La paura di fare la spesa: un sintomo silente dei DCA

La paura di fare la spesa è un fenomeno che può sembrare superficiale o persino banale a chi non ne ha mai fatto esperienza. Tuttavia, per molte persone, questo gesto quotidiano può rappresentare una fonte significativa di ansia e disagio. Spesso trascurata, questa paura è uno dei sintomi silenti dei Disturbi dell’Alimentazione e della Nutrizione […]
Animenta racconta i disturbi alimentari: le parole di M.

Cosa significa davvero vivere con i disturbi alimentari? Beh, non significa solo essere sottopeso. Significa perdere il senso delle cose, vivere in una bolla dove non vuoi fare entrare nessuno perché tu, lì dentro, ci stai bene. Hai creato il tuo mondo dove nessuno può ferirti. Così inizi a capire cosa puoi fare per sopravvivere. […]
Il cibo senza morale: abbandonare l’idea di “buono” o “cattivo”

Vivere in una società spinta dall’ideale di magrezza e ossessionata dall’immagine corporea, come la nostra, implica che il cibo non sia solo nutrimento ma che venga spesso caricato di valori morali. Decidere di “mangiare sano” non è più una scelta di salute autodeterminata, ma un impegno morale da assumersi quotidianamente.Per semplificare il compito si finisce […]
Ripensare l’attività fisica: lo sport e il movimento nel recovery

Come ogni cosa, anche l’attività fisica può diventare disfunzionale in base alle motivazioni che spingono un individuo ad allenarsi. Infatti, le persone rivestono le cose di significati diversi. Se per alcuni, fare sport consente il raggiungimento di un benessere che coinvolge mente e corpo, per altri può assumere connotazioni meno funzionali e legate ai disturbi […]
Come gestire gli eventi sociali mentre si soffre di un DCA

Cene, aperitivi e festività sono tutti momenti allegri e piacevoli per stare in compagnia di chi si ama. Spesso però, per chi soffre di DCA, possono diventare eventi particolarmente complessi a cui partecipare, per il ruolo chiave che il cibo riveste durante questi attimi di convivialità. Chi soffre di DCA può vivere con timore gli […]
Identità, disturbi alimentari e speranza: la riflessione di Ilaria

“Come stai?” Questa è sempre la prima domanda che mi pone il mio psicologo all’inizio di ogni seduta del mio percorso di guarigione dai disturbi alimentari, dopo un caldo saluto. E ogni volta, più che un “come stai?” mi sembra di rispondere alla domanda “Chi sei?” Puntualmente, non riesco a rispondere con un semplice “tutto […]
I sintomi silenziosi dei DCA: a cosa prestare attenzione?

Può essere difficile per familiari e amici comprendere i comportamenti tipici dei disturbi alimentari (DCA). In questo articolo andremo ad indagare alcuni sintomi “silenziosi” che possono permetterci di riconoscere tempestivamente un DCA. Tra società e malattia Ci sono alcuni comportamenti che vengono elogiati nella nostra società. Questi sono l’allenarsi tanto, contare le calorie e limitarle, […]
Animenta racconta l’anoressia nervosa: la storia di Eva

Avevo 16 anni quando ho iniziato ad ammalarmi di anoressia nervosa. Per molto tempo ho cercato di capire perché mi fosse successo: forse volevo solo sentirmi normale, sentire che andavo bene e che ero nel posto giusto. La mia salute mentale era vacillante da tempo ma non volevo sparire, anzi, forse volevo solo diventare la […]
Montagnaterapia: uno strumento terapeutico nella cura dei DCA

Negli ultimi anni, la montagnaterapia ha guadagnato riconoscimento come metodo innovativo e complementare nella cura di diverse problematiche psicologiche e fisiche. Questo approccio, che integra l’ambiente montano e le sue dinamiche con pratiche terapeutiche, sta emergendo come una risorsa promettente anche per i pazienti con disturbi del comportamento alimentare (DCA). Cos’è la Montagnaterapia? La montagnaterapia […]
Un regalo solidale che fa la differenza: come sostenere Animenta

I regali solidali rappresentano un gesto che va oltre il valore materiale dell’oggetto. Fare un regalo solidale significa partecipare a una causa più grande, trasformando un semplice regalo in un messaggio di speranza e supporto. Questi doni raccontano storie, veicolano valori importanti e creano un impatto positivo sia su chi li riceve che su chi […]