
Animenta racconta i disturbi alimentari – La storia di Susy
Condividere la propria storia significa assumersi la responsabilità di mettere un’esperienza di vita privata al servizio degli altri, ma ciò implica rendere la propria vulnerabilità
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.
Condividere la propria storia significa assumersi la responsabilità di mettere un’esperienza di vita privata al servizio degli altri, ma ciò implica rendere la propria vulnerabilità
Queste parole sono state scritte da Beatrice, che ha voluto condividere la sua esperienza e invitare alla riflessione Mi chiamo Beatrice, ho vent’anni e da
Mi è sempre piaciuto mangiare. Sono nata e cresciuta in una famiglia che ha sempre dato molta importanza alla cucina e allo stare a tavola,
Mi sono interrogata a fondo sulle motivazioni che mi hanno portato a voler entrare in contatto con persone che stanno vivendo un’esperienza simile alla mia.
Ciao, sono Annachiara, ho 16 anni e oggi vorrei raccontare la mia storia. Vorrei parlare del fatto che da sempre sono in lotta con me
È sempre difficile cominciare a raccontare di me e del mio disturbo alimentare che da anni mi tiene stretta a sé, illudendomi di garantirmi protezione
Come si fa a chiedere aiuto? Quando farlo? Come si fa non sentirsi deboli e fragili nell’ammettere di non poter fare tutto da soli? Per
Mi chiamo Adela, e a volte i miei dati anagrafici mi sembrano l’unica cosa certa di me. Spesso, soprattutto in passato, mi è capitato di
Ciao, mi chiamo Alessia e ho 16 anni. Vorrei iniziare dal principio. Premetto che non sarà facile raccontare tutto, ma ci proverò, anche se in
La prima volta che ho sentito la parola “anoressia” andavo alle elementari, ma non ho sentito questa parola tra i banchi di scuola, bensì da
Animenta APS
C.F.: 94084720583
P.IVA: 16054221003
Sede legale: Via Cineto Romano 22, 00012, Guidonia Montecelio (RM)
Animenta APS ha adottato un modello 231.
Animenta.org © 2025. All Rights Reserved.
Ingredienti: Semola di Grano Duro Lucano del Parco Nazionale del Pollino, Acqua.
Tracce di Glutine.
(valori medi per 100g di prodotto)
Valore energetico
306,5 kcal
1302 kj
Proteine
13,00 g
Carboidrati
67,2 g
Grassi
0,5 g
Prodotto e Confezionato da G.F.sas di Focaraccio Giuseppe
Zona Mercato 85038 Senise (PZ)
P.Iva 01779910767