Luce griglia – Il monologo di Marta

Questo è il monologo che ho scritto in uno dei momenti più bui della mia vita. I DCA non sono solo malattie che alterano lo stato fisico, sono vere e proprie ombre che oscurano il tuo stato psichico. Un vero trauma psicofisico. Ho voluto chiamarlo Luce Grigia, luce perché ogni persona è scintilla di vita […]
Animenta racconta i disturbi alimentari – La storia di Tania

Per me è sempre stato difficile accettare la perdita, la mancanza, il difetto, l’imperfezione. Nel mio immaginario, tutto deve essere completamente contenuto nell’esperienza, in una specie di illusione onnipotente (e infantile) secondo cui la realtà può essere congelata una volta per tutte. Sono cresciuta in un contesto in cui le emozioni sono sempre state bandite […]
Caro corpo, non è vero che non vuoi volare…
Caro corpo, Scusa se non ti sento più mio. Ti ho abbandonato. Ti tocco, ma non mi appartieni. Ti chiamo da lontano, ma tu non mi rispondi. Non la senti la mia eco? Ti ho trattato male, e tu sei andato via. Come biasimarti? Ho dimenticato che le mie gambe mi permettevano di correre e […]
Che cos’è l’anoressia? – La riflessione di Magali

Avete presente il grillo parlante di Pinocchio? Sempre in agguato e pronto ad intervenire non appena il suo protetto sta per compiere un gesto sprovveduto? Ecco, l’effetto è più o meno questo, ma, a differenza del grillo parlante, l’anoressia non ha lo scopo di aiutarti e di salvarti la vita, bensì il contrario. Viene spontaneo […]
Animenta racconta i disturbi alimentari – La storia di Teresa

Ringrazio un’amica che mi ha fatto venire a conoscenza del vostro profilo Instagram, una cosa di cui sono assolutamente felice. Volevo scrivere in particolare a Ilaria, perché la sua storia mi ha colpita moltissimo. Forse perché ha tanto, se non tutto, a che fare con la mia. Ho iniziato a soffrire di disturbi alimentari dall’età di quattordici anni, appena iniziato il liceo, e ho continuato […]
Animenta racconta i disturbi alimentari – La storia di Sara

Mi chiamo Sara, ho 23 anni e la mia storia ha inizio otto anni fa, o forse ben prima. È bastato qualche mese per vedermi piano piano spegnere. La ragazzina solare, spensierata, amante del cibo e della compagnia piano piano veniva sostituita da una Sara ossessionata dallo sport, dalle calorie, dal controllo e dalla perfezione. Da me stessa […]
Lavorare nella ristorazione soffrendo di DCA: sfide e speranze nate dall’esperienza

Soffrire di un Disturbo del Comportamento Alimentare (DCA) significa tante cose. Sui manuali o sui documenti ufficiali spesso i DCA sono riassunti, minimizzati, rimpiccioliti al solo elenco dei sintomi fisici o dei comportamenti che li caratterizzano. Sono pochi gli studi e i saggi che trattano i disturbi alimentari in maniera olistica, ovvero considerando ogni aspetto […]
Il concetto di autostima – la riflessione di Sabrina

Una delle sfide che affronto ogni giorno è quella di accettarmi per ciò che sono, di apprezzare le mie capacità, di guardarmi allo specchio e sorridere, insomma di volermi bene. Nietzsche diceva che esistono due tipi di persone: quelle che nascono sicure di sé e quelle che invece devono lottare ogni giorno per autoconvincersi del […]
Animenta intervista: live Instagram con Ambra Angiolini

Ospite di questa diretta è una persona che ha vissuto un disturbo del comportamento alimentare sulla propria pelle, Ambra Angiolini, attrice, nonché conduttrice televisiva e radiofonica. Il successo l’ha raggiunta giovanissima, impetuoso e travolgente, tanto da farle intraprendere fin da adolescente una brillante carriera. Ma è proprio in quell’adolescenza che Ambra conosce anche un grande […]
To the Bone – Una riflessione sul film “Fino all’osso”

La trama Protagonista è Ellen, una giovane donna malata di un disturbo del comportamento alimentare, l’anoressia. La sua storia familiare è complicata: il padre non appare mai nel film ma lo nominano soltanto e, pertanto, Ellen non ha alcun rapporto con lui. La madre biologica vive con un’altra donna in un altro paese. Le uniche […]