Diet culture: una guida per i genitori

Cos’è la Diet Culture? La “diet culture” (cultura della dieta) è un concetto che si riferisce a un insieme di credenze che esaltano la magrezza e promuovono la perdita di peso come ideali di bellezza e successo. Questa cultura influenza profondamente il modo in cui le persone percepiscono il proprio corpo, il cibo e la […]

ADHD e disturbi alimentari: che relazione c’è?

L’ADHD (Disturbo da Deficit di Attenzione/Iperattività) è una condizione del neurosviluppo caratterizzata dalla difficoltà nella gestione dell’attenzione, e che è associata all’iperattività e all’impulsività. Sebbene sia una condizione presente sin dalla prima infanzia, può essere diagnosticata anche in adolescenza o in età adulta. I Disturbi della Nutrizione e dell’Alimentazione sono invece disturbi psicologici che coinvolgono […]

Alle nostre cicatrici: la riflessione di Greta

alle nostre cicatrici: la riflessione di Greta

I pensieri cerebrali schiaccianti di un periodo ovattato nella memoria sfumano, ma la memoria del cuore rimane. I ricordi di quel garbuglio indistricabile non si dimenticano: io stavo immobile, e al contempo traballante, in un angolino ricavato su misura per cercare il buio e poterci sguazzare liberamente. Un buio che auto-alimentava la voragine che piano […]

Il body checking: che cos’è e come ridurlo

il body checking: che cos'è e come ridurlo

Lo sai che uno studio ha riscontrato che le donne passano 4 ore al giorno davanti allo specchio preoccupandosi per il loro aspetto e gli uomini 3 ore e mezzo? E sai che questo tempo corrisponde a 1/6 della loro vita? Si parla di “body checking”: vediamo che cos’è. Definizione di “body checking” Per body […]

Food craving e isolamento: esiste una correlazione?

food craving e isolamento: esiste una correlazione?

Quante volte durante una serata passata in solitudine tra le mura domestiche ci è capitato di aver voglia di mangiare qualcosa di poco salutare per appagare il nostro palato e mettere a tacere i brutti pensieri? Questo si chiama “food craving” e qui indagheremo il possibile rapporto che ha con l’isolamento. Desiderio o ‘craving’ alimentare? […]

Night Eating Syndrome: cosa è e come si tratta

night eating syndrome: cosa è e come si tratta

La Sindrome da Alimentazione Notturna (Night Eating Syndrome, NES) è un disturbo alimentare con una alimentazione sregolata rispetto agli orari consueti. Questa avviene per la maggior parte durante le ore notturne, rovinando così il sonno, i ritmi e la produttività della persona che ne soffre.  Le persone affette da NES spesso consumano una quantità significativa […]

Come parlare ai genitori di DCA

come parlare ai genitori di dca

Affrontare un disturbo alimentare (DCA) può sembrare, agli occhi degli estranei, una cosa abbastanza semplice. La verità è che il disturbo alimentare, quando inizia a manifestarsi, non lascia tregua. Entra in ogni azione quotidiana, lasciando uno strascico di tristezza e inquietudine. Il cibo e il corpo sono gli unici strumenti che si possono gestire per […]

Animenta racconta l’anoressia nervosa: la storia di Elisa

animenta racconta l'anoressia nervosa: la storia di Elisa

Mi chiamo Elisa e ho 15 anni. Alla giovane e puerile età di 11 anni, la mia vita è cambiata drasticamente. Un vortice è entrato nella mia testa. Ho iniziato a seguire un pensiero sbagliato, delle leggi dettate da una malattia che a breve mi avrebbe portato alla rovina. L’anoressia. Sì, proprio lei è stata […]

Social media e salute mentale: pro e contro

social media e salute mentale: pro e contro

Negli ultimi anni l’utilizzo dei social media è diventato sempre più importante, fino a costituire gran parte della quotidianità nella vita di ogni singolo individuo.I social, infatti, ci permettono di interagire costantemente con le persone e di essere così costantemente aggiornati sulle loro vite, anche di quelle appartenenti a chi non conosciamo. Tutto questo, però, […]

La mancata rappresentazione delle minoranze nella narrazione della salute mentale

la mancata rappresentazione delle minoranze nella narrazione della salute mentale

E’ molto probabile che al sentire il termine “disturbi alimentari” la maggior parte di noi riproduca in automatico nella propria mente la rappresentazione di una donna, bianca, adolescente, eterosessuale, mediamente benestante, anoressica.  Ovviamente, si tratta di un’immagine non realistica. Chiunque, indipendentemente da sesso, etnia, religione, età, orientamento sessuale ecc… può ammalarsi di qualsiasi tipo di […]

PASTA DI SEMOLA DI GRANO DURO LUCANO

Rasckatielli

Pasta Secca 500g

Ingredienti: Semola di Grano Duro Lucano del Parco Nazionale del Pollino, Acqua.

Tracce di Glutine.

Valori Nutrizionali

(valori medi per 100g di prodotto)

Valore energetico

306,5 kcal
1302 kj

Proteine

13,00 g

Carboidrati

67,2 g

Grassi

0,5 g

Prodotto e Confezionato da G.F.sas di Focaraccio Giuseppe
Zona Mercato 85038 Senise (PZ)
P.Iva 01779910767