I DCA e il ruolo dei social: edtwt e dismorfia digitale

Sentirsi parte di una comunità ha i suoi pro e i suoi contro. L’appartenenza ad un gruppo è fondamentale per costruire un senso identitario e può essere essenziale quando si soffre di un disturbo del comportamento alimentare. Sui social, però, tutto questo può essere distorto: dai thread informativi alle immagini e ai video che incoraggiano […]
Il concetto di bellezza: tra media, dismorfismo e immagine corporea

A partire da Platone fino ad arrivare all’era di TikTok, nel corso dei secoli non è mai stata coniata una definizione di bellezza universale che fosse in grado di individuare a pieno i termini essenziali che la definiscono. Complice di questo, il fatto che il concetto stesso di bellezza sembra essere sempre in continuo cambiamento. […]
Il confronto tra i corpi sui social media

Come tutti ben sappiamo, negli ultimi anni abbiamo assistito ad una crescita esponenziale dei social media. Sebbene da un lato essi ci permettano di conservare ricordi, mantenere i contatti e di svagarci, dall’altro sono uno strumento altamente persuasivo e influente sulla vita di chi ne fa uso. “Scrollando” sui social troviamo qualsiasi tipo di contenuto: […]
Diet culture: una guida per i genitori

Cos’è la Diet Culture? La “diet culture” (cultura della dieta) è un concetto che si riferisce a un insieme di credenze che esaltano la magrezza e promuovono la perdita di peso come ideali di bellezza e successo. Questa cultura influenza profondamente il modo in cui le persone percepiscono il proprio corpo, il cibo e la […]
Social media e salute mentale: pro e contro

Negli ultimi anni l’utilizzo dei social media è diventato sempre più importante, fino a costituire gran parte della quotidianità nella vita di ogni singolo individuo.I social, infatti, ci permettono di interagire costantemente con le persone e di essere così costantemente aggiornati sulle loro vite, anche di quelle appartenenti a chi non conosciamo. Tutto questo, però, […]