Emozioni e disturbi alimentari: non si parla solo di corpi

emozioni e dca

Essere affetti da un disturbo del comportamento alimentare provoca evidenti conseguenze non solo sul corpo, ma anche a livello mentale. Le emozioni, in particolar modo, giocano un ruolo complesso nelle persone che soffrono di DCA. È fondamentale comprendere quali sono le cause sottostanti da cui emergono questi sentimenti negativi  per far modo di capirli e […]

Il corpo è lo specchio dell’anima: i disturbi psicosomatici

disturbi psicosomatici

Avete mai sentito parlare di disturbi psicosomatici? Quando il nostro corpo è in allerta per una molteplicità di stimoli a cui ci sottoponiamo o ai quali veniamo quotidianamente sottoposti, senza forse neanche accorgercene, ci manda dei segnali ben precisi, che spesso tendiamo a mal interpretare.  A partire da sintomatologie lievi, a continuare con quelle di […]

Il supporto degli animali nella guarigione da DCA

animali e dca

Il percorso di guarigione in un Disturbo del Comportamento limentare passa innanzitutto dalla consapevolezza del bisogno di prendersi cura di sé. Bisogno che spesso viene nascosto dal disturbo stesso. Ciò che ne rimane è il senso di solitudine e la dispercezione del proprio sé e del proprio corpo. Tra gli strumenti curativi in un percorso di […]

Sessualità e immagine corporea: come interagiscono?

sessualità e immagine corporea

Nel complesso mosaico dell’identità umana, la relazione tra sessualità e immagine corporea riveste un ruolo centrale, influenzando il modo in cui percepiamo noi stessi, ci relazioniamo con gli altri e viviamo la nostra vita quotidiana. Questo rapporto è complesso e multifattoriale, intersecandosi con aspetti psicologici, sociali, culturali e biologici. In questo articolo, esploreremo come la […]

Celebrare noi stess* è il vero successo

successo

Aspetta un attimo. Prima di continuare a leggere, fermati a pensare: cosa significa per te il successo?  Fare successo, avere successo… tutte espressioni che vanno d’accordo con il senso performativo che ci accompagna quotidianamente.  Viviamo immersi in una grande messinscena, in cui dobbiamo sempre essere performativ*, arrivare alla fine dello spettacolo per meritare gli applausi […]

E poi: cosa succede dopo la fine del percorso di terapia?

e poi: cosa succede dopo la fine del percorso di terapia

Aver raggiunto la fine di un percorso per i disturbi alimentari (DCA) può essere un’occasione di gioia ma ciò non significa che tutte le sfide siano ormai solo un ricordo, soprattutto quando la persona che l’ha vissuto porta con sé una serie di emozioni intense. La contraddizione intrinseca della guarigione è che si può provare […]

Come lo storytelling può aiutare nel recovery da DCA

storytelling dca

Testimonianze di vita e studi scientifici hanno sottolineato come il condividere il proprio percorso di recovery da un DCA attraverso la pratica dello storytelling,  possa rappresentare un importante vantaggio, sia durante che dopo il trattamento.  Un’indagine, effettuata su un campione di 1500 persone, ha rilevato che trasmettere in forma scritta quella che è e/o è […]

Dimmi cosa provi e sarò al tuo fianco: l’importanza dell’ascolto empatico

ascolto empatico

L’ascolto empatico rappresenta una delle competenze più preziose nelle relazioni umane, sia in ambito personale che professionale. Essere in grado di ascoltare con empatia significa andare oltre la semplice ricezione di parole, immergersi nelle emozioni e nei vissuti dell’altro, offrendo supporto, comprensione e presenza autentica. In un’epoca caratterizzata da connessioni e comunicazioni veloci, sviluppare e […]

Le relazioni amorose con un DCA: esperienze complesse

relazioni amorose con un dca

Le relazioni amorose rappresentano uno degli aspetti più significativi della vita di molte persone, offrendo sostegno, intimità e crescita personale. Tuttavia, quando uno o entrambi i partner convivono con un Disturbo del Comportamento Alimentare (DCA), questa dinamica può diventare estremamente complessa, ricca di sfide emotive, comunicative e psicologiche. In questo articolo, esploreremo le caratteristiche di […]

Car* prof, mi fido di te! Per un positivo rientro a scuola

prof, mi fido di te

Care Prof e cari Prof, l’apertura delle scuole è ormai alle porte. Questa fase di preparazione è fondamentale per designare quelli che saranno gli obiettivi per ogni classe. Oltre a predisporre quelli che saranno i traguardi prettamente curriculari da raggiungere durante il prossimo anno, ciò che farà la differenza sarà la dedizione con cui vi […]

PASTA DI SEMOLA DI GRANO DURO LUCANO

Rasckatielli

Pasta Secca 500g

Ingredienti: Semola di Grano Duro Lucano del Parco Nazionale del Pollino, Acqua.

Tracce di Glutine.

Valori Nutrizionali

(valori medi per 100g di prodotto)

Valore energetico

306,5 kcal
1302 kj

Proteine

13,00 g

Carboidrati

67,2 g

Grassi

0,5 g

Prodotto e Confezionato da G.F.sas di Focaraccio Giuseppe
Zona Mercato 85038 Senise (PZ)
P.Iva 01779910767