Animenta racconta i disturbi alimentari – La storia di Vittoria
Tratto da un pezzo di storia della mia anoressia. “Si riparte dall’accettazione” Solo ora mi rendo conto che era una felicità illusoria e che non ero io ad avere il controllo. Ero piuttosto controllata da un qualcosa più grande di me al quale iniziai a dare un nome che non è poi che l’anoressia. E […]
Animenta racconta i disturbi alimentari – La storia di Ilaria

Ciao non è mai facile raccontarsi, ma le storie vanno trasmesse per dare speranza. E per questo eccomi qui a raccontarvi di quel mio pezzo di cuore perduto che pian piano sto ritrovando. Ebbene si circa 2 anni fa iniziai a guardarmi allo specchio e non vedermi più bella. Non mi amavo più, mi vedevo […]
C’è una relazione tra abuso sessuale e DCA?

L’abuso sessuale subito in tenera età è un evento estremamente traumatico, i cui effetti possono manifestarsi anche molti anni dopo l’accaduto, quando il soggetto inizia a prendere consapevolezza di ciò che gli è successo. La persona abusata sessualmente, di solito, si sente in uno stato generale di confusione e percepisce un senso di vergogna, paura, rabbia, […]
Fattori socio-culturali e disturbi del comportamento alimentare
Questo articolo ha come obiettivo quello di rispondere ad una serie di domande per comprendere meglio in che modo i fattori socio-culturali sono legati al tema dei Disturbi del Comportamento Alimentare (DCA). Cosa si intende per fattori socio-culturali? Sono le tendenze sociali e culturali che modellano i comportamenti e gli atteggiamenti della società. Assieme alla […]
Animenta racconta i disturbi alimentari – La storia di Claudia

Chi mi conosce sa quanto mi stia a cuore questa tematica così delicata. Ho sempre evitato di parlare di questo argomento, perché credo che occorra farlo con molto tatto e rispetto, ma mi piace pensare che i social possano essere anche veicolo di messaggi positivi, e così ho deciso di lasciare il mio. In pochi […]
Animenta racconta i disturbi alimentari – la storia di A.

Per un’Amelia che non esiste più L’ho incontrata nel 2016, all’inizio del terzo anno di liceo. Una classe già avviata, amicizie già formate. L’ho sentita subito parte del gruppo. I suoi bellissimi capelli ricci e quei grandi, meravigliosi occhi scuri così brillanti. Aveva molta cura del suo aspetto, si truccava sempre con matita nera e […]
Pica: un Disturbo dell’Alimentazione così comune, così trascurato

In questo articolo verrà approfondita la Pica, un Disturbo dell’Alimentazione molto diffuso, di cui tuttavia la collettività conosce ancora molto poco. La Pica è stata classificata come un Disturbo dell’Alimentazione dal Manuale Diagnostico e Statistico dei Disturbi Mentali (DSM-5). Ci sono diversi Disturbi del Comportamento Alimentare (DCA) e sono molti di più rispetto a quelli […]
(S)FIORIRE

Lasciatemi dormire Lasciatemi piangere, soffocare le grida nei cuscini di mia mamma Ho paura di me stessa, sguardo scavato, come scheggiato e fisso qualcosa ma il nulla, proprio il nulla Mi specchio: chi ho davanti? chi sei tu? Io non ti volevo mi sto riflettendo nel mio scheletro che è ancora poco è ancora poco […]
Carissimo Corpo…
Mi fa un po’ strano scriverti una lettera. Le lettere, io le ho sempre viste come un qualcosa che si scrive ad un amico, un parente, un amante… Qualcuno a cui vuoi bene o, almeno, a cui ne hai voluto (sì, mi rendo conto che c’è anche chi manda lettere minatorie o d’invettiva, ma non […]
Animenta consiglia: 5 libri con cui iniziare l’anno

Quando scrivo mi sento libera, perché la pagina bianca non lascia spazio a giudizi, mi restituisce serenità, mi aspetta, non mi rincorre ed io non rincorro lei. Ho odiato la lettura durante gli anni del liceo, perché non tollero tutto ciò che, in un modo o nell’altro, mi venga imposto, anche se in forma celata […]