Diari dall’Animenta Camp: giorno 2

animenta camp giorno 2

Francesca, volontaria di Animenta, ci racconta delle giornate al Camp di Animenta. Tra nuove conoscenze, attività e laboratori, insieme si affrontano le difficoltà legate ai Disturbi Alimentari.

Ore 10: esplorando l’interno

Si parte con colori e sfumature per costruire e trasformare legno e fili di vimini in un cesto pieno di cura, fiori, sogni e pensieri. Vedo una tale dedizione, passione e amore che non si può spiegare a parole. 

Ore 13: i pranzi all’Animenta Camp, oltre al cibo

A pranzo parliamo di viaggi, astri e Harry Potter. Non sapevamo che ci avrebbe atteso una lezione di stregoneria vera e propria.

Ore 15: i cinque sensi per la cura di sé

Si esplora e si costruisce ancora, tra odori e piante aromatiche utilizzate per realizzare dei cosmetici naturali.

Dopo la vista e il tatto si viaggia nell’olfatto con Maria Cristina che ci insegna arti tramandate da generazioni. Condivide con noi antiche ricette per creare burri e balsamo labbra conservate con cura in un vecchio quaderno. 

Ore 18: il laboratorio con Valentina Dallari all’Animenta Camp

Arriva Valentina e siamo pront* a iniziare il laboratorio di scrittura che, neanche farlo apposta, ha proprio come tema l’inizio. Iniziare, un verbo che molto spesso viviamo come un imperativo dato dall’alto che porta a sentirci in colpa. E questa colpa, spesso, ci fa perdere di vista la nostra libertà di movimento. Ci sentiamo strett*, pensiamo che il tempo corra veloce e che è troppo tardi per iniziare.

Un foglio bianco e tanti giornali ci accompagnano nel viaggio dell’eroe. La calma e il bruciore sono i punti di partenza, quello che ci portiamo dietro prima di partire per il nostro viaggio. Un viaggio sfidante, un nuovo inizio da affrontare con la curiosità e la spensieratezza del Matto che, come ci ricorda Valentina, nel contesto dei tarocchi ha un valore importante. Simbolo della ricerca di cambiamento, di avventura, di nuovi inizi.

Nuovi inizi, come quelli che stiamo vivendo, essendo qua insieme, mettendoci in gioco e condividendo pezzi del passato, nel presente, per il futuro.

Contenuto a cura di Animenta

PASTA DI SEMOLA DI GRANO DURO LUCANO

Rasckatielli

Pasta Secca 500g

Ingredienti: Semola di Grano Duro Lucano del Parco Nazionale del Pollino, Acqua.

Tracce di Glutine.

Valori Nutrizionali

(valori medi per 100g di prodotto)

Valore energetico

306,5 kcal
1302 kj

Proteine

13,00 g

Carboidrati

67,2 g

Grassi

0,5 g

Prodotto e Confezionato da G.F.sas di Focaraccio Giuseppe
Zona Mercato 85038 Senise (PZ)
P.Iva 01779910767