Carissimo Corpo…
Mi fa un po’ strano scriverti una lettera. Le lettere, io le ho sempre viste come un qualcosa che si scrive ad un amico, un parente, un amante… Qualcuno a cui vuoi bene o, almeno, a cui ne hai voluto (sì, mi rendo conto che c’è anche chi manda lettere minatorie o d’invettiva, ma non […]
Animenta consiglia: 5 libri con cui iniziare l’anno

Quando scrivo mi sento libera, perché la pagina bianca non lascia spazio a giudizi, mi restituisce serenità, mi aspetta, non mi rincorre ed io non rincorro lei. Ho odiato la lettura durante gli anni del liceo, perché non tollero tutto ciò che, in un modo o nell’altro, mi venga imposto, anche se in forma celata […]
Buon 2023.. Auguri per un nuovo inizio!

Il nuovo anno è arrivato e, come di consueto, tutti intorno a noi parlano di “buoni propositi”. Spesso se ne parla come una lunga lista da spuntare, scritta con il desiderio che da quel momento in poi le cose cambino davvero. E magari a volte accade. Altre volte succede che quell’elenco si trasforma in una […]
Animenta racconta i disturbi alimentari – La storia di Cristina

Sono Cristina, ho 25 anni e vivo a Roma da così tanto tempo che il mio cervello mi ha convinta di non aver mai vissuto altrove. In realtà, altrove ci ho vissuto eccome. Sono nata nelle Langhe piemontesi un venerdì 17 gennaio alla fine degli anni ’90. La mia vita è cominciata con una coincidenza […]
Natale 2022: ecco il mio regalo per te

Il Natale è alle porte e nell’aria si respira già l’odore di festa. In televisione vengono trasmesse le immancabili pubblicità di tavole imbandite e famiglie riunite. Alla radio e per strada risuonano le classiche canzoni natalizie. Le luminarie si accendono e osservano tutti dall’alto, immobili e raggianti ricordando quanto questo periodo sia caratterizzato da gioia […]
Le festività natalizie e i disturbi alimentari: partiamo dalle storie

Le festività natalizie, per chi soffre di un Disturbo del Comportamento Alimentare (DCA), possono rappresentare una grande fonte di stress in quanto la convivialità e l’abbondante quantità di cibo presente nell’immaginario comune delle feste, potrebbero essere destabilizzanti. Possono innescarsi infatti meccanismi di confronto, timore del giudizio altrui, paura all’idea di dover mangiare determinati alimenti tipici […]
Cinque libri da regalare a Natale… a chi lo ama e a chi non tanto..

Siamo entrati nel mese di Dicembre e Natale è ormai alle porte. Siamo ormai nel momento forse più dinamico della festa: la ricerca dei regali perfetti! Se siete quelle persone super organizzate e avete già pronti i regali dal mese scorso, beh, vi facciamo i nostri complimenti e vi ammiriamo anche un bel po’! Se, […]
Animenta racconta i disturbi alimentari – La storia di Diletta

Sono Diletta, ho ventotto anni e ho sentito il bisogno di riprendere in mano la mia vita. Ho sentito l’urgenza di ritrovare una connessione con tutto ciò che mi circondava, di sentirmi di nuovo parte del mondo, di quello stesso mondo che per un po’ di tempo avevo abbandonato. Credevo, in un momento buio e […]
Animenta racconta i disturbi alimentari – La storia di Federica

Caro Lettore, Vorrei farti immergere nella mia storia, non è per niente facile e scrivere tutto è impossibile in quanto non l’ho mai raccontata a nessuno e ora mi ritrovo per la prima volta a raccontare di me e del mio passato. Sono Federica ho 21 anni e abito in un comune bresciano, ma sono […]
Il concetto di controllo nei Disturbi del Comportamento Alimentare

Con questo articolo l’obiettivo è quello di approfondire il tema del controllo in relazione ai Disturbi del Comportamento alimentare. In ambito psicologico, il concetto di controllo può assumere diversi significati. Tra i primi autori che si occuparono del concetto di controllo vi è James B. Rotter che nel 1954 coniò l’espressione locus of control, ossia […]