
La mancata rappresentazione delle minoranze nella narrazione della salute mentale
E’ molto probabile che al sentire il termine “disturbi alimentari” la maggior parte di noi riproduca in automatico nella propria mente la rappresentazione di una
Home » Blog
E’ molto probabile che al sentire il termine “disturbi alimentari” la maggior parte di noi riproduca in automatico nella propria mente la rappresentazione di una
Quando si affronta il tema dei Disturbi del Comportamento Alimentare (DCA) ci si trova davanti a tipologie di disturbi molto complessi. Infatti alla loro base
Nel seguente articolo analizzeremo come i Disturbi del Comportamento Alimentare (DCA) influenzano l’esperienza e il vissuto dei viaggi, specialmente quelli fatti in compagnia. Sebbene siano
Tra i luoghi comuni che spesso si sentono riguardo ai disturbi alimentari c’è spesso il preconcetto che i DCA siano malattie da “bambine viziate” senza
Quando si parla di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (DAN) spesso si evidenziano i sintomi tipici di questi disturbi tralasciando le altre aree della propria
Inside Out 2, film di animazione della Pixar, è uscito nelle scorse settimane sul grande schermo. Con i suoi colori sgargianti e le ambientazioni creative,
Chi soffre di disturbi alimentari (DCA) è tormentato da un grande senso di solitudine e sente di non poter essere compreso da nessun altro. Le
Conoscere i danni che i disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (DAN) possono provocare sui denti e sulla salute orale è molto importante per prevenire conseguenze
Durante la malattia non è stato per me raro sentirmi sola, isolata, lontana dal resto del mondo. Non è stato raro per me sentirmi incompresa
L’ortoressia è un disturbo alimentare definito dal Dr. Steven Bratman nel 1997 che si basa su una fissazione sul cibo. In particolare, l’individuo mangia cibo
Animenta APS
C.F.: 94084720583
P.IVA: 16054221003
Sede legale: Via Cineto Romano 22, 00012, Guidonia Montecelio (RM)
Animenta.org © 2025. All Rights Reserved.
Ingredienti: Semola di Grano Duro Lucano del Parco Nazionale del Pollino, Acqua.
Tracce di Glutine.
(valori medi per 100g di prodotto)
Valore energetico
306,5 kcal
1302 kj
Proteine
13,00 g
Carboidrati
67,2 g
Grassi
0,5 g
Prodotto e Confezionato da G.F.sas di Focaraccio Giuseppe
Zona Mercato 85038 Senise (PZ)
P.Iva 01779910767