Il perfezionismo: quali sono i fattori d’origine?

il perfezionismo: quali sono i fattori d'origine?

Comprendere il perfezionismo è difficile perché chi lo sperimenta può essere percepito come rigido ed estremamente esigente. I comportamenti e le emozioni che sente chi ha tendenze perfezionistiche possono generare difficoltà a connettersi con gli altri.  Questo articolo ha come obiettivo quello di descrivere quali sono i fattori all’origine del perfezionismo e come agiscono. Che […]

La paura del recovery: la riflessione di Ilaria tra società e DCA

la paura del recovery: la riflessione di Ilaria tra società e DCA

Nel seguente articolo cercheremo di approfondire la relazione che esiste tra la società in cui viviamo e l’insorgenza di un disturbo alimentare. Cercando di analizzare questo possibile collegamento scopriremo poi in che cosa consiste la “paura del recovery” da un DCA. Uno sguardo alla nostra società La società che ci circonda, lo stile di vita, […]

Il ruolo dell’autoefficacia nei  Disturbi dell’Alimentazione e della Nutrizione

il ruolo dell'autoefficacia nei disturbi dell'alimentazione e nutrizione

I disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (DAN) sono, senza dubbio, una delle patologie più complesse esistenti. La complessità è legata, in parte, alla sovrapposizione di fattori genetici, biologici, culturali, sociali e relazionali. Nessuno di questi aspetti è responsabile del DAN di per sé: non è colpa soltanto della famiglia, né soltanto dei geni o della […]

Animenta racconta i Disturbi Alimentari: la storia di Elisa

Animenta racconta i disturbi alimentari: la storia di Elisa

Scrivere di sé non è un gesto semplice, ma sa essere un gesto estremamente importante. I disturbi alimentari, molto spesso, privano chi ne soffre della propria identità, della propria essenza, riducendo tutto alla malattia. Scrivere di sé dopo aver sofferto di un DCA è un atto rivoluzionario, perché significa riconoscersi e riappropriarsi di sé. Conoscevo […]

DCA e questioni di genere: tutt* possono ammalarsi

DCA e questioni di genere

Il termine “transgender” è utilizzato per indicare coloro che identificano il loro genere in modo diverso rispetto al sesso biologico con cui sono nati. Questo termine non include solo coloro che non si identificano come esclusivamente maschili o femminili, ma anche coloro che si identificano come non binari, agender o genderqueer. D’altra parte, il termine […]

Caro corpo, vogliamo essere amici?

Caro corpo, vogliamo essere amici?

Per chi soffre di un disturbo del comportamento alimentare il corpo diventa il centro di tutto, soprattutto di emozioni forti come l’odio e la vergogna di sé. Iniziare a stare meglio, però, è una trasformazione che può modificare queste energie. Dall’odio all’amore, dalla vergogna al coraggio. Il corpo è il nostro compagno di avventure, l’unico […]

L’importanza della rappresentazione delle minoranze nel mondo dei DCA

l'importanza della rappresentazione delle minoranze nel mondo dei DCA

Siamo tutti esseri umani: fragilità, insicurezze, paure e sofferenze sono cose che ognuno di noi sperimenta nella propria vita. Queste, in base al carattere e alla personalità di ciascuno, vengono affrontate e vissute in maniera diversa. Possono essere emozioni passeggere, oppure profonde e radicate, fino ad arrivare ad una situazione in cui l’individuo da solo […]

Animenta racconta l’Anoressia: le lettere di Agustina al DCA

Animenta racconta l'Anoressia: le lettere di Agustina al DCA

Mettere nero su bianco i nostri pensieri e le nostre emozioni è uno strumento di enorme potenza. Scrivere può essere un grande aiuto per mettere in chiaro e in ordine quel marasma di pensieri che, spesso, affollano la nostra mente. Agustina ha deciso di scrivere delle lettere per fare ciò: lettere destinate al suo disturbo […]

Il trattamento dei disturbi alimentari negli adulti

il-trattamento-dei-disturbi-alimentari-negli-adulti

Anche se molte persone associano i disturbi alimentari agli adolescenti, la realtà è che queste malattie non fanno discriminazioni in base all’età, così come al sesso o all’etnia. I disturbi alimentari colpiscono anche gli adulti, con la differenza che, spesso, chiedere aiuto risulta più faticoso. Parliamo di numeri L’età di insorgenza dei disturbi alimentari, secondo […]

Animenta racconta l’Anoressia Nervosa: la storia di Ilaria

Animenta racconta l'Anoressia Nervosa: la storia di Ilaria

Ripercorrere la propria storia di vita è un compito molto difficile. Cercare di riordinare gli eventi e i pezzi in maniera cronologica non è semplice. Capire da dove tutto è partito è un lavoro di profonda investigazione. Potrei dire che il tutto nasce con me, potrei dire che il tutto nasce nel 2020, in concomitanza con […]

PASTA DI SEMOLA DI GRANO DURO LUCANO

Rasckatielli

Pasta Secca 500g

Ingredienti: Semola di Grano Duro Lucano del Parco Nazionale del Pollino, Acqua.

Tracce di Glutine.

Valori Nutrizionali

(valori medi per 100g di prodotto)

Valore energetico

306,5 kcal
1302 kj

Proteine

13,00 g

Carboidrati

67,2 g

Grassi

0,5 g

Prodotto e Confezionato da G.F.sas di Focaraccio Giuseppe
Zona Mercato 85038 Senise (PZ)
P.Iva 01779910767