Animenta Camp 2025: ritorna il campo estivo in Molise

animenta camp 2025

Per il secondo anno consecutivo, ritorna l’Animenta Camp!

Animenta Camp nasce con l’obiettivo di creare un ambiente sicuro, privo di giudizio e di confronto. È un luogo dove ogni storia conta, ogni esperienza è ascoltata e ogni percorso è seguito nella sua unicità e specificità. In un ambiente come questo l’obiettivo è la riscoperta di sé oltre il Disturbo Alimentare: ogni persona è vista nella sua essenza, oltre il corpo e la malattia. 

I camp si posizionano nella fase della post-riabilitazione nel trattamento di un Disturbo Alimentare.

Gli Animenta Camp sono quattro giorni di condivisione, ascolto reciproco e compagnia, immersi nella natura e nel verde. Quattro giorni di ri-connessione con noi stessi, con gli altri e con il mondo che ci circonda. Ri-connessione possibile anche grazie alle varie attività programmate e pensate su misura per chi affronta un DCA.

Quando e dove si terrà l’Animenta Camp 2025?

L’Animenta Camp di quest’anno si svolgerà dal 06 al 10 agosto al Villaggio Shalom, situato in provincia di Campobasso, in Molise.

Durante il Camp verranno svolte numerose attività, tra cui:

  • Arteterapia per la riscoperta del benessere psicofisico attraverso il contatto con l’arte (cucito, ceramica, costruzioni di cestini di vimini, etc);
  • Laboratorio di scrittura per dare voce alle proprie emozioni 
  • Laboratorio di cucina, per riscoprire il cibo, i suoi gusti e i suoi profumi;
  • Visite guidate per conoscere il territorio locale del Molise, conoscere gli aspetti culturali e culinari della regione che ci ospita;

Oltre a tutto ciò, sono stati pensati numerosi momenti liberi, in cui poter prendere del tempo per sè stessi.

Ci sarà qualcuno ad aiutarmi?

Certamente! Il Camp è studiato per essere un’esperienza di post-riabilitazione serena e positiva. Per questo motivo, non sarai sol*.

Ad accompagnarti ci saranno professionist* pront* a darti una mano nei momenti di difficoltà, a supportarti quando ce ne sarà bisogno e a godere dei momenti assieme. 

Cosa dicono dell’Animenta Camp 2024?

Dalla scorsa edizione abbiamo raccolto qualche parola di chi ha partecipato e ha scelto di condividere con noi la sua esperienza.

“Aver partecipato alle attività di Animenta mi ha fatto scoprire un ambiente sicuro e privo di giudizio in cui si va oltre la malattia. Era ed è un periodo difficile ed avevo bisogno di una scossa, di buttarmi in un’esperienza nuova.”

“Le attività mi sono sembrate tutte super centrate sul focus del Camp, ovvero distogliere l’attenzione dal cibo come calorie e dal corpo per tornare ad apprezzare le piccole cose e i piccoli momenti insieme all’altro.”

“Grazie alla riflessione guidata pre-post attività ho imparato a riflettere sulle esperienze, ascoltare le mie emozioni e sensazioni oltre a pormi domande più profonde e attente. Ho scoperto un mio mondo interiore confuso che, grazie all’ausilio dei professionisti, ha acquisito più chiarezza.”

Dove posso scoprire di più?

Per avere maggiori informazioni riguardo agli Animenta Camp, puoi visitare la pagina dedicata.

Contenuto a cura di Federica Merli

PASTA DI SEMOLA DI GRANO DURO LUCANO

Rasckatielli

Pasta Secca 500g

Ingredienti: Semola di Grano Duro Lucano del Parco Nazionale del Pollino, Acqua.

Tracce di Glutine.

Valori Nutrizionali

(valori medi per 100g di prodotto)

Valore energetico

306,5 kcal
1302 kj

Proteine

13,00 g

Carboidrati

67,2 g

Grassi

0,5 g

Prodotto e Confezionato da G.F.sas di Focaraccio Giuseppe
Zona Mercato 85038 Senise (PZ)
P.Iva 01779910767