![](https://animenta.org/wp-content/uploads/2020/05/logo-300x69.png)
Associazione per i Disturbi Alimentari
Animenta è una non-profit che si occupa di disturbi alimentari nella loro complessità.
Siamo nati raccontando storie di chi ha affrontato queste malattie. Le storie sono uno specchio in cui ti riconosci, tra i racconti capisci che c’è sempre speranza. Il nostro claim è: raccontare per sensibilizzare.
Siamo di base a Roma, ma con le nostre attività arriviamo in tutta Italia e anche all’estero.
Dona il tuo 5×1000 ad Animenta
![](https://animenta.org/wp-content/uploads/2025/01/evento-819x1024.png)
Opale - quante forme possono prendere le nostre storie?
Ti aspettiamo il 16 marzo al Teatro Quirino a Roma per un evento dove arte, musica, danza e scrittura si uniscono per raccontare i disturbi del Comportamento Alimentare
Attività
![attivita-scuola-2021](https://animenta.org/wp-content/uploads/2021/10/attivita-scuola-2021.jpg)
![scuola-3](https://animenta.org/wp-content/uploads/2021/10/scuola-3.jpg)
![scuola-4](https://animenta.org/wp-content/uploads/2021/10/scuola-4.jpg)
![WhatsApp Image 2021-10-28 at 11.09.08](https://animenta.org/wp-content/uploads/2021/10/WhatsApp-Image-2021-10-28-at-11.09.08.jpeg)
![photo_2021-10-31_13-30-04](https://animenta.org/wp-content/uploads/2021/10/photo_2021-10-31_13-30-04.jpg)
![photo_2021-10-31_13-30-05](https://animenta.org/wp-content/uploads/2021/10/photo_2021-10-31_13-30-05.jpg)
Scuole 📚
Collaboriamo con le scuole e università di tutta Italia per parlare ai più giovani con l’obiettivo di creare momenti di confronto e ascolto su temi come l’immagine corporea, la percezione del sé, l’educazione alimentare, utilizzo dei social e temi affini.
![lets eat together](https://animenta.org/wp-content/uploads/2021/10/lets-eat-together.jpg)
Let's Eat Together 🍝
La condivisione dei pasti, il racconto delle storie, un “come stai” che può fare la differenza. Questo e molto altro sono le nostre cene virtuali che stanno diventando sempre più reali. Sulla nostra pagina Instagram puoi scoprire i prossimi appuntamenti.
![lettere al corpo](https://animenta.org/wp-content/uploads/2021/10/lettere-al-corpo.jpg)
![Progetto Teatrale - Lettere al Corpo](https://animenta.org/wp-content/uploads/2021/10/lettere-al-corpo-1.jpg)
Lettere al Corpo 💌
Un progetto teatrale realizzato insieme ad Ambra Angiolini per leggere le nostre lettere al corpo e per creare un luogo fisico in cui tutti sono accolti. Ogni incontro è una ventata di bellezza, quella reale, quella che “non ha confini ma solo orizzonti”
Sostieni Animenta
Dona il tuo 5 x 1000
94084720583
Donazioni
Non importa quanto, conta il perché.
Con una donazione sostieni l’associazione, le sue attività, i volontari. Con una donazione sei, insieme a noi, promotore di un cambiamento.
Aziende, Enti e Fondazioni
Animenta collabora con realtà pubbliche e private per svolgere progetti di prevenzione sui disturbi alimentari e che pongano attenzione alla salute e al benessere mentale.
Regali solidali aziendali
Scegli i regali solidali di Animenta per supportare le nostre attività, per condividere con i tuoi collaboratori e stakeholder un messaggio di speranza per chi soffre di un disturbo alimentare.
![](https://animenta.org/wp-content/uploads/2022/11/pexels-diva-plavalaguna-6146822-1024x683.jpg)
Diventa parte di Animenta, diventa socio!
Associarsi ad Animenta significa prendere parte ad un progetto che mira a supportare le persone che soffrono di disturbi alimentari e le loro famiglie, significa diventare parte attività di una realtà attività su tutto il territorio nazionale con progetti e azioni di sensibilizzazione.
