Prevenzione dei Disturbi Alimentari: è possibile? Come?

prevenzione dei disturbi alimentari: è possibile? Come?

Quando si affronta il tema dei Disturbi del Comportamento Alimentare (DCA) ci si trova davanti a tipologie di disturbi molto complessi. Infatti alla loro base possiamo trovare un’eziologia definita “multifattoriale”: infatti secondo Fairburn e colleghi (2003) e il loro modello cognitivo, i DCA nascono da cause che possono essere legate al perfezionismo clinico, alla bassa […]

In viaggio con un DCA

in viaggio con un DCA

Nel seguente articolo analizzeremo come i Disturbi del Comportamento Alimentare (DCA) influenzano l’esperienza e il vissuto dei viaggi, specialmente quelli fatti in compagnia. Sebbene siano fonte di motivazione per la guarigione, spesso i viaggi sono causa di crisi e di interruzione della routine. Possono perciò essere dei momenti molto delicati per chi soffre di DCA. […]

Disturbi alimentari e malattie croniche: che connessione c’è?

disturbi alimentari e malattie croniche: che connessione c'è?

Tra i luoghi comuni che spesso si sentono riguardo ai disturbi alimentari c’è spesso il preconcetto che i DCA siano malattie da “bambine viziate” senza alcun altro problema e che i “veri problemi” siano legati alla salute fisica. Cosa succede se invece, oltre ad un disturbo alimentare, una persona soffre anche di malattie croniche, che […]

Parliamo di sessualità: che relazione ha con i disturbi alimentari?

parliamo di sessualità: che relazione ha con i disturbi alimentari?

Quando si parla di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (DAN) spesso si evidenziano i sintomi tipici di questi disturbi tralasciando le altre aree della propria vita. La ricerca indica la presenza di un legame tra sessualità e disturbi alimentari: vediamo meglio il significato di questa interconnessione. Che cos’è la sessualità? Il termine “sessualità” indica il […]

Inside Out 2: come vive le emozioni chi soffre di disturbi alimentari?

Inside Out 2: come vive le emozioni chi soffre di disturbi alimentari?

Inside Out 2, film di animazione della Pixar, è uscito nelle scorse settimane sul grande schermo. Con i suoi colori sgargianti e le ambientazioni creative, Inside Out 2 ci trasporta all’interno della mente dell’adolescente Riley. Qui ritroviamo le emozioni che ormai, nel corso del decennio dall’uscita del primo capitolo, abbiamo imparato a conoscere: Gioia, Rabbia, […]

L’importanza di chiedere aiuto se si soffre di un DCA

l'importanza di chiedere aiuto se si soffre di un DCA

Chi soffre di disturbi alimentari (DCA) è tormentato da un grande senso di solitudine e sente di non poter essere compreso da nessun altro. Le giornate passano ma si perde la cognizione del tempo e della realtà in generale. La vocina che risuona nella testa e che sembra essere un’amica sincera, è in realtà un […]

Come i disturbi alimentari influenzano i denti e la salute orale

come i disturbi alimentari influenzano i denti e la salute orale

Conoscere i danni che i disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (DAN) possono provocare sui denti e sulla salute orale è molto importante per prevenire conseguenze serie, come la rottura o la perdita dei denti.  Le conseguenze più comuni di queste patologie, correlate sia allo stato di malnutrizione (per eccesso o per difetto), sia agli episodi […]

Il ruolo della socialità nel recovery dai Disturbi Alimentari

il ruolo della socialità nel recovery dai dca

Nel seguente articolo analizzeremo il ruolo che la socialità ha nel percorso di recovery da malattie come i Disturbi del Comportamento Alimentare (DCA) e la Depressione. Seppur la socialità, nella sua assenza specialmente, può essere considerata uno dei fattori di rischio per l’insorgenza di queste malattie, può anche diventare uno dei mezzi principali di guarigione.  […]

Body neutrality, body positivity e body functionality: di che si parla?

body neutrality, body positivity e body functionality: di che si parla?

Nelle società occidentali, il corpo è spesso visto come un oggetto da osservare, giudicare e controllare. Questo porta le persone a concentrarsi sulla propria immagine corporea, generando insoddisfazione e emozioni negative. Di conseguenza, sono nati dei movimenti per aiutarci a guardare il nostro corpo con uno sguardo diverso: body neutrality, body positivity e body functionality. […]

L’estate con un Disturbo del Comportamento Alimentare

vivere l'estate con un disturbo del comportamento alimentare

Estate. La stagione dell’anno più amata. Sole, vacanze, gelati, spiaggia, mare, giornate lunghe, feste, amici. E costume.  Per chi soffre di DCA l’estate non è il periodo più bello dell’anno, ma al contrario è il più stressante.  La paura del giudizio non va in vacanza. Cambia forma, ma è sempre presente: “Cosa penseranno se mi […]

PASTA DI SEMOLA DI GRANO DURO LUCANO

Rasckatielli

Pasta Secca 500g

Ingredienti: Semola di Grano Duro Lucano del Parco Nazionale del Pollino, Acqua.

Tracce di Glutine.

Valori Nutrizionali

(valori medi per 100g di prodotto)

Valore energetico

306,5 kcal
1302 kj

Proteine

13,00 g

Carboidrati

67,2 g

Grassi

0,5 g

Prodotto e Confezionato da G.F.sas di Focaraccio Giuseppe
Zona Mercato 85038 Senise (PZ)
P.Iva 01779910767