Animenta racconta i disturbi alimentari: la storia di Arianna

animenta racconta i disturbi alimentari: la storia di Arianna

Mi chiamo Arianna e sono una ragazza di 27 anni. Soffro di disturbi alimentari e questa parte della mia storia.

Il rapporto con le figure di cura dei disturbi alimentari

Ricordo ancora il primo diario alimentare che mi hanno fatto fare: avevo nove anni.

Odiavo la dietista. E odiavo la psicologa, perché mi dicevano cose a cui faticavo a credere. Le odiavo perché scavavano in fondo ad aspetti della mia vita che non volevo approfondire.

E odiavo me stessa.

Mi odiavo, tanto, perché ero convinta di essere carnefice di un abuso sessuale subito. 

E sapete qual è l’assurdo? Che io mi ritengo carnefice, orribile e schifosa ogni giorno che passa.

Così mi sono rifugiata nel cibo, o contro il cibo, a seconda di come girava la luna.

Il controllo del cibo come soluzione ai problemi

Insomma, non proprio come girava la luna, piuttosto come stavo io. Il mio rapporto con il cibo variava in base a quanta fatica facessi a respirare mentre mi guardavo allo specchio, a quanti cm avessi perso, a quanti chili (quei maledetti chili).

Ma io non mi rendevo conto di avere una malattia, per me era tutto normale. Fino al primo ricovero.

Sono stata giorni senza mangiare, poi il primario è entrato in stanza con pompa e sondino. Ma io ho rifiutato. E così il primo spicchio di mela, la prima carotina, la ricotta e, dopo mesi il primo piatto di pasta.

Sono uscita dal reparto giurando di non entrarci mai più.

Volete ridere? Vi scrivo dall’ospedale dopo tanti ricoveri, più o meno corti, ma ognuno doloroso come fosse la prima volta.

Le ricadute nei disturbi alimentari sono parte del percorso di recovery, me lo dicono tutti. Ed è un percorso duro, che mi ha portato in tanti ospedali diversi, ma che voglio affrontare con tutte le mie energie. Perché vorrei stare meglio e vivere la mia vita appieno.

L’articolo è stato scritto da Arianna, che ha raccontato la sua storia

Contenuto a cura di Animenta

PASTA DI SEMOLA DI GRANO DURO LUCANO

Rasckatielli

Pasta Secca 500g

Ingredienti: Semola di Grano Duro Lucano del Parco Nazionale del Pollino, Acqua.

Tracce di Glutine.

Valori Nutrizionali

(valori medi per 100g di prodotto)

Valore energetico

306,5 kcal
1302 kj

Proteine

13,00 g

Carboidrati

67,2 g

Grassi

0,5 g

Prodotto e Confezionato da G.F.sas di Focaraccio Giuseppe
Zona Mercato 85038 Senise (PZ)
P.Iva 01779910767