Sensi di colpa dopo le festività: come gestirli?

Durante le festività, il tavolo è splendidamente imbandito con i tuoi piatti preferiti, come dolci, sugo, patate e torte. Però durante le festività accanto ai cibi, a volte possono risuonare frasi poco gradevoli. L’eccitazione può rapidamente trasformarsi in preoccupazione: come posso godermi questi cibi senza sensi di colpa? Questo conflitto è comune e noto come […]
Animenta racconta l’anoressia nervosa: la storia di Sofia

Sono Sofia. Ho 20 anni, ma la mia anima ne ha vissuti molti di più. Sono sempre stata una bambina magra, con un corpo che sembrava non dover lottare per essere com’era. Ma la verità è che la sofferenza non si misura in chili e la malattia non fa distinzione. L’anoressia nervosa non nasce dalla […]
Il nuovo anno: qualche consiglio per vivere al meglio il nuovo inizio

Il nuovo anno è spesso un momento di riflessione, ma anche di promesse che facciamo a noi stessi. Ci impegniamo ad essere più gentili con noi e con gli altri, a prenderci cura del nostro corpo, a fare quel viaggio che rimandiamo da tempo, a dedicarci a ciò che amiamo. Per chi affronta un disturbo […]
Caro 2025: un anno è passato e un anno nuovo sta per iniziare

Caro 2025, Manca ancora qualche giorno al tuo arrivo, ma come ogni anno mi piace fermarmi a riflettere su tutto quello che è successo nella mia vita. Mi prendo un momento per pensare ai passi che ho fatto, alle lezioni che ho imparato e a come il mio modo di guardare la vita sia cambiato […]
Animenta racconta i disturbi alimentari: la storia di Ludovica

Era il 2020 quando iniziai una semplice dieta, che si trasformò in qualcosa di più grande di me. Crebbe al punto da rovinare la mia intera adolescenza, diventando parte della mia vita per cinque anni: conobbi i disturbi alimentari. I campanelli d’allarme dei disturbi alimentari Iniziai a dare buca agli amici per non mangiare fuori. Cominciai […]
Sotto l’albero di Natale: desideri di caregiver e amici contro il DCA

Ogni anno il Natale è occasione di riunione di amici e parenti e, per una persona affetta da un disturbo alimentare (DCA), doversi interfacciare con i propri cari può essere difficile e stressante. Può essere a causa del timore di essere giudicati nel comportamento e nelle apparenze o di deludere le aspettative riguardo al percorso […]
Alimentazione Disordinata o Disturbo Alimentare?

Viviamo in una società fortemente influenzata dalla cultura della dieta e dalle pressioni sull’immagine corporea. Il rapporto con il cibo, in questa cornice, può facilmente trasformarsi in una fonte di disagio. Alimentazione e benessere sono diventati temi centrali nella vita di tutti, ma cosa accade quando l’attenzione al cibo e al corpo si trasforma in […]
Perché il Natale è difficile per chi soffre di un Disturbo Alimentare?

Ci accingiamo a trascorrere il Natale e le festività, ma non per tutti questo periodo è vissuto con entusiasmo. Infatti, la tavola ricca di cibo e le persone presenti possono essere vissute con timore e profonda sofferenza da coloro che hanno un disturbo alimentare. Il contatto prolungato con il cibo e l’eventuale curiosità dei presenti […]
Rifiuto delle cure per i DCA: cosa possono fare i cari?

Affrontare il rifiuto delle cure da parte di una persona che soffre di un Disturbo del Comportamento Alimentare (DCA) può essere estremamente difficile. Il supporto della famiglia e degli amici è cruciale per creare un ambiente sicuro e incoraggiante, che favorisca l’accettazione del trattamento. Tuttavia, per agire in modo efficace, è essenziale comprendere i motivi […]
10 consigli per vivere al meglio le festività durante il recovery

Se per molti le festività sono un periodo di gioia e spensieratezza, per chi soffre di un disturbo alimentare possono essere momenti carichi di ansie e preoccupazioni. Se soffri di un disturbo alimentare e stai affrontando la fase di recovery, eccoti quindi 10 consigli per vivere in maniera più serena le festività. Non focalizzarti solo […]