Il complesso rapporto tra stili genitoriali e disturbi alimentari

I Disturbi del Comportamento Alimentare (DCA) sono patologie psichiche complesse, caratterizzate da un’eziologia multifattoriale, risultato dell’interazione tra fattori biologici, psicologici e sociali. Tra i diversi fattori di rischio, la letteratura scientifica suggerisce un ruolo significativo dei vari stili genitoriali nell’insorgenza e nel mantenimento di queste psicopatologie. Ma cosa intendiamo per “stili genitoriali”? I quattro diversi […]
Il concetto di bellezza: tra media, dismorfismo e immagine corporea

A partire da Platone fino ad arrivare all’era di TikTok, nel corso dei secoli non è mai stata coniata una definizione di bellezza universale che fosse in grado di individuare a pieno i termini essenziali che la definiscono. Complice di questo, il fatto che il concetto stesso di bellezza sembra essere sempre in continuo cambiamento. […]
Animenta racconta i disturbi alimentari: la storia di Rita

La mia storia con i disturbi alimentari non so quando inizia. Chi può dire che io così non ci sia nata? Effettivamente, non ho ricordi della mia vita senza l’incubo del peso, senza la paura di “pesare” troppo. L’inganno dei disturbi alimentari “Se fossi magra sarei felice!” Questo pensiero invece me lo ricordo bene, risale […]
Disturbi alimentari e ginecologia: il lavoro multidisciplinare

Data la complessità dei disturbi alimentari, un adeguato trattamento richiederebbe la conoscenza e l’intervento di diverse aree specialistiche, tra cui quella della ginecologia. Quali sintomi dei DCA sono connessi alla ginecologia? Infatti, da questo punto di vista, avere un disturbo alimentare può comportare la manifestazione di varie problematiche, come cicli mestruali irregolari, amenorrea, dolore pelvico, […]
Quanto dura il recovery da un disturbo alimentare?

Iniziare un percorso di recovery da un disturbo alimentare potrebbe suscitare molte paure.Le preoccupazioni più comuni riguardano il timore di dover recuperare del peso e di perdere il controllo. Per questo arrivare alla decisione di intraprendere la via della guarigione è considerato uno dei passaggi più difficili nel percorso di recovery da un DCA. Quanto […]
Animenta consiglia: 5 libri per volerci bene

Ci siamo mai chiesti cosa significhi davvero volersi bene? È un concetto che va oltre l’egoismo e la vanità, non è un atto scontato ma un percorso profondo di accettazione di sé. Accettare le proprie imperfezioni, riconoscere la propria unicità e smettere di confrontarsi con gli altri: ecco alcuni passi fondamentali per amare se stessi. […]
Sensi di colpa dopo le festività: come gestirli?

Durante le festività, il tavolo è splendidamente imbandito con i tuoi piatti preferiti, come dolci, sugo, patate e torte. Però durante le festività accanto ai cibi, a volte possono risuonare frasi poco gradevoli. L’eccitazione può rapidamente trasformarsi in preoccupazione: come posso godermi questi cibi senza sensi di colpa? Questo conflitto è comune e noto come […]
Animenta racconta l’anoressia nervosa: la storia di Sofia

Sono Sofia. Ho 20 anni, ma la mia anima ne ha vissuti molti di più. Sono sempre stata una bambina magra, con un corpo che sembrava non dover lottare per essere com’era. Ma la verità è che la sofferenza non si misura in chili e la malattia non fa distinzione. L’anoressia nervosa non nasce dalla […]
Il nuovo anno: qualche consiglio per vivere al meglio il nuovo inizio

Il nuovo anno è spesso un momento di riflessione, ma anche di promesse che facciamo a noi stessi. Ci impegniamo ad essere più gentili con noi e con gli altri, a prenderci cura del nostro corpo, a fare quel viaggio che rimandiamo da tempo, a dedicarci a ciò che amiamo. Per chi affronta un disturbo […]
Caro 2025: un anno è passato e un anno nuovo sta per iniziare

Caro 2025, Manca ancora qualche giorno al tuo arrivo, ma come ogni anno mi piace fermarmi a riflettere su tutto quello che è successo nella mia vita. Mi prendo un momento per pensare ai passi che ho fatto, alle lezioni che ho imparato e a come il mio modo di guardare la vita sia cambiato […]