5×1000: devolvere ad Animenta per sostenere le sue attivitĂ

Ogni anno, in questo periodo, si parla tanto di 5×1000. Che cosa è? Come si devolve? Può supportare realtĂ come Animenta? Cos’è il 5Ă—1000? Il 5Ă—1000 è una quota dell’imposta IRPEF che può essere destinata a realtĂ che svolgono attivitĂ socialmente rilevanti, come organizzazioni non profit, ONLUS, associazioni di volontariato ed enti di ricerca scientifica, […]
Comestai e Animenta: insieme contro i Disturbi Alimentari

Qualcosa bolle in pentola in casa Animenta! Una nuova collaborazione che segna un passo importante nella lotta contro i Disturbi del Comportamento Alimentare (DCA): Animenta e Comestai uniscono le forze, creando una realtĂ pronta a supportare chi sta affrontando queste difficili patologie. Animenta e il suo lavoro Animenta è da anni in prima linea come […]
Give at Checkout di Paypal: come donare ad Animenta acquistando online

Fare acquisti online è ormai diventato, per la maggior parte di noi, un’abitudine: invece che recarci nei negozi fisici, preferiamo la comoditĂ di un click dal nostro divano. E con Paypal pagare risulta ancora piĂą semplice. E ora, anche donare ad Animenta lo sarĂ . “Per noi di Animenta è fondamentale il supporto di Paypal in […]
La formazione che cura: il nuovo corso ECM di Animenta

Animenta è cresciuta. Dopo quattro anni dalla sua fondazione e dopo quattro anni di attivitĂ , siamo pronti ad annunciarvi il nostro nuovo progetto: il primo corso ECM rivolto a professionisti sanitari e alle persone interessate al tema dei Disturbi del Comportamento Alimentare (DCA). Il corso nasce in risposta ad un’esigenza impellente: avere piĂą professionisti sul […]
Il pericolo dei “buoni” propositi della diet culture per l’anno nuovo

Un nuovo anno, per la maggior parte delle persone, significa anche una nuova versione di sĂ©. Per ottenere questa nuova versione, ovviamente migliorata e perfezionata, è necessario fissare dei “buoni” propositi che ci guidino attraverso i mesi del nuovo anno. Molti di questi buoni propositi sono strettamente legati all’alimentazione e alla propria forma fisica: mangiare […]
Cosa dire (e cosa non) su cibo, fitness e immagine corporea

Parlare di cibo, fitness o immagine corporea è, come per altri argomenti, estremamente complicato. Questo avviene perchĂ©, specialmente per le persone che soffrono di un disturbo del comportamento alimentare (DCA), possono percepire alcune frasi come triggeranti. Una parola di incoraggiamento benintenzionata può infatti essere percepita come qualcosa di negativo. Oppure anche qualcosa di apparentemente innocuo […]
Dati e statistiche del 2024 sui disturbi alimentari

Nel 2024, la percentuale di persone affette da disturbi alimentari (DCA) è salita dal 3,4% al 7,8%. Nel corso dell’ultimo anno i dati e le statistiche sui DCA dimostrano l’ampiezza del raggio di diffusione di queste patologie e, al contempo, evidenziano l’importanza fondamentale della realizzazione di interventi preventivi e di cura. Ma cosa sono i […]
Sostenere una non profit per il compleanno: lo racconta Marta

Scegliere di sostenere un’Associazione non profit per il proprio compleanno è una scelta che porta alla nascita di cose positive, cose belle, cose necessarie. Marta, in questa intervista, ci racconta cosa l’ha spinta a sostenere Animenta per il suo compleanno. Ciao Marta, ti va di raccontarci un po’ di te? Questa domanda è veramente difficile, […]
3 buoni motivi per le aziende per supportare una non profit

Gestire un’azienda in proprio ha molti vantaggi, uno dei quali è la capacitĂ di orientarsi nella cultura del proprio ambiente di lavoro. Se vi guardate intorno, potreste notare che un numero maggiore di aziende ha iniziato a supportare una non profit. Questo è diventato un punto di svolta per le imprese. Una ricerca ha evidenziato […]
La difficoltĂ di accesso alle cure per chi soffre di DCA

Il percorso di cura da un disturbo alimentare è estremamente complesso e delicato. Il recovery rappresenta un momento di cambiamento, di incertezza, di paura. Ma cosa succede se questo percorso inizia giĂ con delle difficoltĂ ? Cosa succede se l’accesso alle cure non è garantito? L’accesso alle cure non è semplice, ma anzi è bloccato costantemente […]