Le voci dei Volontari: Sara ci racconta la sua esperienza

Perché hai scelto di diventare una dei volontari di Animenta e di cosa ti sei occupat*? Ho scelto di fare parte del team di volontari di Animenta perché sentivo che era la cosa giusta. Volevo fare qualcosa di concreto o anche solo “esserci”, perché quando “era toccato a me” avrei voluto sapere di più di […]
Opale: un evento, tante voci

Lo scorso mese, tra le vie della meravigliosa Roma, un teatro si è riempito di persone. È andato in scena Opale, l’evento di sensibilizzazione sui DCA organizzato da Animenta. In seguito a questo evento, ci siamo chiest* quali fossero le opinioni, ma ancora di più le emozioni, che hanno provato le persone che hanno partecipato […]
Le voci dei Volontari: Sara ci racconta la sua esperienza

Perché hai scelto di fare volontariato in Animenta e di cosa ti sei occupat*? Ho scelto di diventare una dei volontari professionisti di Animenta perché sentivo la necessità di far parte di un gruppo che utilizzasse il mio stesso linguaggio in termini di prevenzione, cura e attenzione al tema dei disturbi alimentari. In generale, in […]
L’importanza del self-care: l’arte di prendersi cura di sé

Quante volte non ci vogliamo bene, ci disprezziamo, o addirittura ci odiamo? Se ci pensiamo, questo odiarsi non fa altro che autodistruggere la nostra salute psicofisica. Invece, dovremmo imparare l’arte del prendersi cura di sé. La difficoltà di accettarsi e amarsi Le tre parole che non vengono dette spesso, anche se dovrebbero esserlo, sono: “Amo […]
Il 15 marzo per me: la Giornata Nazionale del Fiocchetto Lilla

Il 15 marzo ricorre la Giornata Nazionale del Fiocchetto Lilla per la lotta contro i disturbi del comportamento alimentare (DCA). Un’occasione per ricordare L’importanza di istituire un giorno, in questo caso il 15 marzo, per ricordare e sostenere coloro che ogni giorno vivono con i DCA è evidente. Questa giornata nasce grazie al lavoro di […]
Le voci dei Volontari: Giovanna racconta la sua esperienza

Perché hai scelto di fare volontariato in Animenta e di cosa ti sei occupat*? Ho scelto di diventare una dei volontari di Animenta perché sono profondamente convinta dell’importanza di sensibilizzare le persone sui disturbi alimentari. Volevo contribuire a creare un ambiente di maggiore consapevolezza e supporto per chi ne soffre. In particolare, mi sto occupando […]
L’importanza della partnership tra profit e non-profit

La collaborazione tra enti profit e non profit impegnati nella lotta ai DCA rappresenta un’opportunità unica per moltiplicare gli sforzi e massimizzare l’impatto sociale. Unendo le competenze specifiche di ciascuna realtà, è possibile sviluppare nuove strategie innovative per prevenire, trattare e sostenere le persone affette da questi disturbi. Questa sinergia può portare a una maggiore […]
DCA sul luogo di lavoro: come gestire le difficoltà?

I disturbi del comportamento alimentare incidono negativamente su tante aree di vita dell’individuo, tra cui quella lavorativa. Nonostante le persone con DCA presentino alcuni tratti ideali del lavoratore, come perfezionismo e spiccata voglia di fare, risentono molto della stanchezza e del calo di attenzione che tali disturbi apportano, con una conseguente carenza di produttività ed […]
Caro 2025: un anno è passato e un anno nuovo sta per iniziare

Caro 2025, Manca ancora qualche giorno al tuo arrivo, ma come ogni anno mi piace fermarmi a riflettere su tutto quello che è successo nella mia vita. Mi prendo un momento per pensare ai passi che ho fatto, alle lezioni che ho imparato e a come il mio modo di guardare la vita sia cambiato […]
Cosa dire (e cosa non) su cibo, fitness e immagine corporea

Parlare di cibo, fitness o immagine corporea è, come per altri argomenti, estremamente complicato. Questo avviene perché, specialmente per le persone che soffrono di un disturbo del comportamento alimentare (DCA), possono percepire alcune frasi come triggeranti. Una parola di incoraggiamento benintenzionata può infatti essere percepita come qualcosa di negativo. Oppure anche qualcosa di apparentemente innocuo […]