DCA e obesitĂ : possono essere collegati?

Anoressia nervosa atipica, bulimia nervosa, binge eating disorder (BED), night eating syndrome (NES) e ortoressia nervosa sono alcuni disturbi alimentari (DCA) che possono avere un’associazione con l’obesitĂ . In questo articolo analizzeremo le ragioni di queste associazioni e discuteremo gli approcci terapeutici integrati per affrontare queste condizioni. Piccolo disclaimer: l’obesità è un disturbo alimentare? No, l’obesitĂ […]
DCA e ritiro sociale

Le persone che soffrono di DCA sono abituate a combattere per sĂ© stesse, in una dolorosa guerra con la propria esistenza. E, spesso, lo fanno da sole, chiudendo le porte al mondo esterno ed evitando le persone, sembrando sempre piĂą distanti dalla vita. Questi comportamenti sono la disgregazione delle relazioni sociali e ne causano la […]
Ti racconto la mia paura: ciò che un disturbo alimentare ti fa temere

Nel momento in cui parliamo di un disturbo del comportamento alimentare, non parliamo unicamente di un rapporto disfunzionale con l’alimentazione e con il corpo. Parliamo di una corolla di problematiche, paure e difficoltĂ estremamente delicate, che toccano chi ne soffre ad un livello molto piĂą radicato. Quando mi trovavo nel pieno della malattia, mi ricordo […]
La terapia di gruppo: un percorso condiviso verso il benessere

Nel percorso verso il benessere psicologico, la terapia di gruppo rappresenta un’opportunitĂ preziosa per chiunque desideri affrontare le proprie difficoltĂ in un ambiente di sostegno reciproco. Questo approccio terapeutico, condotto da un professionista qualificato, si basa sulla forza della condivisione e sulla potenza del gruppo come strumento di cambiamento e crescita personale. Il valore del […]
DNA e DOC: la correlazione patologica

Per quanto concerne i Disturbi della Nutrizione e dell’Alimentazione (DNA), il DSM-5 fornisce la seguente definizione: “i disturbi della nutrizione e dell’alimentazione sono caratterizzati da un persistente disturbo dell’alimentazione o di comportamenti collegati con l’alimentazione che determinano un alterato consumo o assorbimento di cibo e che danneggiano significativamente la salute fisica o il funzionamento psicosociale.” […]
Come stai? La riflessione di Giuseppe

Come stai? É la prima domanda che spesso viene posta. E capita che la nostra risposta non sia sempre sincera. Spesso mi succede di rispondere “bene, grazie”, ma in realtà è tutta una maschera con cui evito di mostrarmi triste, solo, arrabbiato. Con cui soffoco tutte quelle emozioni che voglio evitare di affrontare, per paura […]
Regolazione emotiva e DCA: quando le emozioni sembrano incontrollabili

I Disturbi del Comportamento Alimentare possono fungere da strategie di coping disadattive volte ad autoregolare le proprie emozioni, in particolare possono divenire uno strumento per evitare o inibire l’esperienza emozionale (Schmidt & Treasure, 2006). Qui entra in gioco il meccanismo della regolazione emotiva. La regolazione emotiva: un processo chiave La regolazione emotiva si riferisce all’insieme di processi, […]
L’aumento di peso in gravidanza con un DCA: come gestirlo?

La gravidanza è un periodo di grandi cambiamenti fisici ed emotivi per la donna. Da un lato è del tutto naturale e necessario per supportare la crescita del bambino. Dall’altro lato, però, il fisiologico aumento di peso può suscitare preoccupazioni, soprattutto in chi giĂ soffre o ha sofferto di un disturbo del comportamento alimentare. Le […]
Il giusto approccio: come migliorare la qualitĂ delle cure per DCA

I Disturbi del Comportamento Alimentare (DCA) sono condizioni biopsicosociali complesse che pongono sfide significative alla diagnosi, al trattamento e alla prevenzione delle ricadute. Chiedere aiuto per coloro che soffrono di DCA dovrebbe essere l’inizio di un percorso verso la guarigione e non un ulteriore ostacolo. La situazione attuale La bassa percentuale (19-36%) di persone con […]
La S.S. Lazio e Animenta insieme per il contrasto ai Disturbi Alimentari

Roma, 11 febbraio 2025 – La S.S. Lazio ed Animenta presentano “Utilizziamo la nostra passione per parlarne”: una campagna di comunicazione dedicata al contrasto ai Disturbi Alimentari. In Italia sono oltre 3 milioni le persone che affrontano un DCA ovvero, un Disturbo del Comportamento Alimentare come anoressia, bulimia e binge eating, una malattia psichiatrica complessa […]