DCA e obesità: possono essere collegati?

dca e obesità

Anoressia nervosa atipica, bulimia nervosa, binge eating disorder (BED), night eating syndrome (NES) e ortoressia nervosa sono alcuni disturbi alimentari (DCA) che possono avere un’associazione con l’obesità.  In questo articolo analizzeremo le ragioni di queste associazioni e discuteremo gli approcci terapeutici integrati per affrontare queste condizioni. Piccolo disclaimer: l’obesità è un disturbo alimentare?  No, l’obesità […]

DCA e ritiro sociale

dca e ritiro sociale

Le persone che soffrono di DCA sono abituate a combattere per sé stesse, in una dolorosa guerra con la propria esistenza. E, spesso, lo fanno da sole, chiudendo le porte al mondo esterno ed evitando le persone, sembrando sempre più distanti dalla vita. Questi comportamenti sono la disgregazione delle relazioni sociali e ne causano la […]

Il ricovero tra paure e opportunità: le parole di Ilaria

il ricovero tra paure e opportunità

Lottare con la propria mente è una delle sfide più grandi che la vita ci possa riservare. Soffrire di un disturbo alimentare significa essere bombardati ogni secondo di ogni giornata da pensieri intrusivi e disfunzionali estenuanti e complicati che non lasciano tregua, non chiamano il time-out. Loro sono sempre con noi, non ci lasciano soli […]

Ti racconto la mia paura: ciò che un disturbo alimentare ti fa temere

paure disturbo alimentare

Nel momento in cui parliamo di un disturbo del comportamento alimentare, non parliamo unicamente di un rapporto disfunzionale con l’alimentazione e con il corpo. Parliamo di una corolla di problematiche, paure e difficoltà estremamente delicate, che toccano chi ne soffre ad un livello molto più radicato. Quando mi trovavo nel pieno della malattia, mi ricordo […]

Diet culture: un nemico invisibile

diet culture: un nemico invisibile

La Diet Culture è un fenomeno sempre più presente nella società occidentale. Con questo termine si fa riferimento ad un insieme di credenze che associano la bellezza a un ideale di magrezza e salute, promuovendo diete restrittive e abitudini alimentari dannose. Per contrastare l’influenza è fondamentale promuovere l’accettazione del corpo, sviluppare un pensiero critico nei […]

La terapia di gruppo: un percorso condiviso verso il benessere

la terapia di gruppo

Nel percorso verso il benessere psicologico, la terapia di gruppo rappresenta un’opportunità preziosa per chiunque desideri affrontare le proprie difficoltà in un ambiente di sostegno reciproco. Questo approccio terapeutico, condotto da un professionista qualificato, si basa sulla forza della condivisione e sulla potenza del gruppo come strumento di cambiamento e crescita personale. Il valore del […]

Le voci dei Volontari: Sara ci racconta la sua esperienza

le voci dei volontari: Sara ci racconta la sua esperienza

Perché hai scelto di fare volontariato in Animenta e di cosa ti sei occupat*? Ho scelto di diventare una dei volontari professionisti di Animenta perché sentivo la necessità di far parte di un gruppo che utilizzasse il mio stesso linguaggio in termini di prevenzione, cura e attenzione al tema dei disturbi alimentari.  In generale, in […]

Undereating: 9 conseguenze di una scarsa alimentazione 

undereating: 9 conseguenze di una scarsa alimentazione

Uno dei sintomi dei disturbi alimentari è la sottoalimentazione (undereating), che può avere una moltitudine di cause e fattori scatenanti diversi. Questi vanno dalla vergogna al senso di colpa, dal disagio per la propria immagine corporea a strategie di adattamento disadattive.  La sottoalimentazione è una condizione in cui l’apporto calorico di una persona è cronicamente […]

L’influenza del contesto familiare nello sviluppo delle abitudini alimentari

il contesto familiare nelle nostre abitudini alimentari

“Personalmente, il mio disturbo alimentare è  frutto della paura di non voler essere sovrappeso. Questa paura nasce dal fatto di appartenere ad una famiglia fortemente in sovrappeso, con abitudini alimentari molto confuse e basate su fondamenti ideologici. Con questa paura interiore, ho apportato a mia volta dei cambiamenti alimentari basati su schemi alimentari restrittivi ed […]

L’importanza del self-care: l’arte di prendersi cura di sé

l'importanza del self-care

Quante volte non ci vogliamo bene, ci disprezziamo, o addirittura ci odiamo? Se ci pensiamo, questo odiarsi non fa altro che autodistruggere la nostra salute psicofisica. Invece, dovremmo imparare l’arte del prendersi cura di sé. La difficoltà di accettarsi e amarsi Le tre parole che non vengono dette spesso, anche se dovrebbero esserlo, sono: “Amo […]

PASTA DI SEMOLA DI GRANO DURO LUCANO

Rasckatielli

Pasta Secca 500g

Ingredienti: Semola di Grano Duro Lucano del Parco Nazionale del Pollino, Acqua.

Tracce di Glutine.

Valori Nutrizionali

(valori medi per 100g di prodotto)

Valore energetico

306,5 kcal
1302 kj

Proteine

13,00 g

Carboidrati

67,2 g

Grassi

0,5 g

Prodotto e Confezionato da G.F.sas di Focaraccio Giuseppe
Zona Mercato 85038 Senise (PZ)
P.Iva 01779910767