La maniglia che cigola: il racconto di rinascita di Patrizia

il racconto di rinascita di Patrizia

La porta è chiusa e oltre i riquadri in vetro smerigliato non si scorge che un riflesso fioco e tremulo. Busso piano: il silenzio è talmente presente che potrebbe lui stesso emettere un suono.Ma non si rompe, mantiene la suspance e accompagna con tono sfacciato la tua assenza.Perché lo so che ci sei. Hai acceso […]

Animenta racconta l’anoressia nervosa: le poesie di Elena

Animenta racconta l'anoressia nervosa: le poesie di Elena

Raccontare la propria storia non è sempre facile. Per qualcuno, può essere molto difficile. E così Elena ha trovato il suo linguaggio, quello giusto, che le ha permesso di scoprirsi e capirsi. Durante un periodo difficile, Elena decide di raccontarsi attraverso la poesia. Racconta la sua storia, la storia con l’anoressia nervosa, le sue emozioni […]

Recovering Big:  guarire da un DCA in un corpo non stereotipico

recovering big

Avere un DCA non implica necessariamente essere in una condizione di sottopeso. Se ne parla molto poco, ma è possibile soffrire di un Disturbo del Comportamento Alimentare anche in un corpo normopeso o sovrappeso. Il Recovering Big, ovvero il processo di guarigione da un DCA in un corpo diverso è possibile ed è necessario parlarne […]

Animenta racconta l’anoressia nervosa: i DCA tra mamma e figlia

animenta racconta l'anoressia nervosa

Questa è la storia di una mamma, Barbara, e di sua figlia, Chiara, la quale si è ammalata di anoressia nervosa all’età di 15 anni.  Barbara ci ha scritto per raccontare la sua storia, la storia di una mamma sopravvissuta assieme alla figlia ai disturbi alimentari.  L’inizio dell’anoressia nervosa “Mi sento tanto fortunata ad essere […]

Animenta racconta i Disturbi Alimentari: la poesia di Debora

disturbi alimentari: la poesia di Debora

Nel periodo in cui ha sofferto di disturbi alimentari Debora decide di mettere su carta ciò che prova. E scrive nella speranza che qualcuno possa trarre beneficio dalle sue parole, che possa trovare la forza e il coraggio per ribellarsi alla malattia e ricominciare a vivere. Perché esiste una vita oltre ai Disturbi Alimentari ed […]

Fear Food: cosa sono e come affrontarli

fear foods

“Fear food” è il termine anglosassone utilizzato per indicare cibi che generano paura, ansia, stress, disagio e senso di colpa nella persona che li ha davanti, tanto da evitarne o restringerne eccessivamente il consumo. Possono diventare fear foods sia singoli cibi o bevande, che categorie intere di alimenti. Tra  i più comuni fear food ci […]

Animenta racconta i disturbi alimentari: la lettera di Laura

Animenta racconta i disturbi alimentari: la lettera di Laura

Cara Laura, questa è la lettera che non ho mai avuto il coraggio di scrivere. Per troppo tempo ho avuto paura, una grandissima paura di dire ad alta voce ciò che penso e provo ma, soprattutto, ciò che sono. Ho 38 anni ed un passato che mi ha segnata nel profondo. Sono stata malata di […]

Animenta racconta i Disturbi Alimentari: la storia di Francesca

Animenta raconta i disturbi alimentari

Spesso la narrazione dei disturbi alimentari avviene attraverso una personificazione dei disturbi stesso. Ogni persona ne decide forme e sembianze, ma le parole che escono dalle bocche di questi disturbi sono comuni. I disturbi alimentari accompagnano le persone che ne soffrono in ogni ambito della loro vita. Spesso, purtroppo, soffrire di disturbi alimentari può essere […]

Fat shaming: la grassofobia nella nostra società

fatshaming

La nascita della grassofobia e le discriminazioni sul peso non rappresentano esclusivamente delle forme di discriminazione attuali. In realtà queste sono radicate in un contesto profondo che non ha nulla a che vedere con la “preoccupazione sulla salute” di un “corpo grasso”. Grassofobia (o Fatphobia) e discriminazioni sul peso: cosa sono? Il termine “grassofobia” viene […]

Intervista a Clotilde Austoni: i danni al sorriso causati dai DCA

denti Disturbi Alimentari

Clotilde Austoni è una dentista e le capita molto spesso di incontrare nel suo percorso qualcuno che ha sofferto di disturbi alimentari. Anzi, molto più che qualcuno: ci racconta infatti che sono centinaia le persone che si rivolgono a lei e che ne hanno sofferto. Spesso non c’è nemmeno il bisogno di dirlo: denti, bocca, […]

PASTA DI SEMOLA DI GRANO DURO LUCANO

Rasckatielli

Pasta Secca 500g

Ingredienti: Semola di Grano Duro Lucano del Parco Nazionale del Pollino, Acqua.

Tracce di Glutine.

Valori Nutrizionali

(valori medi per 100g di prodotto)

Valore energetico

306,5 kcal
1302 kj

Proteine

13,00 g

Carboidrati

67,2 g

Grassi

0,5 g

Prodotto e Confezionato da G.F.sas di Focaraccio Giuseppe
Zona Mercato 85038 Senise (PZ)
P.Iva 01779910767