Diari dall’Animenta Camp: giorno 3

diari dall'animenta camp

Dopo le chiacchiere con Valentina e la condivisione delle emozioni provate durante la giornate di ieri e il silenzio della notte, mi sveglio per una doccia rigenerante e sono pronta per il terzo giorno di Animenta Camp. 

Ore 9: Questa colazione sa già di routine e mi riempie di gioia vedere volti che divengono momento dopo momento più familiari. 

Ore 10: iniziano i laboratori

Il primo laboratorio del giorno è quello di Art Counseling con Laura, in cui si allena la serenità. Non intesa come una condizione statica che porta a nasconderei problemi, ma proprio come un allenamento per validarci come persone nella nostra complessità.

Ogni ragazz* ha scritto una pergamena della felicità come se fosse un messaggio segreto da spedire all’interno di una bottiglia. Ripescando ad occhi chiusi una di queste pergamene ci accorgiamo che non sarà un caso la lettera che ci ritroviamo tra le mani. Non è semplice coincidenza, non ci sarà una relazione di causa-effetto, ma un evento, usando le parole di Jung, sincronistico. Ogni pergamena avrà un significato potente per la persona che lo ha ricevuto. 

Ore 16: mani in pasta all’Animenta Camp

È la tolleranza la parola che ci prepara al laboratorio di cucina. Tolleranza verso ciò che si prova, delle gioie e delle paure.

Si mettono le mani in pasta con la Chef Domenica con cui si affronta il laboratorio di cucina. Mentre cantiamo tutte insieme le canzoni dei Pinguini Tattici Nucleari vedo scambi di sguardi che confortano e accolgono le emozioni del momento. Una delle ragazze si avvicina e ci sporca il naso e le guance con un sorriso complice e spensierato. 

Questi odori e queste emozioni sono un pò la mia Madelaine di Proust che mi riporta indietro. Sono grata della strada che ho percorso così come lo sono del percorso quotidiano di tutte le persone che sono qua e che ogni giorno si mettono in gioco in ogni momento.

Contenuto a cura di Animenta

PASTA DI SEMOLA DI GRANO DURO LUCANO

Rasckatielli

Pasta Secca 500g

Ingredienti: Semola di Grano Duro Lucano del Parco Nazionale del Pollino, Acqua.

Tracce di Glutine.

Valori Nutrizionali

(valori medi per 100g di prodotto)

Valore energetico

306,5 kcal
1302 kj

Proteine

13,00 g

Carboidrati

67,2 g

Grassi

0,5 g

Prodotto e Confezionato da G.F.sas di Focaraccio Giuseppe
Zona Mercato 85038 Senise (PZ)
P.Iva 01779910767