Il mio disturbo alimentare: il diario di Sophia

Dal momento in cui ho iniziato a mostrare i primi sintomi del mio disturbo alimentare ho iniziato a tenere traccia delle mie giornate, di come mi sentivo e di cosa accadeva dentro di me. Finché, una settimana, non ho capito di voler uscire da quella gabbia che era il mio disturbo alimentare e guarire. È […]
La Giornata Mondiale della Salute Mentale

Martedì 10 ottobre, ricorre la Giornata Mondiale della Salute Mentale, istituita nel 1992 dalle Nazioni Unite allo scopo di sensibilizzare sul tema della malattia mentale, un tabù per molte persone e popolazioni. Questo tabù è tale a causa di una scarsa e molto spesso sbagliata informazione a riguardo. Un passo in avanti molto importante sul […]
Storie di Disturbi Alimentari: il racconto Anna

Ho passato un periodo fin troppo lungo della mia vita in cui non mi sono sentita viva; un periodo in cui mi sforzavo di sopravvivere e combattere contro il mio corpo. Esistevo io ed esisteva la mia ombra, ma i pensieri, la mia essenza, la mia voglia di vivere e la vera me erano scomparsi. […]
Un regalo solidale: la Pasta di Animenta

Spesso ci troviamo in preda al panico quando siamo in procinto di acquistare un regalo per qualcuno, che si tratti di un compleanno, una festa natalizia o altre ricorrenze. Nella testa abbiamo tante, troppe idee, ma alla fine finiamo sempre per regalare qualcosa che rischia di non rispettare i gusti e le esigenze della persona […]
Animenta racconta i Disturbi Alimentari: la storia di Sofia

Mi chiamo Sofia, sono una ragazza di 26 anni e nel 2019 mi è stato diagnosticato l’ARFID, uno dei disturbi alimentari molto spesso sottovalutati. I primi sintomi sono comparsi quando avevo circa 15 anni. Nel tempo ho sviluppato un rifiuto del cibo dovuto alla paura di stare male, di non digerire, di avere la nausea […]
Perché è così difficile aiutare una persona con un DCA?

I disturbi alimentari sono cresciuti negli ultimi anni e si tratta di una patologia che una volta insorta si auto-mantiene. Questo accade perché i disturbi del comportamento alimentare si definiscono disturbi ego-sintonici, ciò significa che la persona che ne soffre li considera una parte di sé. In altre parole, una persona che soffre di DCA […]
Animenta racconta i Disturbi Alimentari: la storia di Noemi

E’ da quando ero piccola che non mi sono mai sentita la bambina, la ragazza o la donna giusta. Così, negli anni, ho iniziato a soffrire di Disturbi Alimentari. I commenti e i Disturbi Alimentari La mia storia inizia con una domanda a mia nonna: un giorno le chiesi quale fosse il motivo per il […]
La terapia di gruppo nella cura dei Disturbi Alimentari

La terapia di gruppo è una modalità potente per affrontare un percorso che produca benefici davvero significativi ai suoi partecipanti: permette di sviluppare il senso di sostegno del gruppo, migliora le reti sociali, dona l’opportunità ai partecipanti di essere di giovamento agli altri… Incoraggia nel ricevere aiuto e ne fornisce a sua volta. E’ un mezzo […]
Disturbi alimentari e scuola: intervista alla Prof Turtulici

I disturbi alimentari sono in crescente aumento e colpiscono persone sempre più giovani. Con la Professoressa Francesca Turtulici, docente di Disegno e Storia dell’arte, abbiamo discusso il rapporto che sussiste tra queste patologie e la scuola. Può il sistema scolastico aiutare coloro che soffrono di DCA? In che modalità? Secondo lei, l’ambiente scolastico odierno e le […]
Disturbi Alimentari: la pace con il Signor C.

Quando si litiga, si perde la fiducia, si diffida, ci si allontana e ci si perde. Ecco, questo è quello che è successo tra me e il signor C. con l’insorgere dei disturbi alimentari. L’inizio del litigio Un giorno, di quelli uggiosi con la pioggia che batte fitta fitta sui tetti e fa un rumore […]