Contattaci
Centro clinico online
![](https://animenta.org/wp-content/uploads/2025/01/Logo_ComeStai-e1711015211606-300x128.png)
Comestai nasce dall’esperienza di Animenta nell’ambito dei Disturbi Alimentari. Quello che abbiamo voluto creare è un servizio che dedicato alle persone che soffrono di un Disturbo del Comportamento Alimentare e ai loro famigliari, offrendo a tutti la possibilità di accedere a un supporto integrato (Comestai ha una equipe completa specializzata nel trattamento di un DCA) in qualsiasi momento e da qualsiasi luogo.
Volontariato
Entra a far parte della famiglia di Animenta e diventa protagonista delle nostre attività.
Clicca sul bottone (qui sotto) per scoprire il programma dedicato ai volontari.
![](https://animenta.org/wp-content/uploads/2024/04/CAMP-removebg-preview-e1713355631417.png)
4 giorni in mezzo alla natura tra attività ed esperienze con un’equipe multidisciplinare di professionisti esperti in disturbi alimentari, educatori e content creator.
I camp coinvolgono anche le famiglie al fine supportare chi vive accanto a chi soffre di un Disturbo Alimentare.
Numero Verde SOS Disturbi Alimentari
Il Numero Verde SOS Disturbi Alimentari è un servizio di counseling telefonico rivolto all’intera popolazione.
Il servizio è svolto da personale formato e dedicato, è operativo dal mese di Novembre 2011, dal lunedì al venerdì dalle ore 9.00 alle ore 21.00 ed è gratuito per l’utente, garantisce l’anonimato ed ha una copertura nazionale.
Per maggiorni informazioni clicca qui
Approfondimenti
L’anoressia nervosa è un DCA caratterizzato da una restrizione nella quantità di cibo assunta e da un rapporto complesso con l’immagine corporea.
L’ortoressia nervosa è un disturbo alimentare caratterizzato da un’ossessione per cibi “sani”.
Disturbo alimentare caratterizzato da episodi di abbuffate seguiti da meccanismi di compenso.
Disturbo psichico ossessivo-compulsivo dove si ha un’ossessione il tono muscolare, l’allenamento, la massa muscolare.
Il Disturbo da Alimentazione Incontrollato è uno dei DCA più diffusi, ma quello di cui si parla meno.
Disturbo alimentare caratterizzato da un evitamento o restrizione dell’assunzione di cibo.
Nota come ED-DM1, è un disturbo alimentare che colpisce le persone con diabete tipo 1.
L’amenorrea è l’assenza prolungata del ciclo mestruale. Può essere divisa in amenorrea primaria o secondaria.
I centri DCA offrono trattamento e diagnosi specializzati per le persone con queste patologie
Che ruolo hanno i social media nello sviluppo di un Disturbo Alimentare? Sono i social media la causa?
Articoli
![il concetto di bellezza: tra media, dimorfismo e immagine corporea](https://animenta.org/wp-content/uploads/2025/01/annie-spratt-Zxl_m4KVZDs-unsplash-300x222.jpg)
Il concetto di bellezza: tra media, dismorfismo e immagine corporea
A partire da Platone fino ad arrivare all’era di TikTok, nel corso dei secoli non è mai stata coniata una definizione di bellezza universale che
![animenta racconta i disturbi alimentari: la storia di Rita](https://animenta.org/wp-content/uploads/2025/01/mohammad-emami-c6eXs8UsvS4-unsplash-300x200.jpg)
Animenta racconta i disturbi alimentari: la storia di Rita
La mia storia con i disturbi alimentari non so quando inizia. Chi può dire che io così non ci sia nata? Effettivamente, non ho ricordi
![disturbi alimentari e ginecologia](https://animenta.org/wp-content/uploads/2025/01/elen-sher-l9gmNv3q7Z4-unsplash-300x214.jpg)
Disturbi alimentari e ginecologia: il lavoro multidisciplinare
Data la complessità dei disturbi alimentari, un adeguato trattamento richiederebbe la conoscenza e l’intervento di diverse aree specialistiche, tra cui quella della ginecologia. Quali sintomi
![quanto dura il recovery da un dca?](https://animenta.org/wp-content/uploads/2025/01/goran-eidens-6T7kfc3VitU-unsplash-300x225.jpg)
Quanto dura il recovery da un disturbo alimentare?
