Alimentazione gentile: cos’è e perchè seguirla

In un mondo spesso ossessionato da diete restrittive, regole alimentari rigide e sensi di colpa legati al cibo, emerge un approccio rivoluzionario e profondamente umano: l’Alimentazione Gentile (Intuitive Eating). Più che una semplice strategia alimentare, è una filosofia che ci invita a ristabilire un rapporto sano e armonioso con il cibo, basato sull’ascolto del nostro […]
Mi* figli* vuole perdere peso: come gestirlo e approcciarsi alle diete

Sappiamo che i Disturbi del comportamento alimentare colpiscono solo in Italia oltre 3 milioni di persone all’anno e che i numeri, negli ultimi anni, sono in costante aumento. Ma non è questo l’unico dato preoccupante: queste patologie esordiscono sempre prima, colpendo anche i bambini già dalla scuola primaria. Chiunque può soffrire di DCA Nell’immaginario comune […]
Perché si sviluppano i Disturbi Alimentari?

I Disturbi Alimentari (DCA) rappresentano gravi condizioni di salute mentale caratterizzate da persistenti alterazioni del comportamento alimentare e da pensieri ed emozioni disturbati riguardo al cibo, al peso e alla forma del corpo. Anoressia Nervosa, Bulimia Nervosa e Disturbo da Alimentazione Incontrollata (BED) sono solo alcune delle manifestazioni di questi complessi disturbi, la cui eziologia […]
Le voci dei volontari: Giuliana ci racconta la sua esperienza

Perché hai scelto di diventare una dei volontari in Animenta e di cosa ti sei occupat*? Ho scelto di diventare una dei volontari in Animenta per chiudere un cerchio iniziato con la mia malattia, ed aprirne uno nuovo fatto di speranza. Grazie all’ingresso in questa Associazione ho potuto lasciare alle spalle il mio DCA e […]
Qualunque corpo può essere un corpo malato di DCA

Esiste una frase che ogni persona che soffre di un disturbo alimentare (DCA) teme di sentire: “Soffri di un disturbo del comportamento alimentare? Ma non sembri malat*!” È una frase spesso dettata da superficialità e scarsa conoscenza dei disturbi del comportamento alimentare, che nell’immaginario collettivo si limitano all’anoressia nervosa restrittiva e alla fisicità molto magra […]
Restrizione-abbuffata nei DCA: un circolo vizioso

Che cosa vuol dire circolo vizioso restrizione-abbuffata? A questa domanda, probabilmente, ogni persona che soffre di un disturbo alimentare risponderebbe in maniera differente. Quello che però vale per tutti è che questo circolo vizioso esiste davvero. Ed è talmente tanto estenuante da comandare (oserei dire) tutti i giorni, 24 ore su 24, 7 giorni su […]
Cure per tutti: migliorare le cure per i DCA per le minoranze

I Disturbi del Comportamento Alimentare (DCA) sono patologie complesse che richiedono un intervento mirato e tempestivo. Purtroppo però, per varie ragioni, molte persone non riescono ad avere accesso alle cure, rischiando così di rimanere intrappolate nella malattia. (In)accessibilità alle cure I DCA non riguardano solo il corpo: sono a tutti gli effetti anche, e soprattutto, […]
Le voci dei Volontari: Sara ci racconta la sua esperienza

Perché hai scelto di diventare una dei volontari di Animenta e di cosa ti sei occupat*? Ho scelto di fare parte del team di volontari di Animenta perché sentivo che era la cosa giusta. Volevo fare qualcosa di concreto o anche solo “esserci”, perché quando “era toccato a me” avrei voluto sapere di più di […]
Pasqua e DCA: consigli su come viverla al meglio

Quante volte nella nostra vita abbiamo ricevuto giudizi non richiesti? E quante volte quegli stessi giudizi hanno condizionato le nostre giornate, le settimane, o addirittura gli anni? Quando una persona sta affrontando un Disturbo del Comportamento Alimentare (DCA), i commenti altrui possono fare davvero male, arrivando ad essere interpretati, ed estremizzati, a seconda delle nostre […]
Animenta racconta l’anoressia nervosa: la storia di Sarah

Ciao a tutti, mi chiamo Sarah. Oggi sono qui per raccontarvi la mia storia travagliata in alcuni versi. Ho 30 anni e sono mamma di un bambino di nome Gabriel, di 4 anni. Come per tutti, anche per me ci sono stati alti e bassi nella vita ma mai avrei immaginato che avrei conosciuto l’anoressia […]