Gruppi di supporto
Con lo scopo di fornire sostegno a chi sta vivendo, in modo diretto o indiretto, un disturbo del comportamento alimentare, Animenta ha organizzato Gruppi di Supporto gratuiti (non di natura psicoterapeutica) guidati da uno specialista del settore.
Verranno attivati diversi gruppi nel corso dell’anno, ognuno a numero chiuso (variabile da 5-15 persone), a cui verranno dedicati 10 incontri per gruppo.

Come partecipare
Per partecipare ai Gruppi di Supporto, è necessario:
- il gruppo è rivolto a pazienti giovani adulti (dai 18 anni in su) e adulti.
- prenotarsi dal form sottostante entro il 3 giugno.
Regole di partecipazione
Per la partecipazione ai Gruppi di Supporto, ti chiediamo di tenere a mente alcune regole:
- Lo spazio del gruppo è di accoglienza, apertura e non giudizio. Questo è l’atteggiamento richiesto anche ai partecipanti del gruppo stesso;
- Sono ammesse 2 assenze su 10 appuntamenti;
- Tutto ciò che emerge durante il gruppo, resta nel gruppo.
Durata e frequenza
La frequenza è di 1 incontro ogni due settimane e la durata di ogni incontro è di 1 ora e 30.
Gli incontri si svolgeranno il martedì e/o mercoledì dalle 20 alle 21.30.
Modalità
Gli incontri si svolgeranno online sulla piattaforma Zoom.
Il link verrà inviato successivamente, di volta in volta.
Calendario
Gli incontri si svolgeranno dalle 20 alle 21.30 durante i seguenti giorni:
LUG
10
LUG
17
LUG
24
LUG
31
AGO
21
AGO
28
SET
4
La professionista
La conduzione del gruppo sarà portata avanti dalla Dott.ssa Rossana Mangiapane, medico specialista in neurologia e psichiatria, nonché volontaria di Animenta.

Dott.ssa Rossana Mangiapane
Medico specialista in neurologia, psichiatria e psicoterapeuta
I gruppi di supporto sono gratuiti. Vuoi sostenere questa attività?
Prenotati
Compila il form per prenotare il tuo posto.