Dimmi cosa provi e sarò al tuo fianco: l’importanza dell’ascolto empatico

L’ascolto empatico rappresenta una delle competenze più preziose nelle relazioni umane, sia in ambito personale che professionale. Essere in grado di ascoltare con empatia significa andare oltre la semplice ricezione di parole, immergersi nelle emozioni e nei vissuti dell’altro, offrendo supporto, comprensione e presenza autentica. In un’epoca caratterizzata da connessioni e comunicazioni veloci, sviluppare e […]
Animenta racconta i disturbi alimentari: la favola di Maya

Raccontare i disturbi alimentari non è semplice. Sono fasi complesse, cariche di difficoltà, a volte troppo dure da raccontare. Ma raccontare i disturbi alimentari attraverso una favola, delicata come vento tra le foglie di un albero, può aprire orecchie e cuori all’ascolto e alla comprensione. Può farci comprendere cosa i disturbi alimentari sono, oltre i […]
La formazione non si ferma mai: 50 crediti ECM sui DCA

L’estate sta finendo e ricomincia la nostra routine: quale migliore occasione di investire sulla propria formazione? Avere a che fare con la complessità di un disturbo alimentare è difficile ma, con la giusta formazione e un lavoro di squadra, i DCA possono essere trattati. Per questo motivo Animenta ha realizzato il suo corso ECM (50 […]
Cosa c’è da sapere su DCA e sport: una guida per professionist*

Negli ultimi anni circa 3,5 milioni di persone, pari al 6% della popolazione, soffrono di disturbi del comportamento alimentare. Il numero di casi risulta essere sempre crescente, soprattutto in seguito alla pandemia Covid-19. L’età più a rischio per l’insorgenza di un DCA è tra i 15 e 25 anni, periodo di vita di crescita definitiva […]
Le relazioni amorose con un DCA: esperienze complesse

Le relazioni amorose rappresentano uno degli aspetti più significativi della vita di molte persone, offrendo sostegno, intimità e crescita personale. Tuttavia, quando uno o entrambi i partner convivono con un Disturbo del Comportamento Alimentare (DCA), questa dinamica può diventare estremamente complessa, ricca di sfide emotive, comunicative e psicologiche. In questo articolo, esploreremo le caratteristiche di […]
Car* prof, mi fido di te! Per un positivo rientro a scuola

Care Prof e cari Prof, l’apertura delle scuole è ormai alle porte. Questa fase di preparazione è fondamentale per designare quelli che saranno gli obiettivi per ogni classe. Oltre a predisporre quelli che saranno i traguardi prettamente curriculari da raggiungere durante il prossimo anno, ciò che farà la differenza sarà la dedizione con cui vi […]
Ritorno a scuola con il mio DCA: come farò?

Si sta avvicinando quel fatidico momento dell’anno carico di entusiasmo che ha accompagnato tutt* noi e tutt* l* giovan* student* che in queste settimane si stanno organizzando per il ritorno a scuola. Ricordo che durante gli anni delle scuole elementari adoravo queste giornate di inizio settembre. Ero così euforica per la scelta del diario, le […]
I piani nutrizionali nella cura dei DCA

I Disturbi della Nutrizione e dell’Alimentazione (DCA) sono caratterizzati da alterazioni persistenti nelle modalità di alimentazione che, associate a comportamenti che modificano l’assunzione o l’assorbimento del cibo, compromettono significativamente la salute fisica e il funzionamento psicosociale. Si tratta di patologie complesse che influenzano lo sviluppo corporeo e la salute fisica e mentale, causando problemi medici […]
Ricomincio da me: settembre di propositi per me stess*

Con la fine dell’estate, ci si ritrova irrimediabilmente catapultati in quella quotidianità da cui ci si era un po’ staccati- e distaccati- negli ultimi mesi, sia fisicamente che, soprattutto, emotivamente. La seconda metà di agosto di ogni anno si trasforma in un’anticamera dei nostri progetti, degli abituali “vorrei” che, molto spesso, si dimostrano poi irrealizzabili. […]
Il doppio volto del lavoro: tra dovere e benessere

Per parlare di lavoro voglio iniziare citando l’Articolo 1 della nostra Costituzione: “L’Italia è una Repubblica democratica, fondata sul lavoro. La sovranità appartiene al popolo, che la esercita nelle forme e nei limiti della Costituzione.” Non voglio farti una lezione di diritto, ma farti riflettere su un punto chiave: quanto il lavoro sia fondamentale per […]