Un regalo solidale che fa la differenza: come sostenere Animenta

I regali solidali rappresentano un gesto che va oltre il valore materiale dell’oggetto. Fare un regalo solidale significa partecipare a una causa più grande, trasformando un semplice regalo in un messaggio di speranza e supporto. Questi doni raccontano storie, veicolano valori importanti e creano un impatto positivo sia su chi li riceve che su chi […]
Giornata Mondiale del Diabete 2024: parliamo di Diabulimia

La Giornata Mondiale del Diabete viene celebrata ogni anno il 14 Novembre. Si tratta di un evento globale volto a sensibilizzare l’opinione pubblica sulla continua e crescente incidenza del diabete e sulle sue conseguenze sulla salute. In questo articolo parliamo di un’altra possibile complicanza del diabete in soggetti fragili: la diabulimia. Cos’è il diabete? Il […]
Disturbi alimentari in età adulta: ammalarsi in mezza età

Uno dei tanti pregiudizi legati al mondo dei disturbi del comportamento alimentare (DCA) è quello secondo cui ad ammalarsi siano solamente adolescenti e giovani, in particolare donne. In realtà, i disturbi alimentari non discriminano nessuno, possono colpire chiunque e ad ogni età. Ammalarsi di DCA a mezz’età Anche donne e uomini di mezza età possono […]
Diet culture: un costrutto intrecciato con razzismo e colonialismo

Da anni e anni, ormai, la diet culture ha preso piede nella società occidentale, favorendo una vera e propria ossessione per la magrezza, l’esercizio fisico e il mangiare sano. Ma quali sono le sue radici più profonde? La diet culture e il privilegio dell’uomo bianco La diet culture è strettamente connessa alla grassofobia, letteralmente la […]
Mangiare con gli altri: le paure nate dal DCA

Come esseri viventi, la nostra primissima esigenza è quella di soddisfare i bisogni fisiologici, quali bere, dormire, mangiare e ripararsi dal freddo. Ma quello che avviene durante un disturbo alimentare è esattamente il contrario: la persona malata si priva dell’alimentazione. E inizia a temere il momento in cui potrà mangiare con gli altri. Infatti, il […]
Fertilità e Disturbi Alimentari: esploriamone la connessione

Un disturbo alimentare o, in generale, abitudini alimentari disordinate possono influire sulla possibilità di concepimento. Fertilità e disturbi alimentari sono quindi interconnessi? In effetti, tramite un recente sondaggio, sono stati ottenuti risultati illuminanti circa l’impatto che i disturbi alimentari o abitudini alimentari poco sane possono avere sul percorso riproduttivo. Il sondaggio, che ha coinvolto 645 […]
Il ruolo del pediatra nei Disturbi Alimentari di bambini e adolescenti

I disturbi alimentari rappresentano una delle sfide più complesse e delicate nell’ambito della salute mentale e fisica dei bambini e degli adolescenti. In Europa, l’incidenza dei disturbi alimentari nei giovani è in crescita, con circa il 5-10% degli adolescenti che presentano segni di disturbi come anoressia nervosa, bulimia nervosa o disturbo da alimentazione incontrollata. La […]
Caro Corpo, tu esisti per sentire, non per essere visto

Caro corpo, scusa: ti ho chiesto troppo. Corpo…non ho mai pensato al tuo significato, al tuo ruolo: avrebbe comportato concederti e concedermi troppo. Al contrario ho preteso da te l’impossibile: poterti domare. E quanto ero arrabbiata con te: tu eri visibile, io no; tu avevi una forma, io no; tu occupavi spazio, io no; tu […]
Le celebrità parlano di DCA: rischi e benefici

Negli ultimi anni, sempre più celebrità con un passato segnato dai disturbi del comportamento alimentare (DCA) hanno condiviso pubblicamente i propri percorsi.Con la loro ampia visibilità, le loro testimonianze risultano fondamentali per aumentare la consapevolezza del pubblico e contribuire a ridurre lo stigma che circonda i DCA (o DAN). Tuttavia, è fondamentale che le narrazioni […]
All-Foods-Fit Approach: perché conoscerlo e praticarlo?

Frasi come “Ieri ho mangiato troppi dolci” o “oggi voglio essere ‘buono’ per mangiare la pizza stasera” sono comuni nella nostra cultura, in cui si tende a giudicare i cibi. Troppo spesso, certi alimenti vengono demonizzati come “non sani”, mentre altri vengono considerati come “sani”. Negli ultimi anni, però, si sta affermando un nuovo approccio […]