Le relazioni amorose con un DCA: esperienze complesse

relazioni amorose con un dca

Le relazioni amorose rappresentano uno degli aspetti piĂą significativi della vita di molte persone, offrendo sostegno, intimitĂ  e crescita personale. Tuttavia, quando uno o entrambi i partner convivono con un Disturbo del Comportamento Alimentare (DCA), questa dinamica può diventare estremamente complessa, ricca di sfide emotive, comunicative e psicologiche. In questo articolo, esploreremo le caratteristiche di […]

Car* prof, mi fido di te! Per un positivo rientro a scuola

prof, mi fido di te

Care Prof e cari Prof, l’apertura delle scuole è ormai alle porte. Questa fase di preparazione è fondamentale per designare quelli che saranno gli obiettivi per ogni classe. Oltre a predisporre quelli che saranno i traguardi prettamente curriculari da raggiungere durante il prossimo anno, ciò che farĂ  la differenza sarĂ  la dedizione con cui vi […]

Ritorno a scuola con il mio DCA: come farò?

ritorno a scuola con il mio dca: come farò

Si sta avvicinando quel fatidico momento dell’anno carico di entusiasmo che ha accompagnato tutt* noi e tutt* l* giovan* student* che in queste settimane si stanno organizzando per il ritorno a scuola. Ricordo che durante gli anni delle scuole elementari adoravo queste giornate di inizio settembre. Ero così euforica per la scelta del diario, le […]

I piani nutrizionali nella cura dei DCA

piani nutrizionali dca

I Disturbi della Nutrizione e dell’Alimentazione (DCA) sono caratterizzati da alterazioni persistenti nelle modalitĂ  di alimentazione che, associate a comportamenti che modificano l’assunzione o l’assorbimento del cibo, compromettono significativamente la salute fisica e il funzionamento psicosociale. Si tratta di patologie complesse che influenzano lo sviluppo corporeo e la salute fisica e mentale, causando problemi medici […]

Il doppio volto del lavoro: tra dovere e benessere

il doppio volto del lavoro

Per parlare di lavoro voglio iniziare citando l’Articolo 1 della nostra Costituzione:  “L’Italia è una Repubblica democratica, fondata sul lavoro. La sovranitĂ  appartiene al popolo, che la esercita nelle forme e nei limiti della Costituzione.”  Non voglio farti una lezione di diritto, ma farti riflettere su un punto chiave: quanto il lavoro sia fondamentale per […]

Disturbi Alimentari: 10 cose da sapere prima di parlarne

disturbi alimentari 10 cose da sapere per parlarne

Di disturbi alimentari bisogna parlare sempre di piĂą e ovunque. Parlare dĂ  voce al dolore, lo rende visibile e condivisibile. Farlo richiede attenzione: non si tratta solo di raccontare una malattia, ma di avvicinarsi a storie, emozioni e vissuti unici.  Non siamo una diagnosi. Siamo una storia. In questo articolo condividiamo 10 cose da sapere […]

Night Eating Syndrome: ciò che non mi fa dormire seren*

night eating syndrome

Quando parliamo di disturbi del comportamento alimentare (DCA) ci viene quasi automatico pensare solo a pochi di essi, quelli piĂą “conosciuti”, quando invece ne esistono molteplici, di cui diversa è la sintomatologia e diverse sono le risposte comportamentali. Uno dei disturbi alimentari probabilmente meno conosciuti è la night eating syndrome, ovvero la sindrome da alimentazione […]

Viaggiare con un DCA: che cosa vuol dire?

viaggiare con un DCA

“Non vedo l’ora di andare in vacanza” è una delle frasi che pronunciamo piĂą spesso e, in effetti, come si può biasimare chi desidera soltanto staccare la testa e scoprire nuovi posti? Peccato, però, che per alcune persone, specialmente quelle affette da DCA, viaggiare non significhi relax e libertĂ . Viaggiare con un disturbo del comportamento […]

I pezzi di me: parliamo di dismorfismo corporeo

pezzi di me tra dimorfismo e dca

Ti sei mai sentit* in mille pezzi? Hai mai cercato di recuperare ogni scheggia di te dagli angoli in cui si è nascosta? Hai trovato la colla adatta ad attaccare assieme frammenti della persona che sei? Io sì. A pezzi per gli urti Mi sono sentita in mille pezzi varie volte nella mia vita. Dapprima […]

Norme di genere e Disturbi Alimentari: un legame complesso

norme di genere e dca

Le norme di genere sono regole sociali e culturali non scritte che indicano come uomini e donne “dovrebbero” comportarsi, vestirsi, parlare, apparire. Queste regole influenzano profondamente le aspettative sull’aspetto fisico, contribuendo a creare standard di bellezza rigidi e spesso irraggiungibili. Tuttavia, mentre tali norme sono state storicamente pensate in modo binario – femminile o maschile […]

PASTA DI SEMOLA DI GRANO DURO LUCANO

Rasckatielli

Pasta Secca 500g

Ingredienti: Semola di Grano Duro Lucano del Parco Nazionale del Pollino, Acqua.

Tracce di Glutine.

Valori Nutrizionali

(valori medi per 100g di prodotto)

Valore energetico

306,5 kcal
1302 kj

Proteine

13,00 g

Carboidrati

67,2 g

Grassi

0,5 g

Prodotto e Confezionato da G.F.sas di Focaraccio Giuseppe
Zona Mercato 85038 Senise (PZ)
P.Iva 01779910767