
Uomini, mascolinità e immagine corporea
La società ci fa pensare che gli uomini non abbiano mai problemi, ma in realtà sono esseri umani tanto quanto le donne. Le donne sono bombardate
Home » Blog

La società ci fa pensare che gli uomini non abbiano mai problemi, ma in realtà sono esseri umani tanto quanto le donne. Le donne sono bombardate

Viviamo in una cultura che ci incoraggia a “mangiare poco”, a stare in “deficit calorico”, come se fosse un segno di forza di volontà e

I disturbi alimentari rappresentano una complessa interazione tra fattori biologici, psicologici e sociali. Tra le componenti psicologiche più insidiose e diffuse, i sensi di colpa

Viviamo in un’epoca fortemente caratterizzata (a tratti, ossessionata) dall’esteriorità che è diventata, a tutti gli effetti, un vero e proprio biglietto da visita. L’apparenza è

Cosa è maschile e cosa è femminile? Ce lo saremo chiesto tutt*, almeno una volta, almeno da bambin*. Perché quella determinata cosa è maschile e

Diabete e DCA: due malattie, un solo corpo La Giornata Mondiale del Diabete, celebrata ogni anno il 14 novembre, è l’ennesima occasione per ricordare quanto

Esiste una qualche correlazione tra l’Anoressia Nervosa (AN) e il perfezionismo accademico che accompagna sempre più studenti e studentesse durante il proprio percorso di studi?
Regali solidali, donazioni, sostegno ad Associazioni non profit come Animenta: le festività sono un’occasione per fare impatto sociale. L’impatto sociale come chiave per la competitività

La body image può essere definita come l’insieme di percezioni, emozioni e atteggiamenti che un individuo ha nei confronti del proprio corpo. Numerose ricerche mostrano

Quante volte abbiamo compiuto un gesto in modo totalmente spontaneo, senza forse neanche accorgercene? Da un sorriso, a uno sguardo di complicità, a un saluto
Animenta APS
C.F.: 94084720583
P.IVA: 16054221003
Sede legale: Via Cineto Romano 22, 00012, Guidonia Montecelio (RM)
Animenta APS ha adottato un modello 231.
Animenta.org © 2025. All Rights Reserved.
Ingredienti: Semola di Grano Duro Lucano del Parco Nazionale del Pollino, Acqua.
Tracce di Glutine.
(valori medi per 100g di prodotto)
Valore energetico
306,5 kcal
1302 kj
Proteine
13,00 g
Carboidrati
67,2 g
Grassi
0,5 g
Prodotto e Confezionato da G.F.sas di Focaraccio Giuseppe
Zona Mercato 85038 Senise (PZ)
P.Iva 01779910767