Quest’anno Animenta lancia un nuovo progetto: la Palestra di Animenta, una piattaforma dedicata alla formazione sul tema dei Disturbi del Comportamento Alimentare (DCA) e non solo!
Il nuovo corso sui DCA
Dopo il successo del primo corso proposto sulla piattaforma, dal titolo “Comunicare la Diversity”, nasce oggi il primo corso ECM rivolto a professionisti sanitari e alle persone interessate al tema dei Disturbi del Comportamento Alimentare (DCA).
Il corso nasce in risposta ad un’esigenza sempre più evidente: avere più professionisti sul territorio italiano (e non) validamente formati sul tema dal punto di vista clinico, ma anche contestualizzato all’epoca che stiamo vivendo.
“Clinicamente esperti, umanamente formati”: è questo il titolo del nuovo corso ECM. Andare oltre all’aspetto meramente clinico-medico e considerare la persona nella sua storia e nel suo contesto di vita è la chiave per il cambiamento.
Perchè dovrei formarmi sul tema dei DCA?
Essere adeguatamente formati nell’ambito dei DCA può fare concretamente la differenza, sia per il proprio futuro professionale che per i pazienti. Ma concretamente?
- Riconoscere precocemente i segnali della patologia. Una diagnosi tardiva può rendere il percorso di guarigione più lungo e complesso. Un* professionista adeguatamente format* può cogliere i primi campanelli d’allarme e agire tempestivamente.
- Saper adottare un approccio multidisciplinare. I DCA sono patologie multifattoriali complesse, che richiedono lavoro in equipe: soprattutto, una sinergia tra psicologi, psichiatri, nutrizionisti e dietisti. Saper lavorare con questo approccio permette di offrire al paziente le cure più complete possibile, favorendo un percorso di guarigione realmente efficace.
- Evitare di peggiorare la situazione. Sapere cosa dire (e cosa evitare) a un* paziente che presenta i primi sintomi di un disturbo alimentare è fondamentale per essere realmente di supporto ed indirizzarl* verso le giuste cure.
Formarsi e informarsi per garantire salute e benessere
La Palestra di Animenta nasce con lo scopo di permettere ai professionisti del settore sanitario una formazione completa e pratica sulle patologie come i DCA.
Essere adeguatamente formati su questo tema è un atto che permette sia di migliorarci come professionisti, sia di aiutare concretamente le persone che si affidano a noi e che necessitano del nostro aiuto.
Conoscere e riconoscere cosa comportano i Disturbi del Comportamento Alimentare può concretamente salvare delle vite, a partire dal più semplice gesto.
Per scoprire di più sul corso, puoi partecipare all’Open Day Online il 7 maggio dalle 18,30 alle 19,30 oppure visitare la pagina dedicata.