
Raccontare per sensibilizzare
Animenta è un’associazione no-profit creata dai più giovani per raccontare, informare e sensibilizzare sui Disturbi del Comportamento Alimentare. Animenta è un luogo in cui ogni storia è accolta e il giudizio è bandito.
Siamo nati raccontando storie di chi ha affrontato queste malattie.
Le storie sono uno specchio in cui ti riconosci, tra i racconti capisci che c’è sempre speranza.
Siamo di base a Roma, ma con l’online siamo arrivati perfino a Seoul.
Attività






Scuole 📚
Collaboriamo con le scuole e università di tutta Italia per parlare ai più giovani con l’obiettivo di creare momenti di confronto e ascolto su temi come l’immagine corporea, la percezione del sé, l’educazione alimentare, utilizzo dei social e temi affini.

Let's Eat Together 🍝
La condivisione dei pasti, il racconto delle storie, un “come stai” che può fare la differenza. Questo e molto altro sono le nostre cene virtuali che stanno diventando sempre più reali. Sulla nostra pagina Instagram puoi scoprire i prossimi appuntamenti.


Lettere al Corpo 💌
Un progetto teatrale realizzato insieme ad Ambra Angiolini per leggere le nostre lettere al corpo e per creare un luogo fisico in cui tutti sono accolti. Ogni incontro è una ventata di bellezza, quella reale, quella che “non ha confini ma solo orizzonti”
Sostieni Animenta
Dona il tuo 5 x 1000
94084720583
Donazioni
Non importa quanto, conta il perché.
Con una donazione sostieni l’associazione, le sue attività, i volontari. Con una donazione sei, insieme a noi, promotore di un cambiamento.
Volontariato
Entra a far parte della famiglia di Animenta e diventa protagonista delle nostre attività.
Clicca sul bottone (qui sotto) per scoprire il programma dedicato ai volontari.
Numero Verde SOS Disturbi Alimentari
Il Numero Verde SOS Disturbi Alimentari è un servizio di counseling telefonico rivolto all’intera popolazione.
Il servizio è svolto da personale formato e dedicato, è operativo dal mese di Novembre 2011, dal lunedì al venerdì dalle ore 9.00 alle ore 21.00 ed è gratuito per l’utente, garantisce l’anonimato ed ha una copertura nazionale.
Per maggiorni informazioni visita il sito www.disturbialimentarionline.it
Articoli

To the Bone – Una riflessione sul film “Fino all’osso”
La trama Protagonista è Ellen, una giovane donna malata di un disturbo del comportamento alimentare, l’anoressia. La sua storia familiare è complicata: il padre non

Questa è l’ultima volta – La condivisione di Alice
“Questa è l’ultima volta”, mi ripeto dopo l’ennesima abbuffata. Forse sarà davvero l’ultima, lo spero con tutto il cuore, ma in fondo so già che

Lettera alla soglia delle dimissioni – L’esperienza di Magali
Piancavallo, 25 maggio 2021. Per chi è in procinto di iniziare un percorso, per chi è arrivato al capolinea, o anche solo per chi avesse

Animenta consiglia: quattro libri da leggere per quest’estate
Questo articolo nasce per lasciarvi qualche spunto, qualche libro da leggere durante l’estate, che sia in riva al mare o in montagna, o semplicemente in

Animenta racconta i disturbi alimentari: la storia di Chiara
Cara Chiara, dovresti imparare ad ascoltarti. Dovresti cercare di dare meno peso alle parole altrui. Ti sei costruita giorno dopo giorno la tua barriera. Il
Caro Corpo, continua a fiorire
Caro corpo, scusa. Scusa per tutte quelle volte in cui ti ho zittito. Scusa se ti ho lasciato morire di fame. Scusa per averti tolto
Scarica il contenuto dell'Estate 2022 ⛱️
Colora la tua Estate con il freebie di Animenta!
Nel freebie troverai diverse attività pensate per lasciare spazio alla creatività, alle emozioni e al divertimento.
Questa è la tua estate, colorala come vuoi TU!

ps. non ci piace lo spam e rispettiamo la tua privacy