Animenta a Bologna: punto d’ascolto per i disturbi alimentari

Animenta a Bologna: lo sportello d'ascolto per i disturbi alimentari

Il 12 gennaio 2024 si è dato ufficialmente il via alle attività associative di Animenta Bologna. Alle ore 10:00 in Sala Savonuzzi a Palazzo d’Accursio si è tenuta la conferenza stampa di presentazione del progetto. Dalle ore 18:00 in Via S. Donato 149 presso gli spazi di RitmoLento si è tenuto invece un laboratorio di […]

Bullismo e Disturbi Alimentari: che relazione c’è?

bullismo e disturbi alimentari

Questo articolo tratta il tema del bullismo, concentrandosi in modo particolare sulla correlazione tra tale fenomeno e i Disturbi del Comportamento Alimentare (DCA). Questa forma di violenza può infatti causare una sofferenza psicologica profonda in chi la subisce, tanto da contribuire allo sviluppo di una patologia alimentare. Essa diventa sia espressione di quel dolore che […]

Animenta racconta i disturbi alimentari: la storia di Filippo

Animenta racconta i disturbi alimentari:la storia di Dylan

Soffrire di disturbi alimentari mi è sempre sembrata una cosa lontana da me, distante anni luce: eppure eccomi qui.  Ho un disturbo alimentare, che so non essere una malattia terminale, ma a volte, a causa dei pensieri che mi fa avere, sembra altrettanto grave.  Ho un disturbo alimentare e ho paura di ingrassare. Terrore di […]

Animenta consiglia: 6 libri per il nuovo anno

Animenta consiglia: 6 libri per il nuovo anno

C’è chi non esce mai di casa senza un rossetto, un foulard, una bottiglietta d’acqua o delle caramelle, chi deve avere sempre con sé penna e taccuino e chi non può assolutamente dimenticarsi il portafortuna scaccia-guai. Io, sin da piccola, non sono mai uscita di casa senza libri. Addirittura ho iniziato a scegliere borse capienti […]

L’alimentazione dopo le festività: come gestirla?

alimentazione dopo le festività

Anche l’Epifania è passata, portando con sè ogni ricordo delle festività appena trascorse. La Befana mette un punto ad un periodo di festeggiamenti caratterizzati dalla convivialità, dalla condivisione e, soprattutto nel nostro Paese, anche dal buon cibo. Per molte persone questo può risultare un ostacolo insormontabile che limita la gioia del Natale e del Capodanno: […]

Animenta racconta i disturbi alimentari: la poesia di Erminia

Animenta racconta i disturbi alimentari: la poesia di Erminia

Soffrire di disturbi alimentari significa, molto spesso, non comprendere realmente come procede la propria vita. Le proprie abitudini e i propri comportamenti diventano spesso automatici e spontanei e non necessitano una riflessione accurata. Ma la nostra anima, anche quando il nostro cervello finge non elaborare cosa accade dentro e attorno a noi, lo sa. E […]

Il ruolo dei “carers” nel percorso di cura dei disturbi alimentari

il ruolo dei carers nei percorsi di cura dei DCA

Per prima cosa è importante e necessario definire chi sono i carers. La traduzione di questo termine anglosassone è “colui che si prende cura di”, cioè chi assiste volontariamente una persona che ha un tipo di difficoltà o soffre di una malattia. Generalmente, quando si parla di carers si pensa ai familiari dell’individuo, ma è […]

Il nuovo anno è arrivato: nel 2024 ci armiamo di coraggio

nuovo anno

Un nuovo anno è ormai arrivato e questo porta sempre con sé tante emozioni e sensazioni diverse in ognuno di noi.  C’è chi si sente nel posto giusto, come se la vita non potesse essere più perfetta di così. C’è chi è ancora preda di un passato più presente che mai e chi, invece, prenderebbe un […]

Che cos’è l’Alimentazione Vicaria?

alimentazione vicaria

Molto spesso, per le persone che soffrono di Disturbi del Comportamento Alimentare (DCA) la parola che determina le loro giornate è “controllo”. In primo luogo, cercano di mantenere il totale controllo su ciò che mangiano personalmente e, il più delle volte, questo controllo si estende anche su ciò che mangiano tutte le altre persone  intorno […]

5 consigli per vivere più serenamente il giorno di Natale

consigli per come viver più serenamente il giorno di Natale

Il Natale è un giorno particolare per le persone che soffrono di un Disturbo del Comportamento Alimentare. Una giornata che nell’immaginario comune è vista come un momento di condivisione e serenità, non sempre riesce ad essere vissuta come tale, ma può diventare fonte di stress, preoccupazione, disagio e malessere. Ognuno è unico, ha il proprio […]

PASTA DI SEMOLA DI GRANO DURO LUCANO

Rasckatielli

Pasta Secca 500g

Ingredienti: Semola di Grano Duro Lucano del Parco Nazionale del Pollino, Acqua.

Tracce di Glutine.

Valori Nutrizionali

(valori medi per 100g di prodotto)

Valore energetico

306,5 kcal
1302 kj

Proteine

13,00 g

Carboidrati

67,2 g

Grassi

0,5 g

Prodotto e Confezionato da G.F.sas di Focaraccio Giuseppe
Zona Mercato 85038 Senise (PZ)
P.Iva 01779910767