Disturbi del Comportamento Alimentare: i falsi miti

Al giorno d’oggi sono circa 3 milioni le persone in Italia affette da un disturbo del comportamento alimentare (DCA). Considerando un numero così elevato, parliamo del 5% della popolazione, si potrebbe rimanere stupiti di fronte al grado di disinformazione in materia, sia da parte di chi ne soffre, sia da parte di chi gli sta […]

Come si può aiutare chi soffre di DCA?

Si può aiutare chi soffre di DCA? Sì (ma in modo adeguato) Spesso si fa fatica ad approcciarsi ed ad aiutare una persona che soffre di un Disturbo del Comportamento Alimentare (DCA). C’è chi ha il timore di non usare le parole giuste e quindi magari preferisce mostrarsi indifferente per paura; o ancora c’è chi manca […]

La storia di M. – Un’intervista a cura di Serena Bonasoro

M. Ci racconta la sua storia L’ARFID, noto anche come disturbo evitante/restrittivo dell’assunzione del cibo, è un disturbo alimentare spesso definito “anomalo”. È stato inserito nel Manuale Diagnostico e Statistico dei Disturbi Mentali (DSM-5) tra i DCA solo nel 2013. Purtroppo ancora oggi se ne sa molto poco e non se ne parla praticamente mai. […]

È davvero il cibo il problema? – Riflessione di Sofia

(Spoiler: no, o meglio non è lì che bisogna porre solo la nostra attenzione quando parliamo di disturbi alimentari) Mentre penso a come iniziare per raccontare la mia storia, vengo assalita da un sacco di dubbi e paranoie.  “E se non fosse abbastanza interessante?”. “Probabilmente sarò noiosa e scontata”. “in fondo non è una storia […]

A tavola c’è un posto più – Celeste racconta il suo Natale

Anche quest’anno so benissimo cosa vorrei scartare sotto l’albero la mattina di Natale, ma sono nuovamente convinta che non troverò ciò che desidero. Sembra così banale, ma il mio più grande sogno è riscoprire quella leggerezza e spensieratezza, che si dovrebbero provare a tavola, durante i pranzi e le cene in famiglia, e che caratterizzano […]

Io e il Natale: un giorno speciale ma così tanto temuto

Il Natale, tra le mie feste preferite ma anche quella che, per 5 anni, è diventata il mio peggior incubo. Per chi soffre di un disturbo alimentare appena si avvicina Dicembre, invece che sentire l’ aria natalizia, il profumo dei biscotti di pan di zenzero, la gioia nel vedere tutti quei panettoni nelle vetrine o […]

Iperattività: quando l’attività fisica diventa una prigione

L’OMS consiglia per gli adulti di svolgere, nel corso della settimana, un minimo di 150 minuti di attività fisica aerobica d’intensità moderata oppure un minimo di 75 minuti di attività vigorosa,  esercizi di rafforzamento dei maggiori gruppi muscolari, due o più volte a settimana. Perché svolgere attività fisica fa bene? Praticare quotidianamente attività fisica è fondamentale […]

Il profumo della libertà, intervista a Pasquale Cardone

libertà intervista disturbi alimentari

Sono fuori dal circolo vizioso dei DCA da ormai 1 anno e non ci sono parole per descrivere quanto sia bello vivere in libertà. È questa la frase che più ci ha fatto emozionare e sorridere durante l’intervista che abbiamo fatto a Pasquale Cardone, uno splendido ragazzo che, come molti altri uomini, ha sofferto di […]

“Il corpo cambiava, io non volevo”- intervista a Francesca Savorelli

francesca savorelli

Abbiamo avuto il piacere di intervistare Francesca Savorelli, una donna, una mamma, una guerriera. Ci ha fatto commuovere nel corso dell’intervista con le sue parole piene di forza, fragilità e speranza. Dai disturbi alimentari si può guarire e si deve farlo per poter tornare a vivere Ciao Francesca prima di cominciare con l’intervista avremmo il […]

Binge Eating Disorder: conosciamolo meglio

In questo articolo approfondiremo le caratteristiche del Binge-Eating, anche definito in italiano come “disturbo da alimentazione incontrollata”. Capiremo cos’è, quali sono i comportamenti che lo caratterizzano e soprattutto lo stato d’animo che accompagna nel quotidiano le persone che hanno questo disturbo del comportamento alimentare. I motivi principali per cui ho scelto di affrontare questa tematica […]

PASTA DI SEMOLA DI GRANO DURO LUCANO

Rasckatielli

Pasta Secca 500g

Ingredienti: Semola di Grano Duro Lucano del Parco Nazionale del Pollino, Acqua.

Tracce di Glutine.

Valori Nutrizionali

(valori medi per 100g di prodotto)

Valore energetico

306,5 kcal
1302 kj

Proteine

13,00 g

Carboidrati

67,2 g

Grassi

0,5 g

Prodotto e Confezionato da G.F.sas di Focaraccio Giuseppe
Zona Mercato 85038 Senise (PZ)
P.Iva 01779910767