Disturbi alimentari e disturbo post traumatico da stress: un legame complesso

disturbi alimentari e disturbo post traumatico da stress

I disturbi della nutrizione dell’alimentazione (DAN) e il disturbo post traumatico da stress (DPTS) sono due condizioni psicologiche che, sebbene distinte, possono interagire in modi complessi. Entrambi rappresentano sfide significative per la salute mentale e fisica degli individui e richiedono un’attenzione particolare da parte dei professionisti della salute. Disturbi Alimentari: un breve sguardo I disturbi […]

DCA sul luogo di lavoro: come gestire le difficoltà?

dca sul luogo di lavoro: come gestire le difficoltà?

I disturbi del comportamento alimentare incidono negativamente su tante aree di vita dell’individuo, tra cui quella lavorativa. Nonostante le persone con DCA presentino alcuni tratti ideali del lavoratore, come perfezionismo e spiccata voglia di fare, risentono molto della stanchezza e del calo di attenzione che tali disturbi apportano, con una conseguente carenza di produttività ed […]

L’anoressia nervosa non così “atipica”

l'anoressia nervosa non così atipica

L’anoressia nervosa atipica è una diagnosi che descrive qualcuno che soddisfa tutti i criteri per l’anoressia nervosa tranne che per il sottopeso. Nonostante una significativa perdita di peso, questo rimane infatti all’interno o al di sopra dell’intervallo di BMI normale. Nel 2013 l’anoressia nervosa atipica è stata aggiunta al DSM-5, nella sezione dei “disturbi non […]

Animenta racconta i disturbi alimentari: la storia di Benedetta

animenta racconta i disturbi alimentari: la storia di Benedetta

Ancora sono qui, nella mia battaglia col cibo, ma rispetto all’inizio qualcosa è cambiato. Guardo gli altri mangiare un pezzo di panettone, una manciata di castagne dopo cena, sereni, senza pensarci. Li vedo prendere la pasta dalla pentola senza bilancia, senza contare, e mi chiedo: come fanno? Eppure, qualche passo avanti l’ho fatto. Ora riesco […]

Il complesso rapporto tra stili genitoriali e disturbi alimentari

il complesso rapporto tra stili genitoriali e disturbi alimentari

I Disturbi del Comportamento Alimentare (DCA) sono patologie psichiche complesse, caratterizzate da un’eziologia multifattoriale, risultato dell’interazione tra fattori biologici, psicologici e sociali. Tra i diversi fattori di rischio, la letteratura scientifica suggerisce un ruolo significativo dei vari stili genitoriali nell’insorgenza e nel mantenimento di queste psicopatologie.  Ma cosa intendiamo per “stili genitoriali”?  I quattro diversi […]

Il concetto di bellezza: tra media, dismorfismo e immagine corporea

il concetto di bellezza: tra media, dimorfismo e immagine corporea

A partire da Platone fino ad arrivare all’era di TikTok, nel corso dei secoli non è mai stata coniata una definizione di bellezza universale che fosse in grado di individuare a pieno i termini essenziali che la definiscono. Complice di questo, il fatto che il concetto stesso di bellezza sembra essere sempre in continuo cambiamento. […]

Animenta racconta i disturbi alimentari: la storia di Rita

animenta racconta i disturbi alimentari: la storia di Rita

La mia storia con i disturbi alimentari non so quando inizia. Chi può dire che io così non ci sia nata? Effettivamente, non ho ricordi della mia vita senza l’incubo del peso, senza la paura di “pesare” troppo.  L’inganno dei disturbi alimentari “Se fossi magra sarei felice!” Questo pensiero invece me lo ricordo bene, risale […]

Disturbi alimentari e ginecologia: il lavoro multidisciplinare

disturbi alimentari e ginecologia

Data la complessità dei disturbi alimentari, un adeguato trattamento richiederebbe la conoscenza e l’intervento di diverse aree specialistiche, tra cui quella della ginecologia.  Quali sintomi dei DCA sono connessi alla ginecologia? Infatti, da questo punto di vista, avere un disturbo alimentare può comportare la manifestazione di varie problematiche, come cicli mestruali irregolari, amenorrea, dolore pelvico, […]

Quanto dura il recovery da un disturbo alimentare?

quanto dura il recovery da un dca?

Iniziare un percorso di recovery da un disturbo alimentare potrebbe suscitare molte paure.Le preoccupazioni più comuni riguardano il timore di dover recuperare del peso e di perdere il controllo. Per questo arrivare alla decisione di intraprendere la via della guarigione è considerato uno dei passaggi più difficili nel percorso di recovery da un DCA. Quanto […]

Animenta consiglia: 5 libri per volerci bene

animenta consiglia 5 libri per volersi bene

Ci siamo mai chiesti cosa significhi davvero volersi bene? È un concetto che va oltre l’egoismo e la vanità, non è un atto scontato ma un percorso profondo di accettazione di sé. Accettare le proprie imperfezioni, riconoscere la propria unicità e smettere di confrontarsi con gli altri: ecco alcuni passi fondamentali per amare se stessi. […]

PASTA DI SEMOLA DI GRANO DURO LUCANO

Rasckatielli

Pasta Secca 500g

Ingredienti: Semola di Grano Duro Lucano del Parco Nazionale del Pollino, Acqua.

Tracce di Glutine.

Valori Nutrizionali

(valori medi per 100g di prodotto)

Valore energetico

306,5 kcal
1302 kj

Proteine

13,00 g

Carboidrati

67,2 g

Grassi

0,5 g

Prodotto e Confezionato da G.F.sas di Focaraccio Giuseppe
Zona Mercato 85038 Senise (PZ)
P.Iva 01779910767