Deficit calorico ed effetti negativi sul corpo

Viviamo in una cultura che ci incoraggia a “mangiare poco”, a stare in “deficit calorico”, come se fosse un segno di forza di volontà e autodisciplina. Chi promuove questi messaggi ci richiede di raggiungere un modello di bellezza preciso, un corpo magro, purtroppo questo sistema spesso confonde la salute con l’apparenza. Al nostro corpo non […]
Sensi di colpa e compensazioni: come gestirli al meglio

I disturbi alimentari rappresentano una complessa interazione tra fattori biologici, psicologici e sociali. Tra le componenti psicologiche più insidiose e diffuse, i sensi di colpa e le pratiche di compensazione assumono un ruolo centrale, influenzando significativamente la traiettoria della patologia e la possibilità di recupero. I sensi di colpa nei disturbi alimentari I sensi di […]
La società del visuale: quanto conta l’apparenza?

Viviamo in un’epoca fortemente caratterizzata (a tratti, ossessionata) dall’esteriorità che è diventata, a tutti gli effetti, un vero e proprio biglietto da visita. L’apparenza è un aspetto talmente rilevante al giorno d’oggi che non solo veicola ciò che gli altri pensano di noi, ma anche il modo in cui comunichiamo. Oscar Wilde affermava, ironicamente: “Solo […]
Diabulimia: quando due patologie si incontrano

Diabete e DCA: due malattie, un solo corpo La Giornata Mondiale del Diabete, celebrata ogni anno il 14 novembre, è l’ennesima occasione per ricordare quanto la salute sia un intreccio profondo tra corpo e mente.Tra le molte realtà legate al Diabete di Tipo 1 (DT1), ce n’è una di cui si parla ancora troppo poco: […]
Anoressia Nervosa e perfezionismo accademico

Esiste una qualche correlazione tra l’Anoressia Nervosa (AN) e il perfezionismo accademico che accompagna sempre più studenti e studentesse durante il proprio percorso di studi? Solitamente, quando ci si trova in un momento di difficoltà, si tende a essere meno performanti dal punto di vista accademico o lavorativo, perché la priorità in quel momento diventa […]
Come un personal trainer può promuovere una migliore body image

La body image può essere definita come l’insieme di percezioni, emozioni e atteggiamenti che un individuo ha nei confronti del proprio corpo. Numerose ricerche mostrano come essa influenzi profondamente la motivazione all’attività fisica, la salute mentale e i comportamenti alimentari. Il ruolo del personal trainer (PT), figura sempre più centrale nei processi di cambiamento dello […]
Lasciare tracce d’amore: quando la gentilezza cura

Quante volte abbiamo compiuto un gesto in modo totalmente spontaneo, senza forse neanche accorgercene? Da un sorriso, a uno sguardo di complicità, a un saluto un po’ più caloroso? E siamo in grado di sapere quante volte, quello stesso gesto, ha avuto un impatto positivo sull’altra persona? Beh, una cosa è certa: a chi è […]
Cosa voglio lasciar andare per questo autunno?

L’autunno diventa molto spesso metafora di un “lasciar andare” le vecchie abitudini per far spazio a qualcosa di nuovo. Un qualcosa che possa, in un certo senso, fungere da linfa vitale, soprattutto a livello emotivo e psicologico. Ecco, dunque, cosa vorrei lasciar andare per l’inizio di questa stagione… L’etimologia dell’ “autunno” nasconde la sua essenza […]
Affrontare il lutto: come un trauma può riportarci (o no) nel DCA

Sperimentare il lutto di una persona cara, la perdita del lavoro, della propria casa o fare esperienza della fine di una relazione sentimentale può generare enorme sofferenza. Situazioni luttuose possono impattare sull’alimentazione e rappresentare fattori di rischio per la ricomparsa dei sintomi alimentari. Le caratteristiche del lutto Dal punto di vista etimologico, il termine lutto […]
Una nuova speranza nel percorso di cura: LSD e DCA

Disclaimer: L’uso di sostanze psichedeliche e cannabis per scopi terapeutici è attualmente oggetto di ricerca e non è generalmente approvato al di fuori di specifici studi clinici e supervisione medica specializzata. Le informazioni qui riportate riflettono i risultati della ricerca scientifica citata e non incoraggiano l’automedicazione. L’uso di queste sostanze al di fuori di rigorosi […]