🗓️ 18 marzo 2023   ⏰ dalle 16:00 alle 21:30   📍 Binario F

🗓️ 18 marzo 2023  📍 Binario F
⏰ dalle 16:00 alle 21:30   

Evento organizzato in occasione della Giornata Nazionale del Fiocchetto Lilla

Come nasce l'evento

Binario 15 è l’evento organizzato dall’associazione Animenta
in occasione della Giornata Nazionale del Fiocchetto Lilla.

Un evento aperto alla cittadinanza per conoscere e approfondire i disturbi del comportamento alimentare da più prospettive. Insieme a professionisti, storie, associazioni e content creator l’evento sarà l’occasione per trasmettere un messaggio di speranza e per comprendere che nessuno di noi è solo.

Binario 15 è l’evento organizzato dall’associazione Animenta in occasione della Giornata Nazionale
del Fiocchetto Lilla. Un evento aperto alla cittadinanza per conoscere e approfondire i disturbi del comportamento alimentare da più prospettive. Insieme a professionisti, storie, associazioni e content creator l’evento sarà l’occasione per trasmettere un messaggio di speranza e per comprendere che nessuno di noi è solo.

Ci vediamo tra

Giorni
Ore
Minuti

Come raggiungerci

Binario F 
Via Marsala, 29H
00185 Roma (RM)

Gli speaker

Dott.ssa Laura Dalla Ragione

Dott.ssa Laura
Dalla Ragione

Psichiatra e Psicoterapeuta, ha fondato e dirige la Rete per i Disturbi del Comportamento Alimentare della USL 1 dell’Umbria

Dott. Edoardo
Mocini

Medico Chirurgo Specialista in Scienza dell’Alimentazione e autore di “Fatti i piatti tuoi”

Valentina
Dallari

DJ e autrice

Stefano
Tavilla

Presidente Onoriario
Mi Nutro di Vita

Aurora
Caporossi

Founder e Presidente di Animenta

Luna
Pagnin

Content Creator e volontaria di Animenta

Laura
Montanari

Dottoressa in Psicologia Clinica e Vicepresidente Animenta

Giuseppe
Magistrale

Psicologo Psicoterapeuta, Fondatore del centro
DCA di Bari

Maruska
Albertazzi

Giornalista, regista e attivista

Dominga
Cotarella

Presidente di Fondazione Cotarella

Ruggero
Parrotto

Direttore Generale di Fondazione Cotarella

Giulia
Paganelli

Antropologa e autrice

Agnese
Buonuomo

Vicecaporedattore NewsMediaset e Autrice “La Famiglia Divorata”

Irene
Volpe

Chef e Content Creator

Alba
Toninelli

Content Creator e attivista sui social media

Mariella
Falsini

Fondatrice e Presidente Associazione Perle Onlus

Valentina
Ruggiu

Giornalista

Margherita
Viccardi

Socia di Animenta APS – attivista per la salute mentale

Valeria Fiorenza
Perris

Direttore Clinico di Unobravo

Come iscriversi all’evento

L’evento è gratuito ma la prenotazione è obbligatoria e nominativa. Bisogna quindi comunicare il nome e cognome delle persone che verranno.

  • Per partecipare all’intero evento puoi prenotarti cliccando sul bottone “prenota” che trovi nella pagina.

  • Se vuoi partecipare solo ai due workshop dalle 18:00 alle 19:00 puoi invece compilare il Google Form che trovi cliccando sul tasto “Prenota” presente nella sezione dei workshop. I due workshop sono in contemporanea ma verranno registrati così da dare a tutti la possibilitĂ  di vederli in differita.

Dal momento che i posti sono limitati, qualora non doveste più venire vi chiediamo di comunicarcelo alla mail info@animenta.org così da permettere ad altre persone di riservare il loro posto.

scopri il programma dell'evento

I workshop

📍: Oculus Room di Binario F
⏰ 18:00 - 19:00

BannerBinario15 - viola

con Maruska Albertazzi, Luna Pagnin e Alba Toninelli

con Maruska Albertazzi, Luna Pagnin e Alba Toninelli

Oggi è impossibile pensare ad un mondo senza la sua dimensione digitale. Siamo costantemente sottoposti a stimoli esterni che diventano il nostro termine di paragone e che proviamo ad imitare quotidianamente. 

Il primo passo per conoscere le complessità del periodo in cui viviamo è riconoscere l’impatto che tutto ciò ha su di noi: questa coscienza di sé e di quello che si sta utilizzando può portare ad un uso più adeguato e funzionale dei social. Che ruolo hanno i social media in tutto questo? Come è cambiata la comunicazione nell’era dell’onlife?

📍: Facebook Room di Binario F
⏰ 18:00 - 19:00

BannerBinario15 - blu

con Giulia Paganelli ed il Dottor Edoardo Mocini

Che cosa si intende con il termine Fatphobia? E che cosa c’entra con i Disturbi del Comportamento Alimentare? Questo workshop ci permetterà di capire come la fatphobia e lo stigma sul peso permeano in modo sistemico e sistematico le rappresentazioni e i discorsi quotidiani.

Analizzare quanto accade ai nostri corpi, in particolare ai corpi considerati non conformi per gli standard contemporanei, ci farĂ  rendere conto di quanto parliamo sempre per i corpi e sui corpi, ma mai con essi. Ci intrufoliamo sempre nei corpi altrui pensando che il nostro commento sia legittimo senza curarci di quanto male possa fare e di quanto dannoso possa essere

L’aperitivo di networking

A partire dalle 20:00 ci sposteremo nella Kitchenette di Binario F per un aperitivo di networking. Sarà un’occasione per confrontarsi con gli speaker, per conoscere da vicino la community e per sentirsi sempre più parte di un gruppo.

L’aperitivo di networking è realizzato grazie al supporto di Serenissima Ristorazione SPA.

Serenissima Ristorazione – oltre a supportare il progetto di Animenta e Unobravo – sta realizzando e programmando insieme ad Animenta dei cicli di incontri sui DCA per i suoi dipendenti e nelle scuole italiane.

L’aperitivo di networking sarà accompagnata dal Tellus Syrah con il Fiocco Lilla di Famiglia Cotarella le cui vendite supportano Animenta, Fondazione Cotarella e Mi Nutro di Vita.

Contattaci

Per qualsiasi info non esitare a contattare il nostro team compilando il form seguente

PASTA DI SEMOLA DI GRANO DURO LUCANO

Rasckatielli

Pasta Secca 500g

Ingredienti: Semola di Grano Duro Lucano del Parco Nazionale del Pollino, Acqua.

Tracce di Glutine.

Valori Nutrizionali

(valori medi per 100g di prodotto)

Valore energetico

306,5 kcal
1302 kj

Proteine

13,00 g

Carboidrati

67,2 g

Grassi

0,5 g

Prodotto e Confezionato da G.F.sas di Focaraccio Giuseppe
Zona Mercato 85038 Senise (PZ)
P.Iva 01779910767