Isolamento sociale e Disturbi Alimentari: la prigione silenziosa

isolamento sociale e dca

Per chi soffre di un Disturbo del Comportamento Alimentare (DCA), la mente può trasformarsi in una prigione intricata, popolata da paure, ossessioni e ansie che limitano ogni scelta. Questa complessa mappa mentale spesso porta a un progressivo isolamento sociale, alimentando ulteriormente il disturbo. Ossessività e isolamento sociale Piano piano, tendiamo a non utilizzare più il […]

I Disturbi Alimentari nella comunità LGBTQIA+: dati alla mano

disturbi alimentari nella popolazione lgbtqia+

I Disturbi del Comportamento Alimentare (DCA) sono patologie complesse e potenzialmente letali che colpiscono individui di ogni razza, etnia, identità di genere, orientamento sessuale e contesto socioeconomico. Nonostante le ricerche dimostrino la diffusione dei Disturbi Alimentari tra diversi gruppi della popolazione, molte persone continuano ad associarli esclusivamente a donne giovani, bianche, eterosessuali e cisgender. A […]

Il recovery online: il futuro del trattamento dei DNA

recovery online

I Disturbi del Comportamento Alimentare (DNA) sono patologie psichiatriche complesse che richiedono un trattamento multidisciplinare. Negli ultimi anni, l’avanzamento della tecnologia ha reso inoltre possibile l’utilizzo di programmi di recovery online per supportare le persone affette da disturbi alimentari. In questo testo, esploreremo il futuro del trattamento dei DCA.  Il futuro del trattamento dei DCA […]

DCA e autolesionismo: dall’invisibile al visibile

autolesionismo e dca

L’autolesionismo e i disturbi alimentari sono una cura disfunzionale dell’anima. La persona che ne soffre potrebbe vederli come l’unica soluzione per rimediare alla sofferenza e l’unico modo per rendere visibile qualcosa di invisibile. Vediamo come riconoscerli e come affrontarli. I disturbi alimentari: un sintomo di sofferenza I disturbi del comportamento alimentare (DCA) sono malattie dell’anima […]

Allenarci per la prova costume: la riflessione di Maddalena

allenarci per la prova costume

Qualche settimana fa stavo guardando i post suggeriti da Instagram nella home del mio profilo. Tra video di golden retriever e qualche notizia scandalistica, mi è capitato di imbattermi in un video che ho trovato altamente disturbante. Si trattava di un video che promuoveva l’idea di doversi sforzare nello svolgere attività fisica, ai fini di […]

Cosa significa l’estate per chi convive con un DCA?

cosa significa estate con un dca

Non appena i raggi solari iniziano a spuntare per scaldare sempre di più i nostri ambienti, mentre gli alberi si colorano di fiori, si preannuncia l’arrivo della stagione più bella e più amata dell’anno: l’estate.È un periodo in cui dovrebbe essere lecito potersi prendere una pausa dal lavoro, dagli studi, rilassarsi e godere di nuovi […]

Menopausa e DCA: ammalarsi come donne adulte

menopausa e dca

La transizione alla menopausa rappresenta un momento di grandi cambiamenti fisici e psicologici per le donne, spesso accompagnato da una serie di sfide legate all’immagine corporea, all’insoddisfazione e, in alcuni casi, allo sviluppo di disturbi alimentari (DCA). Questa fase, che di solito si verifica tra i 45 e i 55 anni, non è solo un […]

Il valore della relazione terapeutica nei disturbi alimentari

relazione terapeutica nei disturbi alimentari

Nei disturbi alimentari i sintomi parlano, ma è nella relazione che possono finalmente essere ascoltati. Dietro il linguaggio del corpo e delle condotte alimentari si celano emozioni, bisogni e storie spesso difficili da esprimere a parole. È proprio attraverso la relazione terapeutica che la persona può trovare uno spazio sicuro in cui dare voce al […]

Identificazione proiettiva in relazione ai disturbi alimentari

identificazione proiettiva e dca

Cos’è l’identificazione proiettiva? Secondo la psicoanalista Melanie Klein, l’identificazione proiettiva consiste nell’insieme dei comportamenti di difesa messi in atto inconsciamente dai bambini. L’individuo affronta i conflitti emotivi o i fattori stressanti attribuendo erroneamente a qualcun altro i propri sentimenti, impulsi o pensieri inaccettabili. Il soggetto non disconosce completamente ciò che viene proiettato, ma interpreta erroneamente tali aspetti come reazioni giustificate nei confronti dell’altro.  […]

Le voci dei volontari: Elvira ci racconta la sua esperienza

le voci dei volontari: Elvira racconta la sua esperienza

Perché hai scelto di diventare un* dei volontari di Animenta e di cosa ti sei occupat*?  Ho scelto di diventare una dei volontari di Animenta perché ho capito, tramite la mia esperienza, che tutte le voci sono importanti, tutte le storie e tutti i dettagli di persone che sicuramente sono più sensibili in questo ambito. […]

PASTA DI SEMOLA DI GRANO DURO LUCANO

Rasckatielli

Pasta Secca 500g

Ingredienti: Semola di Grano Duro Lucano del Parco Nazionale del Pollino, Acqua.

Tracce di Glutine.

Valori Nutrizionali

(valori medi per 100g di prodotto)

Valore energetico

306,5 kcal
1302 kj

Proteine

13,00 g

Carboidrati

67,2 g

Grassi

0,5 g

Prodotto e Confezionato da G.F.sas di Focaraccio Giuseppe
Zona Mercato 85038 Senise (PZ)
P.Iva 01779910767