Caro corpo, vogliamo essere amici?

Per chi soffre di un disturbo del comportamento alimentare il corpo diventa il centro di tutto, soprattutto di emozioni forti come l’odio e la vergogna di sé. Iniziare a stare meglio, però, è una trasformazione che può modificare queste energie. Dall’odio all’amore, dalla vergogna al coraggio. Il corpo è il nostro compagno di avventure, l’unico […]
L’importanza della rappresentazione delle minoranze nel mondo dei DCA

Siamo tutti esseri umani: fragilità, insicurezze, paure e sofferenze sono cose che ognuno di noi sperimenta nella propria vita. Queste, in base al carattere e alla personalità di ciascuno, vengono affrontate e vissute in maniera diversa. Possono essere emozioni passeggere, oppure profonde e radicate, fino ad arrivare ad una situazione in cui l’individuo da solo […]
Animenta racconta l’Anoressia: le lettere di Agustina al DCA

Mettere nero su bianco i nostri pensieri e le nostre emozioni è uno strumento di enorme potenza. Scrivere può essere un grande aiuto per mettere in chiaro e in ordine quel marasma di pensieri che, spesso, affollano la nostra mente. Agustina ha deciso di scrivere delle lettere per fare ciò: lettere destinate al suo disturbo […]
Il trattamento dei disturbi alimentari negli adulti

Anche se molte persone associano i disturbi alimentari agli adolescenti, la realtà è che queste malattie non fanno discriminazioni in base all’età, così come al sesso o all’etnia. I disturbi alimentari colpiscono anche gli adulti, con la differenza che, spesso, chiedere aiuto risulta più faticoso. Parliamo di numeri L’età di insorgenza dei disturbi alimentari, secondo […]
Animenta racconta l’Anoressia Nervosa: la storia di Ilaria

Ripercorrere la propria storia di vita è un compito molto difficile. Cercare di riordinare gli eventi e i pezzi in maniera cronologica non è semplice. Capire da dove tutto è partito è un lavoro di profonda investigazione. Potrei dire che il tutto nasce con me, potrei dire che il tutto nasce nel 2020, in concomitanza con […]
Lo Yoga e la performance dell’armonia: la riflessione di Chiara

Non è solo la dose a fare il veleno, ma anche la circostanza. Quello che è salutare può trasformarsi, più o meno lentamente, nel suo contrario.Lo Yoga è una disciplina antichissima, risalente a migliaia di anni fa. È d’obbligo ricordare che si trattava, originariamente, di una serie di pratiche meditative e ascetiche. Ciascuna pratica presentava […]
Animenta racconta l’Anoressia Nervosa: la storia di V.

Ci sono cose della vita che pensi non potranno mai accaderti. Le vedi in TV, le leggi sui giornali, ne senti parlare, ma sono così distanti che non ti sembrano davvero reali. Poi un giorno apri gli occhi e ti accorgi che, invece, sono vere. E che stanno succedendo proprio a te. Così è stato […]
I DCA dimenticati: ammalarsi in età adulta

Quando si parla di disturbi alimentari (DCA) si tratta un tema molto delicato e complesso, poiché mosso e causato da meccanismi articolati. Sarà capitato a molti, almeno una volta nella vita, di sentir parlare di queste patologie in qualche modo o contesto. Ma che cosa è realmente un disturbo alimentare? E, a questo punto, è […]
DCA e allergie alimentari: esiste una correlazione?

Prima di analizzare la possibile correlazione tra DCA e allergie alimentari, facciamo un po’ di chiarezza su cosa sia un’allergia e cosa invece un’intolleranza alimentare. Un’allergia alimentare è una reazione del sistema immunitario nei confronti di un alimento o di un suo componente: I suoi sintomi si manifestano in breve tempo dall’ingestione di un particolare […]
Disturbi Alimentari e suicidio: fattori di rischio e segnali d’allarme

Con il termine “suicidio” si intende l’atto con cui una persona provoca deliberatamente la sua morte.Si stima che nel mondo ogni anno si tolgano la vita all’incirca un milione di persone.Il suicidio, infatti, costituisce una delle principali cause di morte, soprattutto nella popolazione giovanile. Ma che correlazione c’è tra rischio di suicidio e disturbi alimentari? […]