L’importanza di una diagnosi precoce di DCA

I Disturbi del Comportamento Alimentare (DCA), rappresentano una delle sfide più complesse e preoccupanti nel campo della salute mentale e della medicina generale. La loro insidiosità risiede non solo nella gravità delle conseguenze fisiche e psichiche, ma anche nelle difficoltà di diagnosi tempestiva, che spesso contribuiscono ad aggravare il quadro clinico e ridurre le possibilità […]
Può il marketing influenzare la nostra immagine corporea?

L’immagine corporea, definibile come una particolare qualità dell’esperienza del corpo, è un concetto che si pone al limite tra neurologia e psichiatria. Pietra miliare e punto di svolta di quest’ambito di studi fu la pubblicazione del volume The Image and the Appearance of the Human Body (1935), da parte di Schilder, psichiatra e psicanalista viennese. […]
Diari dall’Animenta Camp: giorno 5

L’ultimo giorno dell’Animenta Camp è arrivato, tra la stanchezza, la gratitudine e la complessità delle emozioni provate. Ore 10: aprirci alla chiusura Con i bagagli pronti si fa un’ultima piccola attività con Laura, per prepararci e “aprirci alla chiusura”. I bagagli con cui si torna esternamente saranno anche gli stessi di quando siamo arrivat*, ma […]
Diari dall’Animenta Camp: giorno 4

Ore 09: una gita fuori porta Oggi sveglia presto per una gita a Isernia. Partenza in bus, come una vera classe. Arriviamo a destinazione e iniziamo la visita con Andrea, una guida che colpisce per la passione per la sua città e il suo lavoro. Torniamo dalla calda avventura con un ‘Nomi, cose, città’ improvvisato […]
Diari dall’Animenta Camp: giorno 3

Dopo le chiacchiere con Valentina e la condivisione delle emozioni provate durante la giornate di ieri e il silenzio della notte, mi sveglio per una doccia rigenerante e sono pronta per il terzo giorno di Animenta Camp. Ore 9: Questa colazione sa già di routine e mi riempie di gioia vedere volti che divengono momento […]
Diari dall’Animenta Camp: giorno 2

Francesca, volontaria di Animenta, ci racconta delle giornate al Camp di Animenta. Tra nuove conoscenze, attività e laboratori, insieme si affrontano le difficoltà legate ai Disturbi Alimentari. Ore 10: esplorando l’interno Si parte con colori e sfumature per costruire e trasformare legno e fili di vimini in un cesto pieno di cura, fiori, sogni e […]
Notte di San Lorenzo: tra desideri e simbologie

San Lorenzo, Io lo so perché tanto di stelle per l’aria tranquilla arde e cade, perché sì gran pianto nel concavo cielo sfavilla. È così che inizia la lirica che può essere considerata il manifesto della produzione poetica di Giovanni Pascoli. La notte di San Lorenzo racchiude in sé una dinamica commistione di svariate simbologie. […]
Diari dall’Animenta Camp: giorno 1

Ecco il diario di Francesca, volontaria di Animenta che sta partecipando al Camp organizzato dall’Associazione in Molise. Ci porterà con sé in questa avventura attraverso le sue parole. Il viaggio inizia Mi sveglio con in testa i sorrisi di tutte le persone che, anche solo per un momento, hanno contribuito al Camp dell’anno scorso. Prima […]
Vigoressia e fitness culture: la cura per il corpo diventa ossessione

Negli ultimi anni il fitness è diventato molto più di una semplice abitudine salutare: è uno stile di vita, una cultura, un linguaggio condiviso. Per la cultura moderna allenarsi non è solo un modo per stare bene, ma un indicatore di disciplina, forza di volontà e successo. Tuttavia, quando l’attenzione alla forma fisica si trasforma […]
Come percepisce le porzioni di cibo chi soffre di Disturbi Alimentari

Una caratteristica spesso sottovalutata dei Disturbi del Comportamento Alimentare è la distorsione percettiva delle porzioni di cibo: un meccanismo che alimenta restrizioni, abbuffate e cicli di controllo rigido, mantenendo vivo il disturbo. Chi soffre di DCA spesso manifesta non solo una rappresentazione distorta del proprio corpo, ma anche delle quantità di cibo, portando a comportamenti […]