La Giornata Mondiale della Salute Mentale 2024

La Giornata mondiale della salute mentale 2024

Nel 1992 Richard Hunter, vice segretario della Federazione mondiale per la salute mentale, istituisce la Giornata Della Salute Mentale, che viene celebrata da allora il 10 ottobre di ogni anno.Questa giornata nasce principalmente con lo scopo di sensibilizzare sul tema della salute mentale e combattere lo stigma che ruota attorno ad essa, cercando quanto più […]

Animenta racconta l’anoressia nervosa: la storia di Tamara

Animenta racconta l'anoressia nervosa: la storia di Tamara

La mia storia inizia nel 2018. O meglio, la mia eroica crociata contro la vita inizia nel 2018, durante l’estate. Nel 2018, infatti, è arrivata lei, l’anoressia nervosa. L’anoressia nervosa ti fa credere di essere più forte che mai Inizia tutto con una semplice e apparentemente comune frase: “Voglio dimagrire”.  Sì, perché all’inizio è stato […]

Reflusso gastroesofageo e DCA: una correlazione da considerare

reflusso gastroesofageo e dca: una correlazione da considerare

I disturbi alimentari (DAN o DCA) rappresentano una delle problematiche di salute mentale più complesse e pervasive, con ripercussioni significative sul benessere fisico e psicologico degli individui che ne soffrono. Tra i vari effetti collaterali che possono derivare da queste condizioni, il reflusso gastroesofageo e altri disturbi gastrici occupano un posto di rilievo.  Disturbi alimentari: […]

Animenta consiglia: 4 podcast che fanno bene al cuore

Animenta consiglia: 4 podcast che fanno bene al cuore

Il 30 settembre è la Giornata Mondiale del Podcast. Per questo motivo, Animenta ha scelto di consigliare qualche podcast che possa aiutarci a superare i momenti difficili e/o che ci aiutano ad essere più informati sul tema dei Disturbi del Comportamento Alimentare e sulla salute mentale. Ma cos’è un podcast? Secondo la Treccani, un podcast […]

DCA e mondo della ristorazione: le insidie nascoste 

DCA e mondo della ristorazione: le insidie nascoste

I disturbi del comportamento alimentare sono, per loro natura, totalizzanti. Ciò significa che si riflettono in ogni minimo aspetto della vita di chi ne soffre. Generalmente si è portati ad associare i DCA con il mondo dello sport o della scuola e il mondo del lavoro, specialmente nella ristorazione, viene relegato in secondo piano.  Tuttavia, […]

Grassofobia: riconoscerla per eliminarla

grassofobia: riconoscerla per eliminarla

Il termine “grassofobia” designa una forma di pregiudizio, avversione e discriminazione nei confronti delle persone sovrappeso, dovuta a una paura irrazionale del grasso corporeo. Tale fenomeno si esprime attraverso stereotipi negativi e atteggiamenti sociali discriminatori e stigmatizzanti. La grassofobia affonda le proprie radici in credenze culturali che collegano la magrezza alla bellezza e al successo […]

Il confronto tra i corpi sui social media

il confronto tra corpi sui social media

Come tutti ben sappiamo, negli ultimi anni abbiamo assistito ad una crescita esponenziale dei social media. Sebbene da un lato essi ci permettano di conservare ricordi, mantenere i contatti e di svagarci, dall’altro sono uno strumento altamente persuasivo e influente sulla vita di chi ne fa uso. “Scrollando” sui social troviamo qualsiasi tipo di contenuto: […]

Animenta racconta i disturbi alimentari: la storia di Irene

Animenta racconta i disturbi alimentari: la storia di Irene

La mia storia inizia circa sette anni fa. Il periodo delle medie è incasinato di per sé, tra adolescenza e tutte le emozioni che essa comporta. Nel mio caso, l’adolescenza mi ha portato a notare fin da subito il cambiamento del mio corpo, un cambiamento che ad oggi riconosco come del tutto fisiologico. All’inizio non davo […]

Chewing and spitting: disturbo o sintomo?

chewing and spitting: disturbo o sintomo?

Il chewing and spitting, dall’inglese ’masticare e sputare’, in passato è stato classificato nel DSM-IV tra i disturbi alimentari non altrimenti specificati. Successivamente, il chewing and spitting è stato inquadrato successivamente nel DSM-V come un sintomo associato ad un disturbo alimentare diagnosticabile. Pertanto, attualmente non è possibile diagnosticare il chewing and spitting come disturbo a […]

DCA e sport: aiuto o dipendenza?

dca e sport: aiuto o dipendenza?

La dipendenza da allenamento rientra tra le dipendenze senza sostanza. Chi ne è affetto porta il proprio corpo ad un sovrallenamento, con un carico di intensità e tempistiche esagerate. Per gli sportivi compulsivi l’attività fisica regola l’umore, costituisce una sorta di compensazione ai propri squilibri interni e influenza direttamente l’autostima interna. Di conseguenza, data questa […]

PASTA DI SEMOLA DI GRANO DURO LUCANO

Rasckatielli

Pasta Secca 500g

Ingredienti: Semola di Grano Duro Lucano del Parco Nazionale del Pollino, Acqua.

Tracce di Glutine.

Valori Nutrizionali

(valori medi per 100g di prodotto)

Valore energetico

306,5 kcal
1302 kj

Proteine

13,00 g

Carboidrati

67,2 g

Grassi

0,5 g

Prodotto e Confezionato da G.F.sas di Focaraccio Giuseppe
Zona Mercato 85038 Senise (PZ)
P.Iva 01779910767