Prova costume 2020: lo stile non ha nessuna taglia

La prova costume è ormai alle porte. Quel momento dell’anno è ormai arrivato. In questo articolo troverete le storie di due ragazze che hanno sofferto di due diversi disturbi del comportamento alimentare, anoressia e binge eating, che hanno raccontato ad Animenta la storia con il loro corpo, la lotta con la loro mente in vista […]
Donne di colore e DCA: la storia di Achea Redd

Achea Redd racconta la sua storia, la storia del rapporto tra donne di colore e disturbi del comportamento alimentare. Si è raccontata al portale Swaay. Fervida sostenitrice della salute mentale, Achea Redd è l’autrice di “Be Free. Be You” e fondatrice della Real Girls F.A.R.T. All’inizio del 2016, ad Achea Redd è stata diagnosticato un […]
La sconfitta della bulimia, la rinascita di un uomo

La sconfitta della bulimia è stata per me una rinascita. È stata la rinascita di un ragazzo, anche se forse per la mia età sarebbe più opportuno dire uomo, che ha imparato dal proprio passato. Mi sono sempre chiesto che cosa mi spingesse, certe volte, a mangiare così tanto. Mi sono sempre chiesto che cosa […]
“Bella così” contro cyber-bullismo e body shaming

“Bella così” è la nuova canzone di Chadia Rodriguez realizzata insieme a Federica Carta e prodotta da Big Fish, contro il il cyber-bullismo e body shaming, Bella così non è solo un singolo, è un inno alla libertà, alla libertà di essere se stessi e di accettare ogni parte del proprio corpo. Perché, spesso, sono quelle imperfezioni che ci […]
Ci sono nove verità sui disturbi alimentari

Sono nove le verità sui disturbi alimentari che il cast di To The Bone, film in onda su Netflix che racconta la vita di una ragazza, interpretata da Lily Collins, affetta da anoressia nervosa e che trascorre le sue giornate tra una clinica e l’altra, ha raccolto in un video. In attesa del 2 giugno, […]
I disturbi alimentari sono una malattia moderna?

Possiamo davvero considerare i disturbi alimentari come una malattia moderna? Data l’attuale fissazione socioculturale per la magrezza, si potrebbe concludere che i disturbi alimentari, tra cui l’anoressia nervosa, la bulimia nervosa e il disturbo da alimentazione incontrollata, siano fenomeni relativamente recenti. Tuttavia, prove storiche mostrano che i disturbi alimentari sono in circolazione da molti anni, anche […]
Ripensare l’anoressia, le radici biologiche oltre la cultura

“Ripensare l’anoressia: la biologia può essere più importante della cultura, lo rivelano nuovi studi”, è un recente articolo pubblicato sulla rivista Science a cura di Jennifer Couzin-Frankel. “Ripensare l’anoressia” (traduzione italiana dell’articolo) fornisce un nuovo scenario sullo studio dell’anoressia nervosa che va oltre l’effetto che la società ha sulle ragazze e ragazzi affetti da questo […]
“Non superare le dosi consigliate”, il romanzo della d’Orsogna

“Non superare le dosi consigliate” è il primo romanzo di Costanza Rizzacasa d’Orsogna, giornalista e autrice sul settimanale “7” della rubrica “anyBody. Ogni corpo vale”, in cui affronta, da una prospettiva diversa da quella del romanzo, le stesse tematiche: fat shaming, body shaming, la condanna estetica ed “etica” dei corpi fuori norma, il bullismo contro […]
Percezione dell’immagine corporea: 3 prospettive dai TED-Ed

Percezione dell’immagine corporea, bellezza e bullismo. Sono questi alcuni gli argomenti affrontati dai giovani che prendono parte ai programmi del TED-Ed. I TED-Ed sono programmi in cui gli studenti sono guidati attraverso il processo di presentazione di un’idea a cui sono appassionati. Nei 3 TED-Ed che seguiranno ragazzi hanno avuto il con coraggio di parlare […]
Il corpo femminile nell’arte di Rubens: estetica e realtà

Che ruolo ha il corpo femminile nell’arte di Rubens? L’estetica e la realtà della pittura di Rubens, uno dei più importanti pittori del Seicento, hanno rimodellato la narrativa del corpo femminile nel mondo dell’arte.