Virus e Disturbi alimentari: uno sguardo a ciò che è stato

La pandemia, uno spartiacque. Per alcuni ha segnato il passaggio da un prima a un dopo; per altri il dopo è semplicemente tornato come prima. Se ci ripenso, a volte stento a credere che sia successo per davvero.  Eppure io c’ero. L’ho vissuto. Lo vedevo e lo sentivo, tutti i giorni, finché in uno di […]

Animenta racconta i disturbi alimentari – La storia di Silvia

Riguardando vecchie foto, che poi tanto vecchie non sono, rivedo una me fragile, insicura, dipendente dal giudizio degli altri.  Posso ancora percepire quel senso di inferiorità che mi tormentava, così come posso ancora percepire quel senso di vuoto ed apatia che avevo dentro.  Lo sento quel freddo nelle ossa che mi faceva tremare anche in […]

L’assistente sociale e il servizio sociale

L’assistente sociale è un professionista che opera come lavoratore dipendente oppure come libero professionista e che ha come scopo quello di mettere in atto interventi, seguendo sempre i principi deontologici e le garanzie giuridiche, a favore di persone, gruppi e comunità. Il sostegno dell’assistente sociale serve all’utente per superare autonomamente i problemi derivanti da situazioni […]

Animenta racconta i disturbi alimentari – La storia di Benedetta

Credo che il primo passo verso l’uscita da un’ipotetica gabbia in cui ci troviamo sia scavare a fondo per capire come ci si è finiti, per poi muovere i primi passi verso la liberazione. Mi chiamo Benedetta, ho 21 anni e la mia vita negli ultimi due si è capovolta.  Non voglio attribuire colpe. Quello […]

Per me il 15 marzo è..

Il 15 Marzo è la Giornata nazionale del Fiocchetto Lilla, dedicata alla sensibilizzazione sul tema dei Disturbi del Comportamento Alimentare ed è una giornata che racconta tante storie, tante emozioni. Abbiamo quindi deciso di raccogliere delle testimonianze per comprendere realmente il significato profondo di questa ricorrenza. Serena ci dice che.. “Per me il 15 marzo […]

La lettera di una mamma

Cari tutti, Care tutte, vi scrivo da mamma di una ragazza malata di anoressia nervosa da quasi 4 anni. Una mamma che da quasi 4 anni cerca cure adeguate e lotta ogni giorno insieme a lei, una mamma che si confronta con figure professionali che provano a relazionarsi con una malattia complessa. E con la […]

Animenta racconta i disturbi alimentari – La storia di Zoulikha

Il cibo per me ha sempre rappresentato un modo per riempire le mie mancanze. Mi sono sentita sempre troppo poco, sono stata mortificata perchè ero poco intelligente, poco sveglia, poco bella, poco simpatica… Ero sempre troppo poco per tutto e tutti.  Ho subito così tanto bullismo e prepotenza che, se ora ci penso, nonostante gli […]

Il bullismo: tra informazioni ed esperienze di vita

Il bullismo è un fenomeno dilagante nella società occidentale e, a causa di episodi particolarmente violenti, spesso finisce sulle prime pagine di quotidiani nazionali e internazionali. In questi momenti non è cosa rara che emerga lo sgomento di molti, adulti e meno adulti, che si chiedono come sia possibile che avvengano simili episodi e si […]

Animenta racconta i disturbi alimentari – La storia di Erika

Mi chiamo Erika, ho 40 anni e ho trascorso la maggior parte della mia vita preoccupandomi più del mio corpo che di qualunque altra cosa.  Non mi è mai stato diagnosticato nessun disturbo del comportamento alimentare e per tanto tempo ho pensato che il mio disagio non fosse degno di attenzione, perché in fondo non […]

Anosmia e ageusia: i possibili effetti del Covid-19 sul percorso di recovery

A partire dal 2020 siamo abituati a sentir parlare frequentemente della pandemia da Covid-19 e ancora oggi molte persone condividono le loro esperienze a riguardo, raccontando la loro quarantena e la loro sintomatologia. Uno dei sintomi più diffusi, soprattutto nei casi di Covid non gravi, è stato la perdita di olfatto e gusto. In termini […]