La correlazione tra DCA e pandemia: esperienze di vita

Le conseguenze psicologiche della pandemia La situazione di ansia generale provocata dalla pandemia ha portato ad un aumento di problemi di natura psicologica/psichiatrica: sono aumentati i disturbi alimentari, episodi di ansia e di depressione. Secondo alcuni studi, questi disturbi sarebbero direttamente correlati alle restrizioni: si può infatti notare che tali disagi aumentano quando vengono inserite […]

Animenta racconta i disturbi alimentari – La storia di Elisa

Ciao a tutti, dopo 24 anni di vita anche io non voglio più essere invisibile, per cui prendo coraggio e mi racconto. Spero che questa storia vi possa far sentire un po’ meno soli. Sono Elisa e quando avevo 3 anni mi è stata diagnosticata la sordità. I miei genitori vedevano che quando mi chiamavano […]

Animenta racconta i disturbi alimentari – La storia di Giorgia

Ciao sono Giorgia, ho 18 anni, a luglio 19 e circa 2 anni e mezzo fa è iniziato il mio calvario che cercherò di raccontare al meglio, per quanto sia difficile farlo, con lo scopo soprattutto di far sentire un po’ meno sole tutte quelle persone che come me stanno affrontando questa cosa. Persone che […]

I DCA: quando si spegne un desiderio

Questo articolo è stato pensato per parlare della relazione che sussiste tra i disturbi alimentari e la possibilità di desiderare. E ho scelto di partire proprio da un estratto di una poesia: Dopo tanta nebbia a una a una si svelano le stelle […] Sereno – Giuseppe Ungaretti Il desiderio come motore dell’esistenza Il desiderio […]

Animenta racconta i disturbi alimentari – La storia di Chiara

Ho sempre pensato di star costruendo una strada grigia, di mattoni, una strada in mezzo al nulla che dovevo percorrere per giungere alla vera luce, la luce della vita. Questa strada era fatta di cose concrete. Mentre la costruivo non la vedevo mai questa luce. Vedevo sempre il grigio dei mattoni che però si incastravano […]

Caro corpo, ti ho privato di tutto…

Caro ma tanto odiato Corpo,  Non avrei mai pensato di scriverti, ma forse è arrivato il momento di farlo: non riesco ancora a chiederti scusa perché sfogo tuttora il mio dolore su di te. Ti uso come un mezzo per far vedere la profondità del mio dolore, ma in realtà non riesco ancora a capire […]

Animenta racconta i disturbi alimentari – La storia di Benedetta

Raccontare la mia storia non è semplice e guardandomi indietro non saprei da dove cominciare. Una cosa è certa:  per sette lunghi anni la mia vita è andata in stand – by!  Volevo essere una ballerina. Ero una ragazzina estroversa, appassionata, facevo tutto con estremo entusiasmo. Ma, giorno dopo giorno ci sono state persone che […]

Pasqua: un giorno di festa dai mille sapori

Pasqua 2022 è arrivata! Quando si affronta, in modo diretto o indiretto, un Disturbo del Comportamento Alimentare (DCA) le feste hanno spesso un altro sapore. O a volte hanno più sapori insieme. Da un lato c’è magari il desiderio di godersi il momento, di stare insieme agli altri, di vivere in modo spensierato queste giornate.  […]

Animenta racconta i disturbi alimentari – La poesia di Francesca

Io per metà acqua Appannatoagli straziati occhi mieiappareil riflesso del mondo esterno. Acqua violenta occupale cavità nasalimentre le orecchieodono quello stridioche l’alito del ventocanta stonato. Il tuo sospirosoffoca l’esserecome fosseil fischio del tormento. Travolto dalla tempesta oltre mareiourloma nessuno sente. Io non sento. La bocca strillamentrenella volgare danzal’onda funestaspietata oscilla. Per metà acqua,Per metà quiete,l’Io […]

Magrezza significa felicità: un’illusione

Magrezza è sinonimo di felicità? “Quando perderò qualche chilo sarò più felice”. “Devo dimagrire, in questo modo la mia vita sarà migliore”. Da queste frasi sembra proprio che la magrezza sia sinonimo di felicità. A volte ci convinciamo che essere magri sia la soluzione ai nostri problemi. Immaginiamo che essere più magri ci porterà soddisfazione, amore, […]

PASTA DI SEMOLA DI GRANO DURO LUCANO

Rasckatielli

Pasta Secca 500g

Ingredienti: Semola di Grano Duro Lucano del Parco Nazionale del Pollino, Acqua.

Tracce di Glutine.

Valori Nutrizionali

(valori medi per 100g di prodotto)

Valore energetico

306,5 kcal
1302 kj

Proteine

13,00 g

Carboidrati

67,2 g

Grassi

0,5 g

Prodotto e Confezionato da G.F.sas di Focaraccio Giuseppe
Zona Mercato 85038 Senise (PZ)
P.Iva 01779910767