Ricomincio da me: settembre di propositi per me stess*

ricomincio da me

Con la fine dell’estate, ci si ritrova irrimediabilmente catapultati in quella quotidianità da cui ci si era un po’ staccati- e distaccati- negli ultimi mesi, sia fisicamente che, soprattutto, emotivamente. La seconda metà di agosto di ogni anno si trasforma in un’anticamera dei nostri progetti, degli abituali “vorrei” che, molto spesso, si dimostrano poi irrealizzabili. […]

Notte di San Lorenzo: tra desideri e simbologie

notte di san Lorenzo: tra desideri e simbologie

San Lorenzo, Io lo so perché tanto  di stelle per l’aria tranquilla  arde e cade, perché sì gran pianto  nel concavo cielo sfavilla.  È così che inizia la lirica che può essere considerata il manifesto della produzione poetica di Giovanni Pascoli. La notte di San Lorenzo racchiude in sé una dinamica commistione di svariate simbologie. […]

Università e salute mentale: tu non sei i tuoi voti

università e salute mentale: tu non sei i tuoi voti

A volte può capitare che, nonostante si siano trascorse molte giornate alle prese con manuali e appunti delle lezioni, il voto ottenuto all’esame non rispecchi quelle che sono le aspettative. Ma aspettative di chi, esattamente? Tra aspettative social e genitoriali sull’università e sui voti Quello che noi prefiguriamo come obiettivo ideale del nostro labor non […]

Le voci dei volontari: Federica ci racconta la sua esperienza

le voci dei volontari Federica

Perché hai scelto di diventare un* dei volontari di Animenta e di cosa ti sei occupat*?  Sono entrata a far parte del team dei volontari di Animenta perché mi è sembrata la cosa più naturale del mondo. Ho conosciuto Animenta tramite i social media, come penso molte altre persone, e ho trovato una realtà che […]

Trattamento dei disturbi alimentari: l’approccio multidisciplinare

trattamento dei disturbi alimentari: l'approccio multidisciplinare

Quando si parla di disturbi alimentari (DCA) spesso si sente parlare anche di approccio multidisciplinare: ma di cosa si tratta? Come mai è importante per il trattamento dei disturbi alimentari? Équipe di cura e approccio multidisciplinare I DCA sono malattie multifattoriali: la loro origine, infatti, è da ricercare in cause biologiche, contestuali e personali. Per […]

Allenarci per la prova costume: la riflessione di Maddalena

allenarci per la prova costume

Qualche settimana fa stavo guardando i post suggeriti da Instagram nella home del mio profilo. Tra video di golden retriever e qualche notizia scandalistica, mi è capitato di imbattermi in un video che ho trovato altamente disturbante. Si trattava di un video che promuoveva l’idea di doversi sforzare nello svolgere attività fisica, ai fini di […]

Le voci dei volontari: Elvira ci racconta la sua esperienza

le voci dei volontari: Elvira racconta la sua esperienza

Perché hai scelto di diventare un* dei volontari di Animenta e di cosa ti sei occupat*?  Ho scelto di diventare una dei volontari di Animenta perché ho capito, tramite la mia esperienza, che tutte le voci sono importanti, tutte le storie e tutti i dettagli di persone che sicuramente sono più sensibili in questo ambito. […]

Le voci dei volontari: Giuliana ci racconta la sua esperienza

le voci dei volontari: giuliana ci racconta la sua esperienza

Perché hai scelto di diventare una dei volontari in Animenta e di cosa ti sei occupat*? Ho scelto di diventare una dei volontari in Animenta per chiudere un cerchio iniziato con la mia malattia, ed aprirne uno nuovo fatto di speranza. Grazie all’ingresso in questa Associazione ho potuto lasciare alle spalle il mio DCA e […]

Qualunque corpo può essere un corpo malato di DCA

qualunque corpo può essere un corpo malato di dca

Esiste una frase che ogni persona che soffre di un disturbo alimentare (DCA) teme di sentire: “Soffri di un disturbo del comportamento alimentare? Ma non sembri malat*!” È una frase spesso dettata da superficialità e scarsa conoscenza dei disturbi del comportamento alimentare, che nell’immaginario collettivo si limitano all’anoressia nervosa restrittiva e alla fisicità molto magra […]

Le voci dei Volontari: Sara ci racconta la sua esperienza

le voci dei volontari: sara ci racconta la sua esperienza

Perché hai scelto di diventare una dei volontari di Animenta e di cosa ti sei occupat*? Ho scelto di fare parte del team di volontari di Animenta perché sentivo che era la cosa giusta. Volevo fare qualcosa di concreto o anche solo “esserci”, perché quando “era toccato a me” avrei voluto sapere di più di […]

PASTA DI SEMOLA DI GRANO DURO LUCANO

Rasckatielli

Pasta Secca 500g

Ingredienti: Semola di Grano Duro Lucano del Parco Nazionale del Pollino, Acqua.

Tracce di Glutine.

Valori Nutrizionali

(valori medi per 100g di prodotto)

Valore energetico

306,5 kcal
1302 kj

Proteine

13,00 g

Carboidrati

67,2 g

Grassi

0,5 g

Prodotto e Confezionato da G.F.sas di Focaraccio Giuseppe
Zona Mercato 85038 Senise (PZ)
P.Iva 01779910767