Fertilità e Disturbi Alimentari: esploriamone la connessione

fertilità e disturbi alimentari

Un disturbo alimentare o, in generale, abitudini alimentari disordinate possono influire sulla possibilità di concepimento. Fertilità e disturbi alimentari sono quindi interconnessi? In effetti, tramite un recente sondaggio, sono stati ottenuti risultati illuminanti circa l’impatto che i disturbi alimentari o abitudini alimentari poco sane possono avere sul percorso riproduttivo. Il sondaggio, che ha coinvolto 645 […]

Il ruolo del pediatra nei Disturbi Alimentari di bambini e adolescenti

il ruolo del pediatra nei disturbi alimentari di bambini e adolescenti

I disturbi alimentari rappresentano una delle sfide più complesse e delicate nell’ambito della salute mentale e fisica dei bambini e degli adolescenti. In Europa, l’incidenza dei disturbi alimentari nei giovani è in crescita, con circa il 5-10% degli adolescenti che presentano segni di disturbi come anoressia nervosa, bulimia nervosa o disturbo da alimentazione incontrollata. La […]

Caro Corpo, tu esisti per sentire, non per essere visto

caro corpo, tu esistei per sentire, non per essere visto

Caro corpo, scusa: ti ho chiesto troppo. Corpo…non ho mai pensato al tuo significato, al tuo ruolo: avrebbe comportato concederti e concedermi troppo. Al contrario ho preteso da te l’impossibile: poterti domare. E quanto ero arrabbiata con te: tu eri visibile, io no; tu avevi una forma, io no; tu occupavi spazio, io no; tu […]

Le celebrità parlano di DCA: rischi e benefici

le celebrità parlano di dca: rischi e benefici

Negli ultimi anni, sempre più celebrità con un passato segnato dai disturbi del comportamento alimentare (DCA) hanno condiviso pubblicamente i propri percorsi.Con la loro ampia visibilità, le loro testimonianze risultano fondamentali per aumentare la consapevolezza del pubblico e contribuire a ridurre lo stigma che circonda i DCA (o DAN). Tuttavia, è fondamentale che le narrazioni […]

All-Foods-Fit Approach: perché conoscerlo e praticarlo?

all foods fit approach: perch conoscerlo e praticarlo?

Frasi come “Ieri ho mangiato troppi dolci” o “oggi voglio essere ‘buono’ per mangiare la pizza stasera” sono comuni nella nostra cultura, in cui si tende a giudicare i cibi. Troppo spesso, certi alimenti vengono demonizzati come “non sani”, mentre altri vengono considerati come “sani”. Negli ultimi anni, però, si sta affermando un nuovo approccio […]

Animenta racconta i disturbi alimentari: il racconto di Viola

Animenta racconta i disturbi alimentari: il racconto di Viola

Tra le storie di vita con i disturbi alimentari, a volte, capita che qualcuna abbia una forma diversa dal solito. Non un diario, non una lettera. A volte poesie, ma stavolta un racconto. Questo è il racconto di Viola e della sue esperienza con i disturbi alimentari. L’infanzia di Viola Viola è una giovane ragazza […]

Dismorfismo corporeo: come aiutare un* amic* in difficoltà

dimorfismo corporeo: come aiutare un* amic* in difficoltà

Il dismorfismo corporeo è un disturbo mentale caratterizzato da una ricerca continua ed ossessiva per alcune imperfezioni estetiche, che comporta un grande disagio psicologico per chi ne soffre. Assume la forma di un perenne senso di insoddisfazione e di inadeguatezza, i quali possono addirittura limitare le normali attività quotidiane. Non è insolito che le persone […]

La Giornata Mondiale dell’Alimentazione: quando il cibo è vita

giornata mondiale dell'alimentazione 2024

Il 16 ottobre del 1979 viene istituita dall’Organizzazione delle Nazioni Unite per l’Alimentazione e l’Agricoltura (FAO) la Giornata Mondiale dell’Alimentazione.Dal 1979 ad oggi il 16 ottobre di ogni anno è un occasione per sensibilizzazione le persone e le istituzioni sull’importanza della lotta alla fame e la malnutrizione in tutto il mondo, fenomeni per lo più […]

Il legame tra i Disturbi Alimentari e la comunità LGBTQIA+

il legame tra disturbi alimentari e comunità lgbtqia+

Tradizionalmente, i Disturbi Alimentari (DCA) sono associati al genere femminile, in particolare a donne bianche, eterosessuali e cisgender. In realtà, i DCA sono un fenomeno trasversale a tutte le intersezioni sociali. Riguardo alla comunità LGBTQIA+, uno studio condotto da NEDA (National Eating Disorders Association) ha mostrato come il 54% degli adolescenti LGBTQIA+ intervistati ha riportato […]

Il rapporto tra Bulimia Nervosa e PCOS

Il rapporto tra bulimia nervosa e PCOS

La bulimia nervosa (BN) e la sindrome dell’ovaio policistico (PCOS) sono due condizioni distinte ma che, in diverse ricerche scientifiche, sono state messe in relazione a causa di alcuni fattori comuni.  La bulimia nervosa è un disturbo alimentare caratterizzato da episodi ricorrenti di abbuffate seguiti da comportamenti compensatori inappropriati, come il vomito autoindotto o l’uso […]

PASTA DI SEMOLA DI GRANO DURO LUCANO

Rasckatielli

Pasta Secca 500g

Ingredienti: Semola di Grano Duro Lucano del Parco Nazionale del Pollino, Acqua.

Tracce di Glutine.

Valori Nutrizionali

(valori medi per 100g di prodotto)

Valore energetico

306,5 kcal
1302 kj

Proteine

13,00 g

Carboidrati

67,2 g

Grassi

0,5 g

Prodotto e Confezionato da G.F.sas di Focaraccio Giuseppe
Zona Mercato 85038 Senise (PZ)
P.Iva 01779910767