Identificazione proiettiva in relazione ai disturbi alimentari

Cos’è l’identificazione proiettiva? Secondo la psicoanalista Melanie Klein, l’identificazione proiettiva consiste nell’insieme dei comportamenti di difesa messi in atto inconsciamente dai bambini. L’individuo affronta i conflitti emotivi o i fattori stressanti attribuendo erroneamente a qualcun altro i propri sentimenti, impulsi o pensieri inaccettabili. Il soggetto non disconosce completamente ciò che viene proiettato, ma interpreta erroneamente tali aspetti come reazioni giustificate nei confronti dell’altro. […]