Disturbi alimentari e disturbo post traumatico da stress: un legame complesso

disturbi alimentari e disturbo post traumatico da stress

I disturbi della nutrizione dell’alimentazione (DAN) e il disturbo post traumatico da stress (DPTS) sono due condizioni psicologiche che, sebbene distinte, possono interagire in modi complessi. Entrambi rappresentano sfide significative per la salute mentale e fisica degli individui e richiedono un’attenzione particolare da parte dei professionisti della salute. Disturbi Alimentari: un breve sguardo I disturbi […]

Il complesso rapporto tra stili genitoriali e disturbi alimentari

il complesso rapporto tra stili genitoriali e disturbi alimentari

I Disturbi del Comportamento Alimentare (DCA) sono patologie psichiche complesse, caratterizzate da un’eziologia multifattoriale, risultato dell’interazione tra fattori biologici, psicologici e sociali. Tra i diversi fattori di rischio, la letteratura scientifica suggerisce un ruolo significativo dei vari stili genitoriali nell’insorgenza e nel mantenimento di queste psicopatologie.  Ma cosa intendiamo per “stili genitoriali”?  I quattro diversi […]

Disturbi alimentari e ginecologia: il lavoro multidisciplinare

disturbi alimentari e ginecologia

Data la complessità dei disturbi alimentari, un adeguato trattamento richiederebbe la conoscenza e l’intervento di diverse aree specialistiche, tra cui quella della ginecologia.  Quali sintomi dei DCA sono connessi alla ginecologia? Infatti, da questo punto di vista, avere un disturbo alimentare può comportare la manifestazione di varie problematiche, come cicli mestruali irregolari, amenorrea, dolore pelvico, […]

Quanto dura il recovery da un disturbo alimentare?

quanto dura il recovery da un dca?

Iniziare un percorso di recovery da un disturbo alimentare potrebbe suscitare molte paure.Le preoccupazioni più comuni riguardano il timore di dover recuperare del peso e di perdere il controllo. Per questo arrivare alla decisione di intraprendere la via della guarigione è considerato uno dei passaggi più difficili nel percorso di recovery da un DCA. Quanto […]

Il pericolo dei “buoni” propositi della diet culture per l’anno nuovo

Il pericolo dei “buoni” propositi della diet culture per l’anno nuovo

Un nuovo anno, per la maggior parte delle persone, significa anche una nuova versione di sé. Per ottenere questa nuova versione, ovviamente migliorata e perfezionata, è necessario fissare dei “buoni” propositi che ci guidino attraverso i mesi del nuovo anno. Molti di questi buoni propositi sono strettamente legati all’alimentazione e alla propria forma fisica: mangiare […]

Il nuovo anno: qualche consiglio per vivere al meglio il nuovo inizio

il nuovo anno: qualche consiglio per vivere al meglio il nuovo inizio

Il nuovo anno è spesso un momento di riflessione, ma anche di promesse che facciamo a noi stessi. Ci impegniamo ad essere più gentili con noi e con gli altri, a prenderci cura del nostro corpo, a fare quel viaggio che rimandiamo da tempo, a dedicarci a ciò che amiamo. Per chi affronta un disturbo […]

Sotto l’albero di Natale: desideri di caregiver e amici contro il DCA

sotto l'albero di natale: desideri di caregiver e amici

Ogni anno il Natale è occasione di riunione di amici e parenti e, per una persona affetta da un disturbo alimentare (DCA), doversi interfacciare con i propri cari può essere difficile e stressante. Può essere a causa del timore di essere giudicati nel comportamento e nelle apparenze o di deludere le aspettative riguardo al percorso […]

Perché il Natale è difficile per chi soffre di un Disturbo Alimentare?

perchè il natale è difficile per chi soffre di un disturbo alimentare?

Ci accingiamo a trascorrere il Natale e le festività, ma non per tutti questo periodo è vissuto con entusiasmo. Infatti, la tavola ricca di cibo e le persone presenti possono essere vissute con timore e profonda sofferenza da coloro che hanno un disturbo alimentare.  Il contatto prolungato con il cibo e l’eventuale curiosità dei presenti […]

Rifiuto delle cure per i DCA: cosa possono fare i cari?

rifiuto delle cure per i dca: cosa possono fare i cari?

Affrontare il rifiuto delle cure da parte di una persona che soffre di un Disturbo del Comportamento Alimentare (DCA) può essere estremamente difficile. Il supporto della famiglia e degli amici è cruciale per creare un ambiente sicuro e incoraggiante, che favorisca l’accettazione del trattamento. Tuttavia, per agire in modo efficace, è essenziale comprendere i motivi […]

10 consigli per vivere al meglio le festività durante il recovery

10 consigli per vivere al meglio le festività durante il recovery

Se per molti le festività sono un periodo di gioia e spensieratezza, per chi soffre di un disturbo alimentare possono essere momenti carichi di ansie e preoccupazioni. Se soffri di un disturbo alimentare e stai affrontando la fase di recovery, eccoti quindi 10 consigli per vivere in maniera più serena le festività.  Non focalizzarti solo […]

PASTA DI SEMOLA DI GRANO DURO LUCANO

Rasckatielli

Pasta Secca 500g

Ingredienti: Semola di Grano Duro Lucano del Parco Nazionale del Pollino, Acqua.

Tracce di Glutine.

Valori Nutrizionali

(valori medi per 100g di prodotto)

Valore energetico

306,5 kcal
1302 kj

Proteine

13,00 g

Carboidrati

67,2 g

Grassi

0,5 g

Prodotto e Confezionato da G.F.sas di Focaraccio Giuseppe
Zona Mercato 85038 Senise (PZ)
P.Iva 01779910767