Vigoressia e fitness culture: la cura per il corpo diventa ossessione

vigoressia e fitness culture

Negli ultimi anni il fitness è diventato molto più di una semplice abitudine salutare: è uno stile di vita, una cultura, un linguaggio condiviso. Per la cultura moderna allenarsi non è solo un modo per stare bene, ma un indicatore di disciplina, forza di volontà e successo. Tuttavia, quando l’attenzione alla forma fisica si trasforma […]

Come percepisce le porzioni di cibo chi soffre di Disturbi Alimentari

percezione porzioni di cibo

Una caratteristica spesso sottovalutata dei Disturbi del Comportamento Alimentare è la distorsione percettiva delle porzioni di cibo: un meccanismo che alimenta restrizioni, abbuffate e cicli di controllo rigido, mantenendo vivo il disturbo. Chi soffre di DCA spesso manifesta non solo una rappresentazione distorta del proprio corpo, ma anche delle quantità di cibo, portando a comportamenti […]

Giornata mondiale dell’amicizia: grazie a chi ci sta accanto  

amicizia

Ci sono momenti, nella vita, in cui anche solo alzarsi dal letto richiede uno sforzo immenso. Momenti in cui le parole non escono, in cui il corpo diventa un campo di battaglia, in cui tutto sembra troppo. Chi attraversa un disturbo alimentare lo sa: ci si può sentire soli anche in mezzo agli altri, invisibili […]

Università e salute mentale: tu non sei i tuoi voti

università e salute mentale: tu non sei i tuoi voti

A volte può capitare che, nonostante si siano trascorse molte giornate alle prese con manuali e appunti delle lezioni, il voto ottenuto all’esame non rispecchi quelle che sono le aspettative. Ma aspettative di chi, esattamente? Tra aspettative social e genitoriali sull’università e sui voti Quello che noi prefiguriamo come obiettivo ideale del nostro labor non […]

Dai social media alla vita vera: la riflessione di Sophia

social media riflessione

Almeno una volta, in contesti riguardanti alcune sfere strettamente personali della nostra vita, ci è capitato di sentirci dire cosa fare, quando farlo e in che modo farlo. In questo modo ci siamo dimenticat*, anche solo per un attimo, di perseguire i nostri obiettivi non per una soddisfazione legata specificatamente a noi stessi, quanto più […]

Social media e disturbi alimentari: come proteggere i più piccoli

social media

Negli ultimi decenni, la diffusione dei social media ha trasformato profondamente il modo in cui bambini e adolescenti costruiscono la propria immagine di sé, instaurano relazioni e si confrontano con modelli di riferimento. Se da un lato le piattaforme online offrono opportunità di espressione e connessione, dall’altro la letteratura scientifica evidenzia come esse possano rappresentare […]

Il ruolo dei caregiver nel recovery da disturbo alimentare

I disturbi alimentari, tra cui anoressia nervosa, bulimia nervosa e disturbo da alimentazione incontrollata, rappresentano condizioni complesse e multifattoriali che coinvolgono aspetti psicologici, biologici e sociali. La loro gestione e trattamento richiedono un approccio multidisciplinare, in cui il ruolo dei caregiver – ossia i familiari, partner e altre figure di supporto – è fondamentale. Questo […]

Salute orale e sorriso con i DCA

salute orale e dca

Quale impatto i Disturbi della Nutrizione e dell’Alimentazione (DCA) hanno sulla salute orale? I Disturbi della Nutrizione e dell’Alimentazione possono avere un impatto significativamente negativo sulla vita di una persona, e ciò comprende anche la sua salute orale. In che modo un DCA intacca la salute orale? Anzitutto, la profonda sofferenza che accompagna un disturbo […]

L’intelligenza artificiale nel trattamento dei DCA: come e perché

intelligenza artificiale nel trattamento dei dca

L’intelligenza artificiale (IA o AI) sta aprendo nuove prospettive nel campo della salute mentale, configurandosi come un potenziale supporto per l’attività clinica. In un articolo di aprile 2025, l’Osservatorio dei Disturbi Emotivi e Mentali spiega che, oggi, gli strumenti di intelligenza artificiale sono in grado ridurre i tempi di diagnosi, migliorare la precisione e guidare […]

Animenta racconta i disturbi alimentari: la storia di Susanna e Arianna

animenta racconta i disturbi alimentari

Immaginate delle mura bianche, alte, sterili. Il tempo si incastra tra il suono ovattato dei passi e il metallo delle forchette che sfiorano i piatti. Ci sono alcune ragazze che sprofondano nei letti disfatti, avvolte dal silenzio. Altre procedono corsia per corsia, sfiorando le pareti con le dita in cerca di un appiglio. È qui […]

PASTA DI SEMOLA DI GRANO DURO LUCANO

Rasckatielli

Pasta Secca 500g

Ingredienti: Semola di Grano Duro Lucano del Parco Nazionale del Pollino, Acqua.

Tracce di Glutine.

Valori Nutrizionali

(valori medi per 100g di prodotto)

Valore energetico

306,5 kcal
1302 kj

Proteine

13,00 g

Carboidrati

67,2 g

Grassi

0,5 g

Prodotto e Confezionato da G.F.sas di Focaraccio Giuseppe
Zona Mercato 85038 Senise (PZ)
P.Iva 01779910767