Mi ami? Ti ami?

Mi ami? Ti chiese un giorno il tuo corpo. Sì, dai, ti voglio bene Mi ami? Ti chiese il tuo corpo. Sì, abbastanza rispondesti con il contapassi in mano. Mi ami? Mhm, forse rispondesti, con occhi stanchi, gambe deboli, testa pensierosa. Ma quindi mi ami sì o no? No, rispondesti secca questa volta, in lacrime. […]
Drunkoressia: tra restrizione e trasgressione

Drunkoressia. Si chiama così una delle ultime “mode americane”: a metà strada tra anoressia e alcolismo, si sceglie di non mangiare per “risparmiare” le calorie allo scopo di bere. Ma è davvero tutto qui? Se lo liquidassimo così, come un problema degli adolescenti, specialmente delle ragazze, (ultra magre e costantemente brille, se non peggio), cadremmo […]
Animenta racconta i disturbi alimentari – La storia di Irene

Mi chiamo Irene e sono nata in un giorno di agosto. Da piccola ero considerata una bambina troppo sensibile, timida e difficile. Crescendo ho sviluppato enormi insicurezze, mi sentivo sempre “diversa” e soprattutto non all’altezza, non adeguata, non abbastanza… Durante un’adolescenza difficile ho sviluppato un rapporto conflittuale con il mio corpo, riversando su di esso tutto il […]
Autostima e corpo: un legame molto forte

Il concetto di autostima è stato, nel corso della storia della psicologia, studiato molto in profondità. Di cosa si tratta? L’autostima può essere definita come “l’insieme dei giudizi valutativi che l’individuo dà di se stesso” (Piergiorgio Battistelli, docente di psicologia a Bologna). Secondo questa affermazione, dunque, l’autostima consiste nella concezione che la persona ha di […]
Animenta racconta i disturbi alimentari – La storia di Federica

Sono Federica, ho 33 anni, abito a Grottaferrata, nei castelli Romani. Dall’età di 7 anni, sul consiglio della pediatra, ho iniziato ad essere seguita da endocrinologa e nutrizionista per il metabolismo troppo lento che mi faceva assimilare tutto. Da sempre quindi sono stata abituata a seguire piani alimentari. Sono stat abituata al NO di una […]
Animenta racconta i disturbi alimentari – La storia di Elisa

Non so bene da dove iniziare a raccontare questa storia. Non perchè non sappia com’è iniziata, quanto più perchè l’inizio è stato cancellato dal dolore. O almeno così mi ha spiegato la mia prima psicologa. Mi chiamo Elisa e ho 25 anni. Ho vissuto tante vite durante la mia vita e alcune di queste sono […]
I livelli di assistenza per la cura dei Disturbi del Comportamento Alimentare

I Disturbi del Comportamento Alimentare (DCA) sono patologie molto complesse, a metà strada tra psichiatria e medicina interna, tra corpo e anima. Sono vere e proprie malattie mentali con conseguenze fisiche. Il loro trattamento richiederebbe un’organizzazione sistematica sul territorio con servizi sanitari mirati in base all’evoluzione e agli stadi della malattia. Purtroppo la sanità pubblica […]
Animenta racconta i disturbi alimentari – La storia di Chiara

In questi giorni ho pensato tanto a quello che avrei voluto scrivere in queste righe per raccontare la “mia storia“: mi sono posta molte domande in merito e ammetto che ho faticato un po’ nel ritornare indietro di qualche anno. Ho sempre evitato di espormi su quanto mi è capitato, ma penso che farlo (soprattutto […]
Animenta racconta i disturbi alimentari – La storia di Chiara

Sono Chiara, ho 23 anni e convivo da circa 7 anni con un DCA. Sono qui per raccontare la mia storia e lasciare uscire ciò che non sono mai riuscita a tirare fuori, con l’intento di infondere anche solo una piccola speranza in coloro che come me hanno sofferto o soffrono ancora, perché tutte siamo […]
Vorrei entrare nel sole – Intervista a Bill Niada

Due parole su Bill: nato a Milano, negli anni ha dato vita a progetti e ONLUS di rilievo nazionale, fra queste Il Bullone, realtà che realizza iniziative e attività per ragazzi con patologie gravi o croniche. Nel 2015 ha dato vita anche al mensile Il Bullone diretto da Giancarlo Perego con la collaborazione di alcuni […]