Libri che fanno bene all’anima: cosa leggere durante l’estate  

libri che fanno bene all'anima

L’estate come tempo di cura   C’è qualcosa nell’estate che ci invita a rallentare. Le giornate si allungano, il  sole splende e i pensieri sembrano avere più spazio per fluire. E’ una stagione che  ci concede di prenderci una pausa dalle abitudini quotidiane e da quei ritmi  interiori che ci fanno correre senza tregua.   In questa […]

L’impatto dei social media: una gara alla perfezione

l'impatto dei social media: una gara alla perfezione

Nell’era di Instagram e TikTok, la cura del corpo e dell’alimentazione si è trasformata in una vera e propria “gara alla perfezione”. I social media alimentano modelli irrealistici e routine sempre più rigide, che mettono sotto pressione corpo e mente. Tra skin care e insoddisfazione corporea: la bellezza sui social media Su TikTok, molti adolescenti […]

Statistiche e dati sui DCA

statistiche e dati sui DCA

L’importanza della consapevolezza sui disturbi alimentari Conoscere i dati sui disturbi alimentari (DCA) è fondamentale per favorire il cambiamento e aumentare la sensibilità. Le statistiche ci aiutano a comprendere quanto questa problematica sia diffusa e impattante, spesso sorprendendo anche chi ritiene di conoscere bene la materia. Dati chiave sul fenomeno dei DCA I dati sui […]

Tutto o nulla: la mentalità di chi soffre di DCA

tutto o niente dca

Sono sempre più in aumento, nella nostra odierna società, le persone che si ammalano di un Disturbo Alimentare (DCA) e sempre più quelle che, per paura di un giudizio in più, provano a tenere nascosto il loro disagio, giorno dopo giorno, settimana dopo settimana. Si cerca purtroppo di tendere all’omologazione, per soddisfare delle convenzioni sociali […]

Trauma e stigma nei DCA: cosa devono sapere i medici

trauma e stigma nei dca

I disturbi del comportamento alimentare (DCA) sono condizioni complesse che vanno ben oltre il peso e il cibo. Se alcuni comportamenti legati a questi disturbi sono ormai abbastanza conosciuti, come il digiuno o le abbuffate, i fattori più profondi che ne sono alla base possono essere molto complessi. Lo stigma e il trauma sono tra […]

#SkinnyTok: abolire il trend per proteggere

#skinnytok: abolire il trend per proteggere

I trend vanno e vengono e sappiamo bene come nel mondo digitale sia difficile uscire dai vortici dei contenuti che ci vengono proposti. Basta appoggiare lo sguardo per qualche millisecondo in più ed ecco che quel contenuto e tanti altri a lui simili si riproporranno per giorni e giorni nel feed.  Quando si soffre di […]

Isolamento sociale e Disturbi Alimentari: la prigione silenziosa

isolamento sociale e dca

Per chi soffre di un Disturbo del Comportamento Alimentare (DCA), la mente può trasformarsi in una prigione intricata, popolata da paure, ossessioni e ansie che limitano ogni scelta. Questa complessa mappa mentale spesso porta a un progressivo isolamento sociale, alimentando ulteriormente il disturbo. Ossessività e isolamento sociale Piano piano, tendiamo a non utilizzare più il […]

I Disturbi Alimentari nella comunità LGBTQIA+: dati alla mano

disturbi alimentari nella popolazione lgbtqia+

I Disturbi del Comportamento Alimentare (DCA) sono patologie complesse e potenzialmente letali che colpiscono individui di ogni razza, etnia, identità di genere, orientamento sessuale e contesto socioeconomico. Nonostante le ricerche dimostrino la diffusione dei Disturbi Alimentari tra diversi gruppi della popolazione, molte persone continuano ad associarli esclusivamente a donne giovani, bianche, eterosessuali e cisgender. A […]

Il recovery online: il futuro del trattamento dei DNA

recovery online

I Disturbi del Comportamento Alimentare (DNA) sono patologie psichiatriche complesse che richiedono un trattamento multidisciplinare. Negli ultimi anni, l’avanzamento della tecnologia ha reso inoltre possibile l’utilizzo di programmi di recovery online per supportare le persone affette da disturbi alimentari. In questo testo, esploreremo il futuro del trattamento dei DCA.  Il futuro del trattamento dei DCA […]

PASTA DI SEMOLA DI GRANO DURO LUCANO

Rasckatielli

Pasta Secca 500g

Ingredienti: Semola di Grano Duro Lucano del Parco Nazionale del Pollino, Acqua.

Tracce di Glutine.

Valori Nutrizionali

(valori medi per 100g di prodotto)

Valore energetico

306,5 kcal
1302 kj

Proteine

13,00 g

Carboidrati

67,2 g

Grassi

0,5 g

Prodotto e Confezionato da G.F.sas di Focaraccio Giuseppe
Zona Mercato 85038 Senise (PZ)
P.Iva 01779910767