I sintomi silenziosi dei DCA: a cosa prestare attenzione?

Può essere difficile per familiari e amici comprendere i comportamenti tipici dei disturbi alimentari (DCA). In questo articolo andremo ad indagare alcuni sintomi “silenziosi” che possono permetterci di riconoscere tempestivamente un DCA. Tra società e malattia Ci sono alcuni comportamenti che vengono elogiati nella nostra società. Questi sono l’allenarsi tanto, contare le calorie e limitarle, […]
Montagnaterapia: uno strumento terapeutico nella cura dei DCA

Negli ultimi anni, la montagnaterapia ha guadagnato riconoscimento come metodo innovativo e complementare nella cura di diverse problematiche psicologiche e fisiche. Questo approccio, che integra l’ambiente montano e le sue dinamiche con pratiche terapeutiche, sta emergendo come una risorsa promettente anche per i pazienti con disturbi del comportamento alimentare (DCA). Cos’è la Montagnaterapia? La montagnaterapia […]
Disturbi alimentari in età adulta: ammalarsi in mezza età

Uno dei tanti pregiudizi legati al mondo dei disturbi del comportamento alimentare (DCA) è quello secondo cui ad ammalarsi siano solamente adolescenti e giovani, in particolare donne. In realtà, i disturbi alimentari non discriminano nessuno, possono colpire chiunque e ad ogni età. Ammalarsi di DCA a mezz’età Anche donne e uomini di mezza età possono […]
Mangiare con gli altri: le paure nate dal DCA

Come esseri viventi, la nostra primissima esigenza è quella di soddisfare i bisogni fisiologici, quali bere, dormire, mangiare e ripararsi dal freddo. Ma quello che avviene durante un disturbo alimentare è esattamente il contrario: la persona malata si priva dell’alimentazione. E inizia a temere il momento in cui potrà mangiare con gli altri. Infatti, il […]
Fertilità e Disturbi Alimentari: esploriamone la connessione

Un disturbo alimentare o, in generale, abitudini alimentari disordinate possono influire sulla possibilità di concepimento. Fertilità e disturbi alimentari sono quindi interconnessi? In effetti, tramite un recente sondaggio, sono stati ottenuti risultati illuminanti circa l’impatto che i disturbi alimentari o abitudini alimentari poco sane possono avere sul percorso riproduttivo. Il sondaggio, che ha coinvolto 645 […]
Il ruolo del pediatra nei Disturbi Alimentari di bambini e adolescenti

I disturbi alimentari rappresentano una delle sfide più complesse e delicate nell’ambito della salute mentale e fisica dei bambini e degli adolescenti. In Europa, l’incidenza dei disturbi alimentari nei giovani è in crescita, con circa il 5-10% degli adolescenti che presentano segni di disturbi come anoressia nervosa, bulimia nervosa o disturbo da alimentazione incontrollata. La […]
Le celebrità parlano di DCA: rischi e benefici

Negli ultimi anni, sempre più celebrità con un passato segnato dai disturbi del comportamento alimentare (DCA) hanno condiviso pubblicamente i propri percorsi.Con la loro ampia visibilità, le loro testimonianze risultano fondamentali per aumentare la consapevolezza del pubblico e contribuire a ridurre lo stigma che circonda i DCA (o DAN). Tuttavia, è fondamentale che le narrazioni […]
Dismorfismo corporeo: come aiutare un* amic* in difficoltà

Il dismorfismo corporeo è un disturbo mentale caratterizzato da una ricerca continua ed ossessiva per alcune imperfezioni estetiche, che comporta un grande disagio psicologico per chi ne soffre. Assume la forma di un perenne senso di insoddisfazione e di inadeguatezza, i quali possono addirittura limitare le normali attività quotidiane. Non è insolito che le persone […]
Il legame tra i Disturbi Alimentari e la comunità LGBTQIA+

Tradizionalmente, i Disturbi Alimentari (DCA) sono associati al genere femminile, in particolare a donne bianche, eterosessuali e cisgender. In realtà, i DCA sono un fenomeno trasversale a tutte le intersezioni sociali. Riguardo alla comunità LGBTQIA+, uno studio condotto da NEDA (National Eating Disorders Association) ha mostrato come il 54% degli adolescenti LGBTQIA+ intervistati ha riportato […]
La difficoltà di accesso alle cure per chi soffre di DCA

Il percorso di cura da un disturbo alimentare è estremamente complesso e delicato. Il recovery rappresenta un momento di cambiamento, di incertezza, di paura. Ma cosa succede se questo percorso inizia già con delle difficoltà? Cosa succede se l’accesso alle cure non è garantito? L’accesso alle cure non è semplice, ma anzi è bloccato costantemente […]