Disturbi alimentari e scuola: intervista alla Prof Turtulici

I disturbi alimentari sono in crescente aumento e colpiscono persone sempre più giovani. Con la Professoressa Francesca Turtulici, docente di Disegno e Storia dell’arte, abbiamo discusso il rapporto che sussiste tra queste patologie e la scuola. Può il sistema scolastico aiutare coloro che soffrono di DCA? In che modalità? Secondo lei, l’ambiente scolastico odierno e le […]
Il peso della medaglia, intervista a Laura Bastianetto

Laura Bastianetto è l’autrice del Podcast “Ci chiamavano Farfalle”, un imperdibile lavoro sull’inchiesta lanciata da Riccardo Caponetti, giornalista di Repubblica, in merito allo scandalo scoppiato all’interno della Ginnastica Ritmica. Laura ripercorre, per tutte e cinque le puntate, i percorsi di quattro atlete in particolare: Nina Corradini, Anna Basta, Sophia Campana e Sara Branciamore. Proponendoci il […]
Vorrei entrare nel sole – Intervista a Bill Niada

Due parole su Bill: nato a Milano, negli anni ha dato vita a progetti e ONLUS di rilievo nazionale, fra queste Il Bullone, realtà che realizza iniziative e attività per ragazzi con patologie gravi o croniche. Nel 2015 ha dato vita anche al mensile Il Bullone diretto da Giancarlo Perego con la collaborazione di alcuni […]
A tu per tu con il Dottor Edoardo Mocini

“Il governo britannico sceglie di introdurre l’apporto calorico nei menù come misura “anti-obesità”. È cominciata così la nostra chiacchierata con il Dottor Edoardo Mocini, Medico chirurgo specialista in Scienza dell’Alimentazione e divulgatore, che ci porta a riflettere sull’importanza della prevenzione e dell’educazione alimentare. Il governo britannico sceglie di introdurre l’apporto calorico delle pietanze nei menù […]
Animenta intervista: live Instagram con Ambra Angiolini

Ospite di questa diretta è una persona che ha vissuto un disturbo del comportamento alimentare sulla propria pelle, Ambra Angiolini, attrice, nonché conduttrice televisiva e radiofonica. Il successo l’ha raggiunta giovanissima, impetuoso e travolgente, tanto da farle intraprendere fin da adolescente una brillante carriera. Ma è proprio in quell’adolescenza che Ambra conosce anche un grande […]
A tu per tu con Paolo Vizzari – Storie in cucina

Ad accompagnare Animenta e Fondazione Cotarella tra un laboratorio di cucina e l’altro è Paolo Vizzari, critico gastronomico con una spiccata passione per le parole che il cibo lo racconta. Più che un critico, un “narratore gastronomico”. Ma cosa fa un narratore gastronomico? Tra storie e sapori riscoperti, Paolo ce lo racconta in quest’intervista. Narratore […]
A tu per tu con Fiorenza Sarzanini – Affamati d’amore

In occasione dell’uscita del suo nuovo libro, Affamati d’amore, abbiamo avuto l’opportunità di scambiare due chiacchiere con Fiorenza Sarzanini, giornalista e vicedirettrice del Corriere della Sera. Fiorenza i disturbi del comportamento alimentare li conosce bene. Li ha incontrati sulla sua strada quando aveva 23 anni e oggi sceglie di raccontarli nel suo nuovo libro. E […]
A tu per tu con Francesca Sali – Tutte le rinascite di un viaggio

“Quando sarò guarito, voglio raccontare la mia storia”: un messaggio tanto frequente quanto carico di speranza e determinazione. Francesca Sali, 26 anni, la sua storia ha scelto invece di raccontarla nel tempo dell’oggi, anche se non può ancora parlare di guarigione. Il mio dio era donna e indossava la corona è il libro in cui […]
Dalla prova costume alla rivoluzione dei corpi Con Giulia Paganelli

Giulia è un’antropologa del corpo e divulgatrice che si occupa di corpi non conformi, grassofobia e femminismo. Oggi insieme a lei parliamo di prova costume, giudizio e rivoluzione dei corpi. L’arrivo dell’estate per molti significa principalmente una cosa: prova costume. Quando, come e perché è nata? Sembra semplice, ma non lo è. La richiesta di […]
A tu per tu con Agnese Buonomo – Avere un DCA in famiglia

“Quando un figlio si ammala di un disturbo del comportamento alimentare, anche i genitori e il resto della famiglia si ammalano insieme a lui”. È iniziata così la chiacchierata che abbiamo fatto con Agnese Buonomo, giornalista e vicecaporedattrice a Studio Aperto. Una chiacchierata intima e generosa, proprio come Agnese, che ha vissuto e vive le […]