Iniziare un percorso di recovery da un disturbo alimentare potrebbe suscitare molte paure.Le preoccupazioni più comuni riguardano il timore di dover recuperare del peso e
![Il pericolo dei “buoni” propositi della diet culture per l’anno nuovo](https://animenta.org/wp-content/uploads/2024/12/tim-mossholder-3I3WVoA-Gks-unsplash-300x200.jpg)
Il pericolo dei “buoni” propositi della diet culture per l’anno nuovo
Un nuovo anno, per la maggior parte delle persone, significa anche una nuova versione di sé. Per ottenere questa nuova versione, ovviamente migliorata e perfezionata,
![animenta consiglia 5 libri per volersi bene](https://animenta.org/wp-content/uploads/2025/01/kenny-eliason-uEcSKKDB1pg-unsplash-300x200.jpg)
Animenta consiglia: 5 libri per volerci bene
Ci siamo mai chiesti cosa significhi davvero volersi bene? È un concetto che va oltre l’egoismo e la vanità, non è un atto scontato ma
Scarica il contenuto dell'Estate 2022 ⛱️
Colora la tua Estate con il freebie di Animenta!
Nel freebie troverai diverse attività pensate per lasciare spazio alla creatività, alle emozioni e al divertimento.
Questa è la tua estate, colorala come vuoi TU!
![](https://animenta.org/wp-content/uploads/2022/06/airplane-1.png)
ps. non ci piace lo spam e rispettiamo la tua privacy
Iscriviti alla Newsletter
Dicono di noi
![Il Messaggero](http://auroracaporossi.com/wp-content/uploads/2023/06/logo-ilmessaggero.png)
![Il Messaggero](http://auroracaporossi.com/wp-content/uploads/2023/06/logo-larepubblica.png)
![Il Messaggero](http://auroracaporossi.com/wp-content/uploads/2023/06/logo-larepubblica.png)
![Il Messaggero](http://auroracaporossi.com/wp-content/uploads/2023/06/logo-larepubblica.png)
"Avevo 16 anni, ero malata di anoressia e a mia madre dicevano che era matta, che vedeva i fantasmi", racconta Aurora Caporossi prima di fare una lunga pausa. "Mi vergogno a dirlo - continua fissando il tavolo un po' imbarazzata - ma per fami curare, dato che le liste di attesa erano lunghe, ci siamo dovuti far raccomandare.
![Il Messaggero](https://www.mediamond.it/wp-content/uploads/2022/03/logo-the-wom.png)
![Il Messaggero](https://www.mediamond.it/wp-content/uploads/2022/03/logo-the-wom.png)
![Il Messaggero](https://www.mediamond.it/wp-content/uploads/2022/03/logo-the-wom.png)
![Il Messaggero](https://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/5/5a/HuffPost.svg/2560px-HuffPost.svg.png)
![Il Messaggero](https://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/5/5a/HuffPost.svg/2560px-HuffPost.svg.png)
![Il Messaggero](https://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/5/5a/HuffPost.svg/2560px-HuffPost.svg.png)
Intervista ad Aurora Caporossi, tra gli under 30 più influenti d’Italia del 2022 secondo Forbes: dopo la guarigione dall’anoressia ha fondato Animenta, un’associazione per aiutare chi soffre di disturbi alimentari
![Il Messaggero](https://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/2/2b/Vanity_Fair_logo.svg/2560px-Vanity_Fair_logo.svg.png)
![Il Messaggero](https://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/2/2b/Vanity_Fair_logo.svg/2560px-Vanity_Fair_logo.svg.png)
![Il Messaggero](https://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/2/2b/Vanity_Fair_logo.svg/2560px-Vanity_Fair_logo.svg.png)
A 16 anni ha iniziato a curarsi e oggi che è guarita, a 24, Aurora Caporossi aiuta altri giovani a uscire dai disturbi alimentari. Con l'associazione Animenta promuove incontri ed eventi, ma soprattutto offre un sostegno concreto a chi soffre in silenzio pensando di non farcela
![Il Messaggero](https://www.alessandrorosina.it/wp-content/uploads/2018/01/logo-IlSole24Ore.png)
![Il Messaggero](https://www.alessandrorosina.it/wp-content/uploads/2018/01/logo-IlSole24Ore.png)
![Il Messaggero](https://www.alessandrorosina.it/wp-content/uploads/2018/01/logo-IlSole24Ore.png)
La sua persona e storia mi hanno colpita molto, vi accompagno a conoscerla.
