L’alimentazione e le sue false credenze

L’alimentazione è la grande protagonista di questi tempi. Oggi giorno l’alimentazione e tutto quello che gira in torno ad essa, ha cominciato a prendere sempre più piedi: in tv, sul web, sui social, quattro chiacchiere tra amiche e le vecchie ma sempre di moda le riviste di settore. Porre attenzione alle parole e ai concetti […]
Essere a dieta non significa vivere di restrizioni

Essere a dieta e condurre uno stile di vita sano non sono sempre sinonimi. Che cosa si intende per dieta? Che cosa significa essere a dieta? La parola dieta È molto importante definire il significato della parola ”dieta” in quanto quest’ultima racchiude abitudini e atteggiamenti diversi nei confronti del cibo. Proprio per questo motivo possiamo […]
Fame emotiva: quando la mente parla di cibo

“La mia mente ha fame”. Il cibo non ha solo una valenza nutrizionale. Per questo motivo esiste una fame guidata dall’emozione: la fame emotiva. Quando avvertiamo un impulso a mangiare che è riconducibile ad una fame emotiva le cose possono cambiare di molto e possiamo sentirci spinti a consumare cibi calorici o in grande quantità – i così detti comfort […]
Una sana alimentazione mi fa stare bene

Dopo la mia lunga battaglia contro i DCA, ho capito che una sana alimentazione, un mangiare sano mi fa stare i piace e bene con me stessa. Quanto stavo male non ero in grado di capire la differenza tra mangiare bene e mangiare male. Ripensandoci, ora che posso dire di essere guarita, non sapevo letteralmente […]
Sindrome metabolica: di cosa stiamo parlando?

Sindrome Metabolica, un nome così strano e particolare che, a tratti, fa quasi paura. Negli ultimi anni poi se ne sente sempre più parlare e diagnosticare. Ma di cosa stiamo parlando?Iniziamo con il capire che cosa è la Sindrome Metabolica. Con il termine Sindrome Metabolica, si descrive la condizione patologica in cui nello stesso soggettocoesistono […]
La dieta e il suo impatto sulla nostra mente

Il termine dieta, dal greco diaita =tenore di vita, ha lo stesso significato di alimentazione corretta, sana ed equilibrata, volta a soddisfare le esigenze fisiologiche dell’organismo ma anche gli aspetti psicologici e relazionali attraverso l’appagamento dei sensi, il rispetto della tradizione del territorio e dei ritmi della vita quotidiana. Si tratta di una delle parole […]
Etichetta nutrizionale: l’importanza di saperla leggere

Durante le visite, parlando con il paziente, mi accorgo che molti di loro non sanno cosa leggere o non comprendono del tutto cosa ci sia scritto su un’ etichetta nutrizionale. Questo articolo nasce da questa riflessione; sempre più pazienti, stregati dallo spauracchio del burro e dell’olio di palma, vivono nella convinzione che l’assenza di questi due […]
Dismorfismo corporeo: la paura dello specchio

Il dismorfismo corporeo, o dismorfofobia, è un disturbo che nasce da una visione distorta che si ha del proprio aspetto esteriore. È caratterizzato da un eccessiva preoccupazione per le diverse parti del corpo e il loro aspetto, che possono causare una significativa sofferenza fino ad arrivare ad una compromissione nell’attività sociale, lavorativa e molto altro. […]
Sport e Disturbi dell’alimentazione: le curve del cervello

Lo sport è considerato uno dei fattori necessari, insieme all’alimentazione, lo stress e il sonno, per condurre uno stile di vita sano. Uno stile di vita che ci permetta di sostenere adeguatamente il nostro corpo affinché possa affrontare al meglio intense giornate. Tuttavia alcuni sporto possono contribuire all’insorgenza di un disturbo dell’alimentazione. L’Organizzazione Mondiale della […]
L’acqua e la sua importanza nella nostra alimentazione

Il nostro corpo è formato principalmente da acqua, che rappresenta circa il 60% del peso corporeo neimaschi adulti, dal 50 al 55% nelle femmine (caratterizzate da una maggiore percentuale di grasso corporeorispetto ai maschi), e fino al 75% in un neonato. Dal momento che ogni giorno ne perdiamo molta (adesempio con le urine e il […]