Fear Food: cosa sono e come affrontarli

“Fear food” è il termine anglosassone utilizzato per indicare cibi che generano paura, ansia, stress, disagio e senso di colpa nella persona che li ha davanti, tanto da evitarne o restringerne eccessivamente il consumo. Possono diventare fear foods sia singoli cibi o bevande, che categorie intere di alimenti. Tra i più comuni fear food ci […]
Animenta racconta i disturbi alimentari: la lettera di Laura

Cara Laura, questa è la lettera che non ho mai avuto il coraggio di scrivere. Per troppo tempo ho avuto paura, una grandissima paura di dire ad alta voce ciò che penso e provo ma, soprattutto, ciò che sono. Ho 38 anni ed un passato che mi ha segnata nel profondo. Sono stata malata di […]
Animenta racconta i Disturbi Alimentari: la storia di Francesca

Spesso la narrazione dei disturbi alimentari avviene attraverso una personificazione dei disturbi stesso. Ogni persona ne decide forme e sembianze, ma le parole che escono dalle bocche di questi disturbi sono comuni. I disturbi alimentari accompagnano le persone che ne soffrono in ogni ambito della loro vita. Spesso, purtroppo, soffrire di disturbi alimentari può essere […]
Fat shaming: la grassofobia nella nostra società

La nascita della grassofobia e le discriminazioni sul peso non rappresentano esclusivamente delle forme di discriminazione attuali. In realtà queste sono radicate in un contesto profondo che non ha nulla a che vedere con la “preoccupazione sulla salute” di un “corpo grasso”. Grassofobia (o Fatphobia) e discriminazioni sul peso: cosa sono? Il termine “grassofobia” viene […]
Intervista a Clotilde Austoni: i danni al sorriso causati dai DCA

Clotilde Austoni è una dentista e le capita molto spesso di incontrare nel suo percorso qualcuno che ha sofferto di disturbi alimentari. Anzi, molto più che qualcuno: ci racconta infatti che sono centinaia le persone che si rivolgono a lei e che ne hanno sofferto. Spesso non c’è nemmeno il bisogno di dirlo: denti, bocca, […]
Animenta racconta il Binge Eating Disorder – la storia di Denise

Un ospite indesiderato: così ho sempre considerato il mio disturbo alimentare. Un piccolo diavoletto sulla spalla che ha condizionato la mia vita e il mio umore per più di due anni. La vocina del diavoletto rimbombava nella mia testa e mi sussurrava parole sgradevoli. Mi considerava un fallimento in tutto ciò che facevo e non […]
La sostenibilità è anche sociale – fare attività di CSR con Animenta

Per molto tempo si è parlato di sostenibilità tenendo a mente quasi esclusivamente l’accezione ecologica del termine. Oggi viene riconosciuta la rilevanza di altre dimensioni ed ecosistemi tra cui quello sociale e aziendale, essenziali nel garantire e proteggere il benessere comune. Cosa si intende per sostenibilità sociale? La sostenibilità sociale è una condizione di sviluppo […]
Cosa sono i Disturbi Alimentari con altra Specificazione?

I Disturbi Alimentari con altra specificazione, conosciuti anche come OSFED, sono stati indicati inizialmente nel DSM-5 come “Disturbi Alimentari non altrimenti specificati” (EDNOS). Questa categoria include e comprende tutte quelle persone che non soddisfano pienamente i criteri diagnostici di un disturbo della nutrizione specifico. Nonostante ciò, questa categoria di DCA fa emergere tratti importanti e […]
Disturbi Alimentari: le poesie di Gabriele

La narrazione di un’esperienza è sempre parte dell’esperienza stessa. Questa narrazione può avere però diverse forme: Gabriele ha deciso di raccontare la sua storia con i Disturbi Alimentari attraverso delle poesie. Queste poesie toccano tutte le fasi della malattia e ci mostrano cosa significhi realmente soffrire di un DCA, cosa comporti a livello emotivo e […]
I fattori di mantenimento dei disturbi alimentari: quali sono?

Questo articolo ha come obiettivo quello di descrivere quali sono i fattori di mantenimento dei Disturbi del Comportamento Alimentare (DCA) e come agiscono. Cosa si intende per fattori di mantenimento? I fattori di mantenimento sono definiti come le variabili che contribuiscono al perpetuarsi dei sintomi nel tempo. Inoltre questi ostacolano il processo di guarigione in […]