Genova accoglie l’XI Giornata Nazionale del Fiocchetto Lilla

In occasione dell’XI Giornata Nazionale del Fiocchetto Lilla per la lotta contro i disturbi del comportamento alimentare, il Movimento Lilla, che raccoglie associazioni, persone, professionisti e storie, organizza “Oltre l’orizzonte lilla”, un evento nazionale dedicato a queste malattie:. L’evento si terrà il 19 marzo 2022 a Genova, la città in cui la Giornata del Fiocchetto […]

Disturbi alimentari: perché la forza di volontà non c’entra

Falsi miti e conseguenze sul processo di cura Un pensiero comune, spesso associato ai disturbi alimentari, riguarda l’idea che basti la forza di volontà per guarire e che questa malattia sia un capriccio. Questi falsi miti e pensieri influenzano in modo negativo il processo di cura e agiscono negativamente sulla mente della persona per diversi […]

Il Codice Lilla per i disturbi del comportamento alimentare

Cos’è il Codice Lilla?  Il Codice Lilla è un percorso ospedaliero volto ad accogliere al Pronto Soccorso (PS) chiunque si presenti con sospetto disturbo del comportamento alimentare (DCA) per avviare cure mirate. I disturbi dell’alimentazione sono caratterizzati da comportamenti atipici legati all’alimentazione che possono portare a cambiamenti nel consumo di cibo, nel rapporto con il […]

DIET CULTURE: la cultura di cui non abbiamo bisogno

Cos’è la Diet Culture? La “Diet culture” è un’espressione inglese che significa proprio “cultura della dieta”. Se ci fermassimo davvero a comprendere l’etimologia delle due parole, il risultato sarebbe totalmente diverso: –      Diet: dieta, [dal lat. diaeta, gr. δίαιτα “modo di vivere]. 1. Nell’antica medicina greca, il complesso delle norme di vita (alimentazione, […]

Cos’è il Body Shaming e perché è importante riconoscerlo?

Partiamo dall’inizio e quindi dal cercare di capire cosa sia il fenomeno del body shaming, di cui molto spesso sentiamo parlare. Il body shaming è la pratica di commentare, giudicare e condannare il corpo e l’aspetto fisico delle persone. Tale termine è entrato nel nostro vocabolario da diversi anni ma, in quanto fenomeno, esiste da […]

I Disturbi Alimentari tra passato e futuro: dati ed esperienze

La notte tra il 20 e il 21 Dicembre è cambiato qualcosa. È stato votato al Senato un emendamento in materia di Disturbi della Nutrizione e della Alimentazione. Lo annuncia in un tweet la Sottosegretaria ai Rapporti con il Parlamento e Senatrice PD, Caterina Bini, impegnata a seguire i lavori della Commissione. «Un grande risultato […]

3,2,1.. un nuovo anno è ormai alle porte

Un nuovo anno è ormai alle porte e la parola che maggiormente caratterizza questo periodo è inizio. “Inizio”. Una parola che da sempre suscita sentimenti contrastanti. Gioia, eccitazione, entusiasmo per qualcosa di nuovo che nasce, qualcosa di fresco e immacolato, pronto ad essere plasmato come si desidera, ancora candido e senza errori. Ma anche paura, […]

“La Voce”: il desiderio di sognare nascosto dietro un imperativo categorico

Ombre con cuore - Image from Francesco Nisi Trailer

Credit to Francesco Nisi Trailer La Voce, regia di Carola Minincleri Colussi, è uno spettacolo teatrale portato in scena da FZU35 Flowing Streams, una compagnia teatrale costituita da ragazzi di età compresa tra i 22 e i 28 anni nata come progetto-vivaio della compagnia Farmacia Zooè. Da dove nasce “La Voce” Tratto dal libro “Oltre. […]

Conferenza stampa sui Disturbi Alimentari: argomenti e novità

Il 16 dicembre 2021, presso la Camera dei Deputati, si è tenuta una conferenza dedicata ai disturbi alimentari . Lo scopo è stato quello di discutere sulle proposte per un percorso di cura efficace insieme al insieme all’Onorevole Marta Grande (M5S) con la partecipazione della giornalista e conduttrice Francesca Fialdini, del Dottor Leonardo Mendolicchio, del […]

Che responsabilità hanno i social media?

Dopo i dati pubblicati dal Wall Street Journal sull’impatto che Instagram sa di avere sui ragazzi ma non fa nulla, i legislatori presenti all’ultimo Congresso Americano sui Social Media, tenutosi in Wisconsin l’8 dicembre 2021, incolpano Instagram per la mancata sorveglianza sui contenuti che promuovono i disturbi alimentari. In particolare, la Senatrice Tammy Baldwin addita […]

PASTA DI SEMOLA DI GRANO DURO LUCANO

Rasckatielli

Pasta Secca 500g

Ingredienti: Semola di Grano Duro Lucano del Parco Nazionale del Pollino, Acqua.

Tracce di Glutine.

Valori Nutrizionali

(valori medi per 100g di prodotto)

Valore energetico

306,5 kcal
1302 kj

Proteine

13,00 g

Carboidrati

67,2 g

Grassi

0,5 g

Prodotto e Confezionato da G.F.sas di Focaraccio Giuseppe
Zona Mercato 85038 Senise (PZ)
P.Iva 01779910767