![Il Messaggero](http://auroracaporossi.com/wp-content/uploads/2023/06/logo-ilmessaggero.png)
![Il Messaggero](http://auroracaporossi.com/wp-content/uploads/2023/06/logo-ilmessaggero.png)
![Il Messaggero](http://auroracaporossi.com/wp-content/uploads/2023/06/logo-ilmessaggero.png)
![Il Messaggero](http://auroracaporossi.com/wp-content/uploads/2023/06/logo-larepubblica.png)
![Il Messaggero](http://auroracaporossi.com/wp-content/uploads/2023/06/logo-larepubblica.png)
![Il Messaggero](http://auroracaporossi.com/wp-content/uploads/2023/06/logo-larepubblica.png)
"Avevo 16 anni, ero malata di anoressia e a mia madre dicevano che era matta, che vedeva i fantasmi", racconta Aurora Caporossi prima di fare una lunga pausa. "Mi vergogno a dirlo - continua fissando il tavolo un po' imbarazzata - ma per fami curare, dato che le liste di attesa erano lunghe, ci siamo dovuti far raccomandare.
![Il Messaggero](https://www.mediamond.it/wp-content/uploads/2022/03/logo-the-wom.png)
![Il Messaggero](https://www.mediamond.it/wp-content/uploads/2022/03/logo-the-wom.png)
![Il Messaggero](https://www.mediamond.it/wp-content/uploads/2022/03/logo-the-wom.png)
![Il Messaggero](https://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/5/5a/HuffPost.svg/2560px-HuffPost.svg.png)
![Il Messaggero](https://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/5/5a/HuffPost.svg/2560px-HuffPost.svg.png)
![Il Messaggero](https://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/5/5a/HuffPost.svg/2560px-HuffPost.svg.png)
Intervista ad Aurora Caporossi, tra gli under 30 più influenti d’Italia del 2022 secondo Forbes: dopo la guarigione dall’anoressia ha fondato Animenta, un’associazione per aiutare chi soffre di disturbi alimentari
![Il Messaggero](https://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/2/2b/Vanity_Fair_logo.svg/2560px-Vanity_Fair_logo.svg.png)
![Il Messaggero](https://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/2/2b/Vanity_Fair_logo.svg/2560px-Vanity_Fair_logo.svg.png)
![Il Messaggero](https://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/2/2b/Vanity_Fair_logo.svg/2560px-Vanity_Fair_logo.svg.png)
A 16 anni ha iniziato a curarsi e oggi che è guarita, a 24, Aurora Caporossi aiuta altri giovani a uscire dai disturbi alimentari. Con l'associazione Animenta promuove incontri ed eventi, ma soprattutto offre un sostegno concreto a chi soffre in silenzio pensando di non farcela
![Il Messaggero](https://www.alessandrorosina.it/wp-content/uploads/2018/01/logo-IlSole24Ore.png)
![Il Messaggero](https://www.alessandrorosina.it/wp-content/uploads/2018/01/logo-IlSole24Ore.png)
![Il Messaggero](https://www.alessandrorosina.it/wp-content/uploads/2018/01/logo-IlSole24Ore.png)
La sua persona e storia mi hanno colpita molto, vi accompagno a conoscerla.